Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
9 Luglio 2012
PECHINO: tre capolavori dell’arte italiana al Museo Nazionale

Nel centenario della nascita del Museo Nazionale di Pechino, lo scorso 6 luglio, è stata inaugurata la mostra “Rinascimento a Firenze. Capolavori e protagonisti”. 67 opere da istituzioni nazionali e civiche fiorentine, gallerie e collezioni d’arte La mostra si divide in tre parti: “Dagli esordi alla morte di Lorenzo il Magnifico (1492)”, “Il Rinascimento maturo […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Luglio 2012
Nigeria: le violenze contro i cristiani – Terzi, mai tacere su barbarie

Una nuova strage ha insanguinato il Plateau, lo stato nel centro della Nigeria teatro da anni di scontri interetnici e interreligiosi: nelle ultime ore, centinaia di uomini armati hanno attaccato numerosi villaggi cristiani nei pressi di Jos, la capitale dello Stato. “Mai tacere sulle barbarie”, dice il Ministro Giulio Terzi, che nei giorni scorsi aveva […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Luglio 2012
Afghanistan: Conferenza Tokyo, aiuti sì ma a progressi compiuti

Aiuti sì, ma a progressi compiuti effettivamente. La ‘Dichiarazione di Tokyo’, adottata dai partecipanti di oltre 80 Paesi e organizzazioni internazionali riunitisi nella capitale nipponica (tra cui il Presidente afghano Hamid Karzai, il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon e il Segretario di Stato Usa Hillary Clinton. Per l’Italia ha partecipato il Sottosegretario Staffan De Mistura), […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2012
Afghanistan – Conferenza di Tokyo

Stabilire nuovi interventi di sostegno allo sviluppo dell’Afghanistan per la fase successiva al 2014, data del disimpegno militare straniero. E’ l’obiettivo della conferenza internazionale sull’Afghanistan in programma a Tokyo l’8 luglio, che segue alla riunione di Chicago incentrata sulla sicurezza. La delegazione italiana guidata dal Sottosegretario Staffan de Mistura, partecipA alla riunione insieme con i […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2012
‘Amici del Popolo siriano’ – Conferenza Parigi – Forte appello al Presidente Assad perché lasci il potere

La conferenza degli Amici del Popolo siriano riunitasi a Parigi ha lanciato un forte appello al Presidente Bashar al-Assad affinche’ ”lasci il potere”: è quanto si legge nella dichiarazione finale della riunione, firmata dai centosette Paesi partecipanti. Sì al governo di transizione Nel corso della conferenza “è stata accolta con favore” la richiesta da parte […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2012
‘Amici della Siria’ – Conferenza di Parigi – Dassù: “Tentare nuova risoluzione Onu per transizione”

La comunità internazionale cerca nuove soluzioni per la crisi siriana. Oggi a Parigi si tiene la conferenza del gruppo degli ‘Amici della Siria’, alla presenza di oltre cento delegazioni, tra Paesi occidentali e arabi. Per l’Italia è presente il Sottosegretario Marta Dassù. ”Il tentativo – ha spiegato – è di andare di nuovo al Consiglio […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2012
Barcellona: presentato il nuovo sito web del Foro Romano

Lo scorso 15 giugno presso l’Auditorium della Fundacio’ RBA di Barcellona è stato presentato il sito web del Foro Romano relativo al progetto realizzato dalla Società Indissoluble di Barcellona, un lavoro che rappresenta una completa guida multimediale della celeberrima area archeologica. Il progetto è stato presentato dalla dott.ssa Patrizia Fortini, responsabile dell’Area archeologica per la […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2012
Russia: una ‘finestra delle opportunità’ sul sito web dell’Ambasciata

L’Ambasciata italiana a Mosca ha aperto sul proprio sito web la “Finestra delle opportunità”: uno strumento per accedere, gratuitamente e senza necessità di registrazione, ad un database aggiornato su base quotidiana contenente informazioni in italiano su tutti i bandi di gara emessi dalle autorità russe, a livello centrale e periferico. Notizie sui bandi delle autorità […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2012
Italia-Germania: Terzi, uniti per rafforzare l’Ue

Il vertice intergovernativo italo-tedesco è stato di “grande sostanza”, perché sono state approfondite “le principali tematiche europee” e perché sono state ulteriormente rilanciate le relazioni economiche bilaterali. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi, commentando a “Radio Anch’io” gli esiti della riunione di Villa Madama, presieduta dal Presidente del Consiglio Mario Monti e dal Cancelliere […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2012
Sofia: una notte italiana a Plovdiv, concerto al teatro romano

“Una notte italiana a Plovdiv”: è lo spettacolo-concerto che si svolgerà il 6 luglio nel teatro romano della seconda città della Bulgaria, per trasportare il pubblico nell’atmosfera italiana con musica, emozioni e gusto italiano. Alex Rea, Sylvia Pagni, Salvatore Strano e Giandomenico Anellino interpreteranno le migliori canzoni della musica italiana classica e pop, mentre il […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2012
Giornata Internazionale delle Cooperative – Terzi: “Modello di sviluppo più rispettoso della persona”

“Con la spinta di solidarietà e mutualità, le cooperative dimostrano che è possibile aiutarsi l’un l’altro, coniugando il profitto con i valori etici. Auspico vivamente che l’Anno internazionale possa contribuire a espandere ancor di più nel mondo il vostro splendido modello”. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi intervenendo alle celebrazioni per la Giornata internazionale […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2012
Giornata internazionale delle cooperative: Un modello di sviluppo sostenibile. Interviene Terzi

Il Ministro Giulio Terzi partecipa oggi alle celebrazioni per la Giornata internazionale delle cooperative all’Auditorium Parco della Musica a Roma, in qualità di Presidente del Comitato per il 2012, Anno Internazionale delle Cooperative. L’evento fa seguito alla riunione del Comitato Nazionale per l’Anno delle Cooperative, svoltasi al MAE lo scorso 30 maggio in presenza di […]

Leggi di più