Alla presenza dell’Ambasciatore Vincenzo Palladino e di numerosi rappresentanti del mondo culturale santiaghino,è stata inaugurata presso il Centro Culturale Palazzo La Moneta una mostra di Omar Galliani dal titolo ‘Nocturno’.
L’esposizione – organizzata con il patrocinio dell’Ambasciata italiana e dell’Istituto Italiano di Cultura, curata da Massimo Scaringella e Alessandro Romanini – costituisce la prima presentazione al pubblico cileno del pittore italiano, figura centrale nel panorama artistico del nostro Paese, nonchè autorevole rappresentante dell’arte contemporanea italiana degli ultimi trent’anni.
Da Santiago ad Antofagasta e Concepcion
La mostra consta di una quarantina di opere per lo più realizzate in tecnica mista degli anni Ottanta e Novanta. L’artista fonda la sua ricerca su elementi semplici e antichi come il carboncino, la matita, la carta, la tavola, il disegno, inserendosi così, sin dalla scelta degli strumenti, nella dialettica fra norma e innovazione, tradizione e contemporaneità, figurazione e astrazione, con una voce molto personale e sensibile. Le sue straordinarie qualità tecniche, unitamente a finissime capacità espressive, si soffermano sulla contemplazione del quotidiano, con particolare riferimento alle figure femminili, conferendo al tutto una dimensione metafisica attraverso stilemi, simboli ed iconografia derivanti dalla nostra piu’ gloriosa storia dell’arte.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 7 ottobre. Successivamente sarà presentata ad Antofagasta e a Concepcion, due importanti capitali regionali del Cile.