Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerComunicati
Comunicati
21 Marzo 2015
Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali

Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali: Italia da sempre in prima linea   La Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali assume  particolare rilevanza quest’anno in cui ricorre anche il cinquantesimo anniversario dell’adozione della Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale (1965-2015), ratificata dall’Italia nel 1976 e fondamento della lotta internazionale alle […]

Leggi di più
Comunicati
21 Marzo 2015
Rientro delle salme dei connazionali vittime dell’attentato terroristico a Tunisi

Decolla adesso da Tunisi l’aereo, con a bordo il capo dell’Unità di Crisi della Farnesina, che riporta le salme delle vittime degli attentati di Tunisi e i loro familiari a Roma, dove verranno effettuati i primi  accertamenti e procedure di rito da parte dell’autorità giudiziaria competente. Completate dette procedure l’aereo ripartirà alla volta di Torino.

Leggi di più
Comunicati
20 Marzo 2015
Costituzione del Gruppo di Lavoro sul contrasto al finanziamento dell’ISIL (GCFI)

Il 19 e 20 marzo, Italia, Stati Uniti e Arabia Saudita hanno co-presieduto presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la prima riunione del Gruppo di Lavoro sul Contrasto al Finanziamento dell’ISIL (GCFI). I rappresentati di 26 Paesi e organizzazioni internazionali si sono riuntiti alla Farnesina per analizzare i flussi di finanziamento […]

Leggi di più
Comunicati
19 Marzo 2015
Farnesina: aggiornamento connazionali vittime attentato in Tunisia

Personale dell’Ambasciata a Tunisi  e dell’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, appositamente inviato in loco, ha avuto accesso all’obitorio dell’ospedale Charles Nicolle ed effettuato un primo riconoscimento fotografico dei due connazionali che finora risultavano irreperibili. Sarà tuttavia necessario, per poter dichiarare il decesso, procedere ancora ad un atto formale di riconoscimento da […]

Leggi di più
Comunicati
19 Marzo 2015
Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche: all’Italia la Presidenza del Consiglio Esecutivo dell’OPAC

Il Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche, riunito a L’Aja,ha eletto oggi all’unanimità come suo Presidente l’Ambasciatore Francesco Azzarello, Rappresentante Permanente italiano presso la stessa Organizzazione. Dopo aver ricoperto per due anni il ruolo di Vice Presidente, l’Ambasciatore Azzarello guiderà per un anno (maggio 2015-maggio 2016) il principale organo di governo dell’Organizzazione, […]

Leggi di più
Comunicati
19 Marzo 2015
Italia – Austria: Colloquio Valensise – Linhart

La stabilità ai confini orientali dell’Unione Europea, la soluzione politica delle crisi siriana e libica e la progressiva integrazione europea dei Paesi balcanici rappresentano importanti settori di cooperazione tra Italia e Austria in campo internazionale. È quanto emerso dagli approfonditi colloqui a Roma tra le delegazioni guidate dal Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise e […]

Leggi di più
Comunicati
19 Marzo 2015
Oggi alla Farnesina la prima riunione del Gruppo di lavoro sul contrasto al finanziamento del Daesh della Coalizione anti-ISIL

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha aperto questa mattina alla Farnesina la prima riunione del Gruppo di lavoro sul contrasto al finanziamento del Daesh della Coalizione anti-ISIL. Il Gruppo è stato costituito in attuazione alla strategia concordata tra i Paesi maggiormente attivi della Coalizione, che hanno avviato una cooperazione […]

Leggi di più
Comunicati
19 Marzo 2015
Farnesina: Colloquio Gentiloni – Messahel

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio alla Farnesina con il Ministro algerino per gli Affari Maghrebini, Abdelkader Messahel, per discutere l’attuale situazione in Libia.  I Ministri Gentiloni e Messahel hanno rinnovato il loro forte impegno a favore della sovranità, dell’integrità territoriale e dell’indipendenza della Libia. […]

Leggi di più
Comunicati
18 Marzo 2015
Il Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite conclude la Revisione Periodica Universale dell’Italia

Si è conclusa oggi al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra la Revisione Periodica Universale dell’Italia. Delle 186 raccomandazioni formulate al nostro Paese il 27 ottobre scorso, l’Italia ha accettato 176 raccomandazioni, tra cui 23 relative alla istituzione di un organismo nazionale indipendente per la promozione e tutela dei diritti umani in linea con i Principi di […]

Leggi di più
Comunicati
17 Marzo 2015
Gentiloni: incontro con rappresentanti UNESCAP

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni  ha incontrato oggi il gruppo dei Capi Missione accreditati a Roma dei Paesi asiatici appartenenti alla Commissione Economica e Sociale dell’ONU per l’Asia-Pacifico (UNESCAP), una delle cinque commissioni economiche regionali che fanno riferimento al Consiglio economico e sociale (ECOSOC) delle Nazioni Unite. L’evento, che […]

Leggi di più
Comunicati
17 Marzo 2015
La Cooperazione Italiana stanzia 300.000 Euro di aiuti umanitari a favore di Vanuatu in risposta al ciclone PAM

In risposta alla gravissima situazione di emergenza provocata dal passaggio del ciclone PAM nel Sud dell’Oceano Pacifico – che ha colpito con particolare violenza l’arcipelago delle isole di Vanuatu, provocando decine di vittime e diffuse devastazioni – la Cooperazione Italiana ha deciso di destinare un contributo multilaterale di emergenza di 300.000 Euro a favore della […]

Leggi di più
Comunicati
17 Marzo 2015
Gentiloni: Collaborazione con il Ministero della Giustizia sul caso Casimirri

La Farnesina offrirà tutta la necessaria collaborazione alla ricognizione dello stato delle procedure di ricerca all’estero del latitante Alessio Casimirri, annunciata dal Ministro della Giustizia. “Condivido in pieno l’obiettivo di riconsegnare alla giustizia italiana il latitante Alessio Casimirri, annunciato dal Ministro Orlando”, ha affermato il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni, […]

Leggi di più