“Illuminotecnica italiana: luce intelligente per città intelligenti. L’eccellenza italiana nel lighting design al servizio della persona” è stato il tema della conferenza promossa a Belgrado, nell’ambito delle iniziative per l’edizione 2022 dell’Italian Design Day, dall’Ambasciata d’Italia, insieme all’ Agenzia ICE, all’ Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, alla Camera di Commercio italo-serba e a Confindustria Serbia.
Il dibattito si è incentrato sul ruolo dell’illuminotecnica come nuova frontiera di design che coniuga innovazione, artigianalità, creatività, sostenibilità ambientale, efficienza energetica, benessere psicofisico e salute urbana. Un argomento importante – ha ricordato l’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio nel suo discorso introduttivo “non solo per rendere i nostri ambienti sempre più funzionali e sostenibili, ma anche per migliorare il nostro benessere attraverso oggetti di altissima qualità tecnica ed estetica. Temi, questi, che sono al centro della candidatura di Roma ad ospitare l’Esposizione Universale 2030”.