Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
Navigando nel dolce mare italiano: la rete ti aiuta a non naufragare

L’Istituto di lettere della Universidade do Estado do Rio de Janeiro organizza un seminario dal nome: “XVIII settimana della lingua italiana nel mondo. Navigando nel dolce mare italiano: la rete ti aiuta a non naufragare”. Il seminario è stato aperto dal Preside dell’Università il 17 ottobre, per poi concludersi il giorno successivo, 18 ottobre. C’è […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
Mamma mia, che lingua parlano gli Italiani d’oggi?

Così è intitolata la conferenza, organizzata dall’IIC di Montréal e che ha avuto luogo il 17 ottobre presso l’Università di Montréal. Annamaria Testa, relatrice della conferenza, si occupa di comunicazione e di creatività e, proprio in occasione della Settimana della Lingua Italiana, ha dato uno spunto di riflessione sul fenomeno che sta diventando pervasivo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
“L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”

All’IIC di Sidney il 16 ottobre, ha avuto luogo un convegno “L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”, in lingua italiana: partendo infatti dal tema centrale dell’intera Settimana della Lingua, ogni relatore invitato a partecipare, si occuperà di uno specifico aspetto legato a quanto la lingua italiana, in tempi recenti, stia subendo. Il fenomeno […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
Le parole italiane più usate dai follower

Il Consolato Generale di Canton dal 15 al 21 ottobre ha lanciato un sondaggio online, tramite la piattaforma Wechat, per realizzare una classifica delle parole italiane più usate dai follower dell’account social media del CG Canton. Successivamente saranno pubblicati, sugli account ufficiali Wechat e Weibo del Consolato, sette mini-video, un video al giorno per l’intera […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
Dal vinile ai social. La canzone italiana del nuovo millennio

Il 15 ottobre 2018, presso l’IIC di Bruxelles, Ernesto Assante, giornalista e critico musicale per La Repubblica, L’Espresso e Rolling Stones, ha tenuto una conferenza dal titolo “Dal 45 giri ai social. La canzone italiana del nuovo millennio”. Il giornalista ha mostrato come sia cambiato lo scenario della canzone italiana, dagli anni duemila ad oggi […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
“ Parlare, scrivere, inventare”

Fra gli eventi in programma presso l’IIC di Parigi, in occasione della Settimana della Lingua Italiana, quello del 15 ottobre, dal titolo “Parlare, scrivere, inventare: la lingua italiana tra YouTube e letteratura”, affronta in maniera diretta il tema centrale di tutta la Settimana. L’Istituto ha invitato a partecipare Sofia Viscardi, seguitissima youtuber appena ventenne e […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
Seminario sui social e la diffusione della moda e dello stile

L’Istituto Marangoni di Miami, con il patrocinio del Consolato, ha ospitato il 17 ottobre un seminario sull’impatto dei social nella diffusione della moda e dello stile made in Italy. L’evento si articolerà in 3 capitoli: partendo dai cambiamenti della nostra lingua sotto la spinta di Internet e delle nuove tendenze di moda. Ancora, il secondo […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
Diplomazia Economica Italiana 19 ottobre: ultime news dal mondo

Repubblica democratica del Congo: a tre ditte italiane costruzione piattaforme agroalimentari Sono stati avviati i lavori per la realizzazione di tre piattaforme di trasformazione agro-alimentare nella città di Lukula, nel distretto del Bas Fleuve nella provincia del Kongo Centrale, al confine con l’enclave angolana di Kabinda, che saranno interamente realizzate da un raggruppamento di tre […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
“Campiello al Fairmont”

Il 12 ottobre l’Ambasciata d’Italia a Monaco ha ospitato, in occasione dell’apertura della XVIII edizione della settimana della lingua, il Premio letterario Campiello, concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione II Campiello- Confindustria Veneto. Per gli autori è intervenuto Francesco Targhetta che, con “Le vie potenziali” (Mondadori), ha ottenuto, il secondo posto, raccontando la […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
Pininfarina: Arte, Cultura, Design

Si è tenuto all’Istituto di Cultura di Los Angeles il 16 ottobre, in apertura della Settimana della Lingua Italiana del Mondo e in occasione delle Giornate del Contemporaneo l’evento “Pininfarina: Arte, Cultura, Design”. Silvio Pietro Angori ha raccontato l’evoluzione dell’iconico marchio italiano che combina arte, design, cultura e imprenditorialità’, e ha presentato la rivista letteraria […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
Glottodidattica dell’italiano ed italianistica in rete

Il 15 ottobre, presso l’Auditorium dell’IIC di Pechino ha avuto luogo una tavola rotonda sulla “Glottodidattica dell’italiano ed italianistica in rete”. L’iniziativa ha messo a confronto esperienze ed opinioni di docenti ed esperti italiani e cinesi in materia, prendendo anche spunto dai nuovi corsi italianistici MOOC (Massive Online Open Courses) organizzati da due università cinesi […]

Leggi di più