Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
11 Marzo 2022
Beirut: Fresu suona al Festival Liban Jazz

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano, in collaborazione con l’Associazione Liban Jazz, presentano il 12 marzo, un concerto di Paolo Fresu e del suo Trio. Fresu è uno dei musicisti jazz italiani più famosi del nostro tempo. Il suono della sua tromba è spesso paragonato a quello delle legende del jazz, quali Miles Davis e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2022
Haifa: Festival teatro per bambini

Per tre giorni ad Haifa, dal 17 al 19 aprile, si terrà come ogni anno, in occasione della Pasqua ebraica e cristiana, il Festival Internazionale del Teatro per Bambini. Organizzato dal Teatro Comunale, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, il Festival prevede un ricco programma di opere teatrali, spettacoli all’aperto e attività […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2022
Tel Aviv: quando la poesia è donna

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, che si celebra il 21 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv dedica una serata ad alcune protagoniste della poesia italiana e israeliana contemporanea, la cui opera è stata tradotta per la prima volta in questa occasione. L’evento, cui partecipa la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2022
Lisbona: webinar su tecnologia e transizione energetica

Le opportunità nel settore delle tecnologie digitali applicate al processo di decarbonizzazione e di transizione energetica sono stati i temi al centro del webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Lisbona e da COTEC Portugal (Associazione imprenditoriale per l’innovazione), con la collaborazione anche della Camera di Commercio Italiana per il Portogallo e con l’ICE – Agenzia. Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2022
Helsinki: workshop ‘Food & Wine’ italiani

Un workshop per la promozione di cibo e vino italiani si è tenuto ad Helsinki, alla presenza dell’Ambasciatore  d’Italia, Sergio Pagano. “Selezione Italia – Food & Wine” è stata l’occasione per esporre prodotti eno-agroalimentari italiani di qualità destinati al mercato finlandese. L’iniziativa, organizzata da “Italian Trade Connections”, societa’ finlandese impegnata nello sviluppo dei rapporti commerciali tra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2022
Tunisi: spettacolo arabeggiante racconta Inferno di Dante

L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi promuove, nell’ambito delle celebrazioni dantesche,  un’opera teatrale originale dedicata all’Inferno della Divina Commedia, a cura del regista tunisino Hafedh Khalifa. In questa nuova messa in scena, la cui prima è programmata per l’11 marzo al Teatro delle Regioni della Città della Cultura di Tunisi, Khalifa immagina Dante all’Inferno accompagnato anzichè […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2022
Praga: 36 foto per raccontare scienza al femminile

L’Ambasciata d´Italia e l‘Istituto Italiano di Cultura di Praga hanno inaugurato una mostra che racconta la scienza al femminile. L’esposizione “Una vita da scienziata” prende spunto dalla banca dati del progetto 100 donne contro gli stereotipi, ideato dall’Osservatorio di Pavia e dall’Associazione di giornaliste Gi.U.Li.A. in collaborazione con la Fondazione Bracco e con il supporto della Rappresentanza in Italia della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2022
In occasione della Giornata Internazionale della donna, l’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti e il Consolato Generale d’Italia a Los Angeles presentano due documentari della serie “One of us” della regista/produttrice Chiara Tilesi.

In occasione dell’8 marzo, ricorrenza della giornata internazionale della donna, l’Ambasciata d’Italia a Washington DC ha dedicato la presentazione dell’edizione “East Coast” del documentario One Of Us all’Ucraina, alla presenza della Speaker della U.S. House of Representatives Nancy Pelosi. Tra gli ospiti d’onore presso l’Ambasciata, anche l’Ambasciatrice Ucraina negli Stati Uniti , Oksana Markarova, e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2022
Rabat, mostra della pittrice Donatella Chiarenza

L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat inaugurerà giovedì 17 marzo, presso la sua sede (ex. av. Meknes 2 bis Av. Ahmed Lyazidi, ore 18.30), una mostra della pittrice genovese Donatella Chiarenza. Saranno esposte opere che l’artista ha realizzato da quando vive in Marocco i cui colori e forme rivelano una fonte di ispirazione mediterranea. Donatella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2022
Mostra sulle Donne dell’Impero di Federico II

L’Istituto Italiano di Cultura di New York ha organizzato una mostra dedicata alle donne dell’Impero Mediterraneo di Federico II. L’esposizione è aperta da ieri, 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, e sarà disponibile fino all’8 aprile prossimo, nei locali dell’Istituto (686 Park Avenue). “Sono orgoglioso di portare Palermo e la Sicilia a New York – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2022
Sydney, simposio su Dante Alighieri

Un simposio su Dante Alighieri è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e dall’Australian Catholic University per venerdì 25 marzo prossimo presso il Ramsay Centre della stessa università (Campus di North Sydney). Un evento che si colloca a conclusione delle iniziative dedicate alle celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2022
“Mirella Bentivoglio. L’altra faccia della luna”, una mostra ad Atene

Nella giornata internazionale dei diritti della donna, l’Ambasciata d’Italia ad Atene, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e la Galleria Gramma_Epsilon hanno inaugurato la mostra “Mirella Bentivoglio – L’altra faccia della luna”. La rassegna, che rappresenta la prima retrospettiva dedicata a Mirella Bentivoglio (Klagenfurt 1922 – Roma 2017) in Grecia, è realizzata in collaborazione con […]

Leggi di più