Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
9 Ottobre 2025
Sarajevo, Inter campus con l’Ambasciata a sostegno della riconciliazione interetnica

Si è svolta il 6 ottobre, alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia in Bosnia-Erzegovina, Castellani, la cerimonia di avvio della stagione e di consegna da parte di rappresentanti di Inter Campus delle nuove maglie del progetto Inter Campus Bosnia, iniziativa che da anni rappresenta un esempio concreto di diplomazia sportiva, promuovendo inclusione, educazione e convivenza pacifica attraverso il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Ottobre 2025
Manama, Eugenio Bennato Quartet in concerto con “Musica del Mondo”

In occasione della 25° edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SCIM) e della 34° edizione del Bahrain International Music Festival, l’Ambasciata d’Italia a Manama ha organizzato presso la Cultural Hall di Manama, in collaborazione con l’Autorità del Bahrain per la Cultura e l’Antichità (BACA), il concerto “Musica del Mondo” dell’Eugenio Bennato Quartet. L’artista […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Ottobre 2025
Miami, “Giornata dello Sport italiano nel mondo”

Il Consolato generale d’Italia a Miami in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura ha celebrato il 1 ottobre la seconda “Giornata dello Sport italiano nel mondo”, insieme a due grandi campioni, ammirati da sportivi ed entusiasti di tutto il mondo: Danilo Gallinari, star del basket con un passato da campione nelle principali squadre del NBA e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Ottobre 2025
Stati Uniti, Ambasciatore Peronaci a Chicago per Vinitaly

L’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Marco Peronaci, ha concluso la sua visita a Chicago, in Illinois, nel Midwest, nel corso della quale ha assistito il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Il Ministro Lollobrigida e l’Ambasciatore Peronaci hanno partecipato lo scorso 5 ottobre all’inaugurazione di Vinitaly USA, insieme al Presidente di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2025
Washington, Steve Clemons vincitore del Premio Urbino 2025

Steve Clemons, firma di punta di The National Interest e importante figura del giornalismo americano, è il vincitore del Premio Urbino 2025. L’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Marco Peronaci, lo ha annunciato nel corso di un evento che ha ospitato ieri sera a Villa Firenze a Washington, a cui hanno partecipato il Rappresentante del Commercio americano Jamieson […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Ottobre 2025
Helsinki, proiezione del film “Diamanti”

Ferzan Özpetek ha accompagnato “Diamanti” per la prima assoluta in Finlandia, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura a Helsinki e in collaborazione con la casa di distribuzione italiana Vision Distribution. Il regista pluripremiato ha incontrato il numerosissimo pubblico finlandese in occasione di una proiezione speciale presso Finnkino Maxim e ha raccolto le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2025
Principato di Monaco, l’Ambasciata d’Italia celebra la seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo

In occasione della seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, l’Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco Manuela Ruosi ha organizzato un evento presso lo Yacht Club di Monaco, “LA DIPLOMAZIA DELLO SPORT: STRUMENTO DI DIALOGO PER IL BENESSERE DEL FUTURO”, per celebrare lo sport come strumento di dialogo interculturale, promozione della salute e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2025
Belo Horizonte, Consolato Generale sigla partnership con Inhotim

Il Consolato Generale d’Italia a Belo Horizonte e l’Istituto Inhotim – museo di arte contemporanea e giardino botanico situato a Brumadinho, nello Stato di Minas Gerais – hanno siglato una partnership istituzionale volta a promuovere iniziative culturali ed educative tra Brasile e Italia. L’accordo apre nuove prospettive di dialogo internazionale e di cooperazione culturale. La […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2025
Buenos Aires, Campionato Scuola Pizzaioli

Con molte migliaia di visitatori, oltre 100 concorrenti da tutto il Sudamerica e un’ampia copertura mediatica, si è conclusa la V edizione del “Campionato Scuola Pizzaioli” realizzato dal Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires e dalla “Scuola Pizzaioli”, principale realtà di formazione del settore in Argentina, con numerose aziende sponsor e maestri appositamente giunti dall’Italia, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2025
Buenos Aires, Giornata dello sport italiano nel mondo

L’Ambasciatore d’Italia a Buenos Aires, Fabrizio Lucentini, ha celebrato insieme alla squadra azzurra di sci alpino, protagonista di un incontro carico di emozione e partecipazione, la seconda edizione della Giornata dello sport italiano nel mondo. Nella suggestiva cornice del Cerro Castor, ad Ushuaia nella Terra del Fuoco, ove si allenano gli atleti italiani in vista […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2025
Sarajevo, Marta Kos: Ue e Italia insieme per la costruzione del museo di arte contemporanea “Ars Aevi”

La Commissaria europea per l’Allargamento, Marta Kos, in visita ufficiale di tre giorni in Bosnia-Erzegovina, ha partecipato oggi, 22 settembre, presso il Municipio di Sarajevo, alla cerimonia di firma del contratto tra la Delegazione dell’UE in Bosnia-Erzegovina e l’UNESCO, finalizzato al finanziamento della costruzione del Museo di Arte Contemporanea Ars Aevi. L’accordo è stato firmato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2025
Washington, Ambasciatore Peronaci inaugura mostra su Fortunato Depero

L’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Marco Peronaci, ha inaugurato la mostra “Depero. Graphics: Between Italy and the United States”, dedicata al Futurista italiano Fortunato Depero, che sarà ospitata presso l’Ambasciata d’Italia a Washington fino al 30 gennaio 2026. Ideata da Maurizio Scudiero, curatore dell’Archivio Depero, l’esposizione “vuole presentare, attraverso il lavoro di Depero, un’immagine dell’Italia […]

Leggi di più