Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
28 Aprile 2025
Vienna, Ottava Giornata della Ricerca italiana nel Mondo

Il 24 aprile, in occasione dell’ottava edizione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, ha ospitato il primo “In Dialogo con l’Associazione per gli Scambi Scientifici Austria Italia” (ASSAI), evento periodico di diplomazia scientifica dedicato alla comunità di ricercatori e accademici italiani in Austria. “La Giornata della Ricerca […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Aprile 2025
Tashkent, Ottava Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

In occasione dell’Ottava Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo si è tenuta una Tavola Rotonda co-organizzata dall’ Ambasciata a Tashkent e dal Ministero uzbeko dell’Università e della Ricerca presso l’Università Nazionale di Samarcanda, dedicata al tema “Uzbekistan e Italia: nuovi orizzonti di cooperazione scientifica”. L’evento è stato presieduto dal Ministro degli Studi Superiori, delle Scienze […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Aprile 2025
Seoul, “Ambassador for a Day” in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

Si è tenuta oggi a Seoul la quarta edizione di “Ambassador for a Day”, iniziativa ideata dall’Ambasciata d’Italia in Corea per promuovere la parità di genere e la leadership femminile. In concomitanza con la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’iniziativa ha messo in luce il ruolo delle donne nei settori STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Aprile 2025
La Paz, celebrata la giornata del Made in Italy

E’ stata celebrata la Giornata del “Made in Italy” con la proiezione del film “Enrico Piaggio – un sogno italiano” prodotto dalla RAI, attraverso il quale si narra l’entusiasmante percorso imprenditoriale che ha condotto l’azienda di Pontedera a risorgere dalle rovine della II guerra mondiale producendo la “Vespa”, un veicolo che rivoluzionando la mobilità individuale ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Aprile 2025
Tokyo, talk “Italy and Japan in a stormy world”

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ha ospitato un incontro di eccezionale rilievo con due protagonisti del giornalismo e del mondo accademico: Federico Rampini, uno dei più autorevoli giornalisti e scrittori internazionali, e Saho Matsumoto, professoressa presso la Nihon University ed esperta del ruolo della religione nella politica nazionale e internazionale, con una solida conoscenza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Aprile 2025
Energia, salute e ambiente all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede con CUAMM e Eni

L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha organizzato nella sua sede di Palazzo Borromeo l’evento “Powering progress: the energy-food-health nexus for sustaniable development”, in collaborazione con Medici con l’Africa CUAMM. L’evento, che – come ricordato dall’ Ambasciatore Francesco Di Nitto nel suo saluto di apertura – conferma la fruttuosa collaborazione tra Ambasciata e CUAMM, si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Aprile 2025
Madrid, convegno su fusione nucleare e decarbonizzazione

L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha organizzato, il 9 aprile, l’evento “Fusione Nucleare: Prospettive e Sfide per la Decarbonizzazione del Pianeta”, nell’ambito della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo (GRIM) 2025, istituita nel 2018 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la competenza e il contributo dei ricercatori italiani al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Aprile 2025
Mali, consegna beni alimentari ad orfanatrofi

L’Ambasciatore d’Italia in Mali, Stefano A. Dejak, alla presenza del Direttore AICS regionale, Giovanni Grandi, ha partecipato, assieme al Ministro per la Sicurezza Alimentare, Redouane ag Mohamed Ali, alla consegna d’un lotto di beni alimentari agli orfanotrofi di Bamako, Koutiala e Douentza. Tale consegna fa parte del progetto “Iniziativa regionale d’emergenza a favore delle popolazioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Aprile 2025
Vienna, evento per celebrare Gorizia e Nova Gorica

Nella cornice di Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, si è svolto l’evento “GO! 2025, Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025. Musica, folklore ed enogastronomia dal Friuli Venezia Giulia” organizzato dall’ente PromoTurismoFVG in collaborazione con l’Ufficio ENIT di Vienna. Oltre all’Ambasciatore d’Italia in Austria Giovanni Pugliese, sono intervenuti all’evento: la Vice Capo Missione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Aprile 2025
Madrid, coralli e cammei di Torre del Greco

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy si è tenuto presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Madrid l’evento dedicato al settore della moda e della gioielleria italiana “Legami preziosi, coralli e cammei di Torre del Greco incontrano Madrid”. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Imprenditori del Corallo e dei Cammei (Assocoral) e con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Aprile 2025
Parigi, inaugurata l’opera “Love Difference” di Pistoletto

In occasione del Consiglio Esecutivo dell’UNESCO, la sede dell’Organizzazione ospita l’evento di inaugurazione dell’opera Love Difference, del Maestro Michelangelo Pistoletto. Alla presenza della Direttrice Generale UNESCO, Audrey Azoulay, e della Direttrice Generale Aggiunta, Stefania Giannini, così come dei Rappresentanti permanenti degli Stati membri e di esponenti del mondo della cultura e dell’arte, il grande artista […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Aprile 2025
Riad, partecipazione Ambasciatore a inaugurazione Art Week

L’Ambasciatore d’Italia Carlo Baldocci ha partecipato all’inaugurazione della Art Week Riyadh “At the edge”, prima edizione di questa riflessione dedicata all’arte contemporanea che ha visto la curatela affidata alla Direttrice Artistica Vittoria Matarrese e che ha subito raccolto grande consenso di pubblico e giudizi. Una settimana dedicata al contemporaneo che parla anche italiano grazie alla […]

Leggi di più