Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
13 Marzo 2024
Belgrado, mostra “Machines for Peace – Macchine di Pace”

È ripartita lo scorso 8 marzo dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la mostra-installazione “Machines for Peace – Machine di Pace”, proposta dalla “Rete delle feste delle grandi Macchine a spalla italiane”, Patrimonio UNESCO dal 2013. La mostra, alla sua terza tappa dopo l’esposizione nel Bethlehem Peace Center e nella Cappella Barocca del complesso dell’Ambasciata […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Marzo 2024
USA, Giornata della Donna e Women’s History Month

L’Ambasciata d’Italia a Washington e la rete consolare negli USA celebrano la giornata internazionale della donna e il mese dedicato alla storia delle donne negli USA con un ricco programma di iniziative. In aggiunta al seminario del 6 marzo presso il Dipartimento di Stato, cui l’Ambasciatrice d’Italia a Washington, Mariangela Zappia, ha partecipato insieme a […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
8 Marzo 2024
Praga, “In3cci. Tre donne in arte”

Una celebrazione speciale della Giornata internazionale della donna, oggi all’Istituto Italiano di Cultura di Praga, con l’inaugurazione della mostra multimediale “In3cci. Tre donne in arte”, organizzata dall’Istituto, in collaborazione con lo Studio Lovecchio di Praga e col patrocino del Com.It.Es della Repubblica Ceca e dell’Associazione per l’Italia nel Mondo (AIM). L’evento si terrà alla presenza […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
7 Marzo 2024
Abu Dhabi, mostra sul manierismo di Lavinia Fontana

È stata inaugurata ad Abu Dhabi presso The Gate at DIFC – West Lobby la mostra d’arte LAVINIA, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il DIFC di Dubai. L’esposizione, che resterà aperta al pubblico fino al 30 marzo, è stata realizzata da un team di curatori internazionali diretto da Alejandra Castro Rioseco con il co-curatore speciale Matteo Sormani. Attraverso un […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Marzo 2024
New York, mostra fotografica su Civita di Bagnoregio

Il Consolato Generale di New York ospita la suggestiva mostra fotografica Fra Nuvole e Vento: Gente di Civita (“Between Clouds and Wind: People of Civita”) dell’artista newyorkese Brian Stanton, che per tre anni ha vissuto a Civita di Bagnoregio, piccolo e celebre borgo del viterbese, realizzando un documentario di immagini di straordinaria bellezza. “Civita di Bagnoregio è […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Marzo 2024
Vienna, Terza Edizione del Festival di Letteratura Italiana

Il Teatro Odeon di Vienna ha ospitato la Terza Edizione del Festival di letteratura italiana ‘‘La Fonte’’, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Vienna e dalle associazioni culturali ‘‘Librai in corso’’ di Roma e “Libellula” di Vienna, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia, della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali e della Rappresentanza Permanente d’Italia […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Febbraio 2024
Madrid, ecco Materia Sonora, mostra sull’arte sonora italiana contemporanea

Dal 9 marzo al 27 aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta, in occasione di ARCOmadrid 2024,  Materia Sonora, la prima mostra dedicata all’arte sonora italiana contemporanea realizzata fuori dall’Italia. Materia Sonora riunisce installazioni imponenti e opere site-specific di 10 artiste e artisti italiani attivi negli ultimi quindici anni. La mostra, a cura del […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
26 Febbraio 2024
Vienna, proiezione del film-documentario “Wartime Notes” in occasione del secondo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina

In occasione del secondo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, ha organizzato la proiezione del film-documentario “Wartime Notes” di Barbara Cupisti, prodotto da Clipper Media con Rai Cinema. Il film racconta la resistenza non armata in Ucraina seguendo i percorsi e le […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
22 Febbraio 2024
Sbandieratori di Arezzo all’Italian Festival di Cape Town

L’Associazione Sbandieratori di Arezzo sarà presente all’Italian Festival di Cape Town, evento annuale che promuove e celebra le tradizioni italiane, che si svolgerà il 2 e 3 marzo. Lo rende noto l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, promotore dell’iniziativa insieme al Consolato d’Italia a Cape Town e all’associazione Idiom Wines. Attraverso un tour enogastronomico, che […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
21 Febbraio 2024
Zagabria, in scena il Teatro Patologico con MEDEA

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia in Croazia portano a Zagabria lo spettacolo MEDEA, prodotto da Dario D’Ambrosi e dal suo Teatro Patologico, in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata”. In scena presso lo Zagrebački Kazalište Mladih, si tratta di una particolarissima versione della Medea di Euripide, in cui ragazzi con disabilità mentali […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Febbraio 2024
Croazia, la mostra “Mediterranea” approda anche a Fiume

Dopo Zagabria, la mostra “Mediterranea – visioni di un mare antico e complesso” è stata inaugurata anche a Fiume presso la Galleria Kortil alla presenza del Console Generale Davide Bradanini e del Sindaco di Fiume Marko Filipović. Il progetto multimediale, curato da Viviana Panaccia e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
14 Febbraio 2024
Tunisi, in scena la Carmen di Bizet

Un progetto di cooperazione culturale ambizioso tra Italia, Francia e Tunisia vede finalmente la luce con la messa in scena il 14 e 15 febbraio al Teatro dell’Opera di Tunisi dell’opera “Carmen” di George Bizet, danzata, coreografata e diretta da Sofien Abou Lagraa, che vede protagonisti il Balletto dell’Opera, l’Orchestra Sinfonica Tunisina e i coristi […]

Leggi di più