Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
3 Luglio 2024
Malika Ayane in concerto a Pechino

Lo scorso 23 giugno, in occasione della Festa della Musica 2024, presso l’Auditorium dell’Istituto italiano di cultura di Pechino si è tenuto il concerto della celebre cantante italiana Malika Ayane, a cui hanno assistito circa 500 giovani cinesi. Per Malika Ayane si è trattato di un ritorno in Cina dopo che, nel 2022, ha interpretato […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Luglio 2024
A Tunisi il Festival della creatività italiana

È in corso a Tunisi il Festival della creatività italiana “IN SITU – TUNISI”, realizzato dall’Ambasciata d’Italia in Tunisia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e in sinergia con un gruppo di istituzioni, artisti e aziende italiane. Un contenitore di iniziative che, fino al 6 luglio, animeranno le strade e la vita culturale della […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Giugno 2024
Oltreoceano. 150 anni di arte italo-brasiliana

L’Ambasciatore d’Italia a Brasilia Alessandro Cortese ha inaugurato, insieme con il Presidente del Fronte Parlamentare misto Italia-Brasile Luiz Fernando Faria, presso il Salão Negro del Congresso Nazionale, la mostra “Oltreoceano. 150 anni di arte italo-brasiliana”. A testimonianza del successo dell’esposizione realizzata nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’immigrazione italiana in Brasile, hanno partecipato oltre 300 […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
27 Giugno 2024
Jazz IT abroad 2024: online la call

È online la call Jazz IT Abroad, un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e gestito da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. L’iniziativa fornisce un sostegno economico per lo sviluppo di concerti all’estero alle artiste e agli artisti, nonché alle realtà attive in ambito jazz (management, booking, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
14 Giugno 2024
Cracovia, mostra fotografica sull’appartenenza all’Europa

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia inaugurerà il 16 giugno la mostra “What is Europe to you?”, narrazione fotografica creata dall’artista Lisa Borgiani, che dal 2019 ha visitato le principali città europee ponendo una domanda alle persone che fotografa: What is Europe to you? Allestita presso il Parc Jordana, uno dei principali parchi pubblici di Cracovia, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
7 Giugno 2024
Germania, storia dei Campionati Europei attraverso le figurine  

In occasione della 17esima edizione dei Campionati Europei di Calcio, che quest’anno si svolgeranno in Germania,  l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera ha allestito una mostra dedicata al calcio dal titolo Deutschland-Italien: ein Klassiker. Fußballsticker erzählen die Geschichte der EM, ovvero Germania-Italia: un classico. La storia dei Campionati Europei di Calcio attraverso le figurine. Si tratta di […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Maggio 2024
La Bella Principessa di Leonardo esposta in Kazakistan

Uno dei capolavori più enigmatici e preziosi di Leonardo da Vinci, “La Bella Principessa”, verrà presentato per la prima volta al pubblico in Kazakistan. Questa opportunità unica è stata resa possibile grazie all’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia ad Astana e il supporto di Forte Bank, Mastercard, l’editore Scripta Maneant e dell’Istituto Italiano di Cultura, nonché del Ministero della Cultura e […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Maggio 2024
Praga, mostra “Italia giardino del mondo”

È stata inaugurata lo scorso 27 maggio a Praga, presso l’Istituto Italiano di Cultura, la mostra “Italia giardino del mondo. Where Nature meets Art, Craft and Design”, un progetto di promozione integrata sul patrimonio dei giardini classici e contemporanei italiani, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. I giardini italiani diventano protagonisti […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
27 Maggio 2024
Shanghai, il viaggio di Marco Polo a fumetti 

Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la casa editrice Kleiner Flug e la Scuola Internazionale di Comics Firenze, ha organizzato la mostra “Il mondo a fumetti: Le meraviglie di Marco Polo”, che sarà […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
23 Maggio 2024
Praga, Italia protagonista alla fiera internazionale del libro

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga partecipa anche quest’anno – con un proprio spazio espositivo e con due ospiti di eccezione: Gian Marco Griffi e Mario Desiati – alla Fiera internazionale del libro Svět Knihy Praha, il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca, in calendario dal 23 al 26 maggio nell’area fieristica di Výstaviště. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
21 Maggio 2024
Tirana, mostra del Maestro Michelangelo Pistoletto

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con la Fondazione Cittadellarte e il COD – Center for Openness and Dialogue, presenta la mostra del Maestro Michelangelo Pistoletto “Artivazione per una trasformazione sociale responsabile” curata dalla Fondazione Pistoletto Cittadellarte. La mostra, che verrà inaugurata il 21 maggio presso il COD e sarà aperta al pubblico […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Maggio 2024
Washington, oltre sei mila in Ambasciata per la EU Open House 2024

Sono stati 6453 i visitatori dell’Ambasciata d’Italia a Washington in occasione della EU Open House, giornata in cui tutte le Ambasciate dell’Unione Europea aprono le porte al pubblico per la Festa dell’Europa. I visitatori, accolti nell’edificio dell’Ambasciata disegnato negli Anni Novanta dall’architetto Piero Sartogo – con una forma che replica la planimetria di Washington realizzata […]

Leggi di più