Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
8 Agosto 2024
“85 Anni con Arte” a Madrid

Lo scorso 16 luglio, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha inaugurato “85 anni con arte”, una mostra inedita e di particolare significato per l’istituzione, che quest’anno compie 85 anni. La mostra, a cura della direttrice dell’istituto Marialuisa Pappalardo e di Alessandra Picone, referente per il settore arti visive, sarà visitabile fino al 19 ottobre. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
7 Agosto 2024
A Monaco Tutti puzzle per l’arte

In occasione dei 700 anni della morte di Marco Polo, i tre “Diagonali” Bruno Aller, Aldo Bertolini e Marisa Facchinetti espongono ognuno una opera originale, appositamente realizzata per l’Istituto di Cultura Italiano di Monaco, sul viaggiatore veneziano e il suo “Il Milione”. Ogni tessera della Mostra “Tutti Puzzle per l’Arte” rappresenta la tappa di un […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
7 Agosto 2024
I Folkatomic in concerto in Macedonia del Nord

Nell’ambito della XXVIII edizione del festival di musica balcanica etno-fusion “Lokum Fest” a Bitola, Macedonia del Nord, l’Ambasciata d’Italia in Skopje e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado hanno organizzato il concerto del gruppo new-age “Folkatomik”, che si è tenuto lo scorso 19 luglio nel parco della Città, accanto al Palazzo degli Ufficiali. L’originale unione della musica tradizionale […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Agosto 2024
Il Teatro italiano al Festival di Almada

Una presenza significativa quella dell’Italia alla 41ª edizione del Festival di Teatro di Almada, la più importante rassegna internazionale di teatro in Portogallo che da anni presenta spettacoli di compagnie provenienti da tutto il mondo, con una speciale attenzione al teatro italiano. Anche per questa edizione il Festival ha potuto contare sulla significativa collaborazione dell’Istituto […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Agosto 2024
“Forme e colori dell’Italia preromana” in Messico

Il 12 luglio 2024 è stata inaugurata, al Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico, la mostra “Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia”, uno dei progetti del “Racconto della bellezza”, programma di collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e Ministero della Cultura mirato a promuovere all’estero il patrimonio culturale italiano. La mostra […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Agosto 2024
Teoria del caos e danza contemporanea al Cairo

Lo scorso 29 giugno ha preso il via, all’Istituto Italiano di Cultura al Cairo, il laboratorio di danza contemporanea della durata di un mese intitolato “Il caos nei movimenti di danza” e curato da Julia Roversi e Mounir Saeed, con una performance dal vivo eseguita dagli istruttori sul terrazzo dell’Istituto. Il workshop ha esplorato la […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
1 Agosto 2024
“Petruzzelli in Residence” a Hong Kong

Lo scorso 22 giugno si è concluso il progetto “Petruzzelli in Residence”, realizzato per la prima volta a Hong Kong e promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong, in collaborazione con la Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari e con la compagnia di produzione operistica Hong Kong Grand Opera. Il progetto pilota mira […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
1 Agosto 2024
Online il numero di luglio-agosto della Newsletter SFIM

La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. In […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
1 Agosto 2024
Il sacello e l’atelier. Novità dal progetto di ricerca italiano a Erimi (Cipro)

La Missione Archeologica Italiana a Erimi, sull’isola di Cipro, è un progetto dell’Università di Siena, in stretta collaborazione con il Department of Antiquities, Cyprus. Il programma di ricerca italiano, attivo da oltre quindici anni, beneficia della partnership con istituzioni locali, centri di ricerca internazionali e conta sul costante sostegno del Ministero degli Affari Esteri e […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Luglio 2024
Assegnati i Premi e Contributi alla traduzione MAECI

Lo scorso 18 luglio si è tenuta la riunione del “Gruppo di Lavoro Consultivo per la promozione della cultura e della lingua italiana – Sezione editoria e mezzi audiovisivi”, per procedere all’assegnazione degli incentivi alla traduzione 2024. Al Gruppo di Lavoro hanno preso parte rappresentanti delle seguenti istituzioni: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Luglio 2024
Il jazz di Eleonora Strino ad Algeri

Nell’ambito della convenzione in vigore tra l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri e l’Agence Algérienne pour le Rayonnement Culturel (AARC) per gli eventi dell’anno 2024, in occasione della Giornata Mondiale del Jazz si è svolto un doppio concerto della musicista italiana Eleonora Strino e del suo gruppo, “Eleonora Strino Trio” (Aldo Capasso al contrabbasso, Ruben […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Luglio 2024
“We Love Science“ a Tenerife

Lo scorso 18 luglio ha aperto a Tenerife, in una nuova sala del Vice Consolato d’Italia alle Canarie dedicata alle esposizioni, la mostra itinerante “We Love Science“. Otto bellissime opere, realizzate con diverse tecniche da altrettanti giovani artisti, restituiscono plasticamente il dialogo tra arte e scienza, discipline con intenti e linguaggi apparentemente diversi, in cui […]

Leggi di più