Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerComunicati
Comunicati
13 Dicembre 2017
Amendola a Mosca, seconda riunione gruppo lavoro antiterrorismo

Si è svolta stamane a Mosca la seconda riunione del Gruppo di lavoro interministeriale russo-italiano sul contrasto alle sfide globali co-presieduta dal Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Vincenzo Amendola, e dal Vice Ministro degli Esteri della Federazione Russa, Oleg Syromolotov. Nella delegazione italiana funzionari del Ministero degli Esteri, dell’Interno, delle […]

Leggi di più
Comunicati
13 Dicembre 2017
Italia-Colombia. Alfano incontra la sua omologa Holguín Cuéllar

  “L’Italia attribuisce grande importanza allo sviluppo della cooperazione con la Colombia, in tutti i settori. Consideriamo la Colombia uno dei Paesi latino-americani più dinamici ed in sintonia con i nostri valori. Le imprese italiane guardano con estremo interesse alle opportunità di sviluppo offerte dalla Colombia, sia per il livello di crescita economica che per […]

Leggi di più
Comunicati
13 Dicembre 2017
Italy-Colombia. Alfano meets his counterpart, Ángela Holguín Cuéllar

“Italy attributes great importance to enhancing cooperation with Colombia in all sectors. We consider Colombia to be one of the most dynamic Latin American Countries and in line with our values. Italian companies look with great interest to the development opportunities of Colombia, both in terms of their economic growth and of their highly open […]

Leggi di più
Comunicati
10 Dicembre 2017
Alfano: “Italia in prima linea per la tutela dei diritti umani nel mondo”

Giornata mondiale dei diritti umani Alfano: “Italia in prima linea per la tutela dei diritti umani nel mondo” “L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite rimane un punto di riferimento essenziale per costruire società più libere, giuste, inclusive e davvero democratiche, in cui i diritti umani e le libertà fondamentali siano riconosciuti e […]

Leggi di più
Comunicati
8 Dicembre 2017
Alfano: “Profondo cordoglio per l’uccisione di quattordici caschi blu dell’Onu”

“Esprimo profondo cordoglio per l’uccisione di quattordici caschi blu dell’Onu in Repubblica Democratica del Congo. Condanno nella maniera più ferma questo gesto efferato. Siamo vicini alle famiglie delle vittime e auguriamo ai feriti una pronta guarigione. L’Italia onora la dedizione e lo straordinario impegno con cui le forze delle Nazioni Unite contribuiscono alla stabilizzazione di […]

Leggi di più
Comunicati
8 Dicembre 2017
Alfano: “Soddisfatti per la dichiarazione del Consiglio di Sicurezza Onu sulle condizioni dei migranti in Libia”

  Alfano: “Soddisfatti per la dichiarazione del Consiglio di Sicurezza Onu sulle condizioni dei migranti in Libia. La Presidenza italiana del CdS ha riportato il dossier libico al centro dell’agenda internazionale” “Siamo soddisfatti per la comunicazione sulle condizioni dei migranti in Libia, approvata oggi dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Rappresenta un risultato concreto […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2017
Alfano incontra l’Acting President dell’Assemblea Parlamentare OSCE, George Tsereteli

“Sono lieto d’incontrarla a pochi giorni dall’inizio della Presidenza italiana dell’OSCE. Apprezziamo enormemente l’impegno dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE nella promozione del dialogo interparlamentare tra i 57 Stati partecipanti e dei valori fondanti dell’Organizzazione”. Questo il saluto del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, all’Acting President dell’Assemblea Parlamentare OSCE, George Tsereteli, in un […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2017
OSCE. Alfano incontra il collega montenegrino Darmanović: “integrazione dei Balcani occidentali in Europa è nostra priorità strategica”.

“Le nostre eccellenti relazioni bilaterali trovano fondamento su un solido partenariato strategico, consolidato attraverso un intenso dialogo politico a tutti i livelli”: così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha salutato il collega montenegrino, Srđan Darmanović, in un colloquio a margine della Ministeriale OSCE di Vienna. “La progressiva integrazione politica […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2017
Alfano: “L’Italia sostiene il percorso di avanzamento democratico della Libia”

“Il contributo di 600.000 euro destinato dalla Farnesina a favore dell’assistenza al Dialogo nazionale libico testimonia con forza l’impegno e l’appoggio dell’Italia al piano d’azione del Rappresentante Speciale Salame’, che ho incontrato nuovamente pochi giorni fa a Roma in occasione dei Med Dialogues, e la fiducia nel cammino intrapreso verso il consolidamento istituzionale e la […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2017
Alfano: “L’arte del pizzaiolo napoletano entra a far parte nel patrimonio immateriale dell’UNESCO”

“L’impegno dell’Italia per la protezione del patrimonio culturale non si limita alla tutela dei beni culturali, monumentali, architettonici e paesaggistici, ma riguarda anche gli elementi più rappresentativi della tradizione del nostro Paese, anch’essi espressione del genio e della creatività italiana.”, così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, commenta l’importante riconoscimento […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2017
Rosario Aitala eletto giudice della Corte Penale Internazionale

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, esprime soddisfazione per l’elezione di Rosario Salvatore Aitala a giudice della Corte Penale Internazionale per il mandato 2018-2027, avvenuta oggi a New York nel corso della 16ma Sessione dell’Assemblea degli Stati Parte della Corte. “Questo risultato, giunto al termine di un’elezione particolarmente competitiva, premia […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2017
Dichiarazione del ministro Alfano su Gerusalemme

Dichiarazione del ministro Alfano su Gerusalemme: “La posizione italiana su Gerusalemme è e rimane ancorata a quella europea e al consenso internazionale maturato in ambito ONU. Una soluzione per Gerusalemme quale futura capitale di due Stati va ricercata tra israeliani e palestinesi attraverso i negoziati, nell’ambito del processo di pace basato sui due Stati, tenendo […]

Leggi di più