Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerComunicati
Comunicati
2 Settembre 2020
NOTA FARNESINA – Navalny

L’Italia esprime profonda inquietudine ed indignazione per l’identificazione da parte delle competenti autorità tedesche di un agente nervino quale causa dell’avvelenamento dell’attivista russo Alexei Navalny. Si tratta di un crimine che condanniamo con forza e che rende ancora più impellente la necessità che la Federazione Russa chiarisca con rapidità e trasparenza le responsabilità dell’accaduto.

Leggi di più
Comunicati
2 Settembre 2020
Scalfarotto: importazioni PVA, apprezzamento per stop ai dazi

Grande apprezzamento del Sottosegretario Scalfarotto per il voto espresso dagli Stati Membri UE che ha bloccato in prima istanza l’approvazione di dazi sulle importazioni di PVA (Polyvinyl Alchol), materiale semilavorato fondamentale per le imprese italiane in particolare nel settore della carta.“Ancora una volta l’eccellente lavoro di squadra portato avanti dagli uffici della Farnesina e dalla […]

Leggi di più
Comunicati
2 Settembre 2020
Viceministra Del Re a Beirut per coordinare aiuti italiani

La Vice Ministra con delega alla cooperazione allo sviluppo, Emanuela Del Re, giungerà oggi in visita a Beirut allo scopo di valorizzare l’impegno della cooperazione italiana in loco e accertare la tipologia e destinazione dei bisogni umanitari sul terreno nella fase di emergenza in corso e per la fase post-emergenza. Oltre che con le autorità […]

Leggi di più
Comunicati
1 Settembre 2020
Scalfarotto: Bielorussia, rinnoviamo appello al dialogo

“Rinnoviamo il nostro appello al Governo bielorusso perché il dialogo con l’opposizione e con la società civile diventi l’unico e solo terreno di confronto per una stabile soluzione negoziale alla crisi in atto” ha affermato il Sottosegretario Ivan Scalfarotto. “L’Unione Europea deve continuare a trarre forza dalla coesione che sta dimostrando di avere su questo dossier […]

Leggi di più
Comunicati
31 Agosto 2020
NOTA FARNESINA – Bielorussia

Il Ministro Di Maio esprime condanna e preoccupazione per il ritiro dell’accreditamento e l’espulsione di numerosi giornalisti stranieri, testimoni delle manifestazioni in corso in Bielorussia in queste settimane. Il titolare della Farnesina ha aggiunto che “è necessario ripristinare al più presto il rispetto della libertà di stampa e consentire a giornalisti indipendenti di continuare a […]

Leggi di più
Comunicati
28 Agosto 2020
NOTA FARNESINA – Al via il Roadshow virtuale in 10 tappe dedicato al Patto per l’Export

Lunedì 31 agosto 2020 parte il Roadshow virtuale “Il Patto per l’Export: strumenti e opportunità per le PMI” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Agenzia ICE, SACE e SIMEST, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e Unioncamere.  Un ciclo di 10 incontri virtuali della durata di 90 minuti aperti alle imprese di tutte le regioni italiane che fornirà […]

Leggi di più
Comunicati
27 Agosto 2020
NOTA FARNESINA – Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con l’omologo bielorusso, Vladimir Makei

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo bielorusso, Vladimir Makei, incentrata sull’attuale situazione politica in Bielorussia. Il Ministro Di Maio ha sottolineato che l’Italia sta seguendo con attenzione e preoccupazione gli eventi in Bielorussia ed è impegnata insieme all’Unione Europea per […]

Leggi di più
Comunicati
26 Agosto 2020
NOTA FARNESINA – Libertà di religione in Sudan

Nel quadro del proprio impegno sul piano internazionale a favore della libertà di religione o credo, l’Italia si è fatta promotrice – in seno al Gruppo di Contatto Internazionale per la Libertà di Religione o Credo (ICG-FORB) – di una dichiarazione congiunta sul Sudan, tesa ad esprimere soddisfazione e appoggio al processo di transizione democratica […]

Leggi di più
Comunicati
25 Agosto 2020
NOTA FARNESINA – Navalny

L’Italia esprime profonda preoccupazione per le conclusioni preliminari rese note oggi dagli esperti dell’ospedale tedesco Charité sulle condizioni cliniche di Alexei Navalny che suggeriscono che l’attivista russo possa essere stato vittima di avvelenamento. Sosteniamo con forza l’esigenza che si faccia rapidamente  piena luce su questi gravissimi accadimenti e, in linea con quanto già richiesto in […]

Leggi di più
Comunicati
24 Agosto 2020
Scalfarotto: accordo USA-UE per l’accesso ai rispettivi mercati passo nella direzione giusta

Il Sottosegretario Scalfarotto ha commentato positivamente l’accordo raggiunto da USA e UE per l’accesso ai rispettivi mercati di prodotti europei ed americani per un valore di oltre 100 milioni di interscambio annuale. “Si tratta di un passo nella giusta direzione” ha commentato Scalfarotto, “Pur trattandosi di una intesa circoscritta, per la prima volta dopo molti […]

Leggi di più
Comunicati
22 Agosto 2020
Nota Farnesina – Giornata internazionale di commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base di religione o credo

In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base religiosa, l’Italia ribadisce il proprio forte impegno sul piano internazionale per promuovere la libertà di religione o credo ed esprime la più ferma condanna di ogni tipo di violenza motivata dall’appartenenza religiosa o dal credo. Nella convinzione che il pieno […]

Leggi di più
Comunicati
21 Agosto 2020
Libia: l’Italia accoglie con favore gli ultimi sviluppi

“L’Italia, che ha sostenuto in maniera costante e attiva gli sforzi dell’ONU nel quadro del Processo di Berlino assieme ai principali partners UE, accoglie con grande favore i comunicati emessi oggi dal Consiglio Presidenziale e dalla Camera dei Rappresentanti dello Stato della Libia in merito ad alcuni principi fondanti di un percorso condiviso per superare […]

Leggi di più