Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
8 Novembre 2023
Sydney: artisti italiani a Festival Internazionale di Fotografia

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, che da oltre un decennio collabora con il Festival internazionale di Fotografia ‘Head On’, promuove per l’edizione 2023 la partecipazione di cinque artisti italiani. Si tratta di Antonio Denti, Diego Fedele, Flavio Brancaleone, Mauro Curti e Pierpaolo Mittica. Due degli artisti, Fedele e Brancaleone, hanno consolidato la loro reputazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Novembre 2023
Praga ricorda Angelo Maria Ripellino

In occasione del centenario della nascita del poeta e slavista Angelo Maria Ripellino e per celebrare i cinquant’anni dalla pubblicazione del suo celebre romanzo-saggio “Praga magica”, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha ospitato oggi nella propria Cappella barocca una conferenza internazionale organizzata con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia. Ad aprire l’incontro il saluto di  Alessandro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Novembre 2023
Johannesburg: l’Arte povera sbarca in Sud Africa

Il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg ha inaugurato “Arte Povera and South African Art: In Conversation”, un progetto espositivo ideato per sviluppare ulteriormente i ponti tra Italia e Sud Africa stimolando un dialogo interculturale e uno scambio di esperienze tra due regioni geo-culturali mediante l’utilizzo di un linguaggio universale quale è l’Arte. L’iniziativa, in programma […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2023
Stoccolma, ricco calendario per la Settimana della Cucina

L’ottava edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” – dal titolo “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” – prenderà il via in Svezia il prossimo 13 novembre con un evento in cui il protagonista sarà il Cilento e la sua cucina. Per l’occasione sarà presentato il libro, in lingua svedese, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2023
Strasburgo: in mostra la Sardegna fotografata da Sander

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo ospita, dal 9 novembre 2023 al 7 febbraio 2024, la mostra fotografica itinerante “Sander Sardinia 1927”, curata da Florent To Lay nell’ambito di un progetto che vede riuniti gli Istituti Italiani di Cultura di Amburgo, Colonia, Montreal e Strasburgo. Nel 1927, quando il fotografo tedesco August Sander si reca in Sardegna […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Novembre 2023
Sarajevo, presentato progetto esecutivo del Museo “Ars Aevi” disegnato da Renzo Piano

Si è svolta a Sarajevo presso il prestigioso edificio della Vijećnica, sede della municipalità cittadina, la seconda Conferenza “A Vision Becomes Reality”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il competente Ufficio dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo-AICS e dedicata al progetto del Museo di arte contemporanea “Ars Aevi”. Nel corso dell’iniziativa – cui hanno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Ottobre 2023
Ucraina, Ambasciatore Zazo inaugura Consolato Onorario a Dnipro

L’Ambasciatore Pier Francesco Zazo ha visitato la città di Dnipro, nel sud-est dell’Ucraina, accompagnato da una delegazione dell’Ambasciata. Nei colloqui con il Governatore Serhiy Lysak e il Sindaco Borys Filatov, l’Ambasciatore ha ricordato l’impegno a tutto campo del Governo italiano a favore dell’Ucraina, valorizzando in particolare l’attenzione per la Regione di Dnipropetrovsk, territorio ricco di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Ottobre 2023
Istanbul, conferenza sull’opera di Pietro Canonica

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul organizza per il prossimo 3 novembre una Giornata di Studio sull’opera dello scultore Pietro Canonica nei primi anni della Repubblica di Turchia. A portare i saluti agli esperti, saranno l’Ambasciatore d’Italia, Giorgio Marrapodi, il Direttore dell’Istituto Salvatore Schirmo, l’Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Miguel Gotor, ed importanti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Ottobre 2023
India, inaugurato il nuovo Consolato Generale a Bangalore

Il Segretario Generale della Farnesina, Riccardo Guariglia, – accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia in India Vincenzo de Luca e dal Console Generale Alfonso Tagliaferri – ha inaugurato gli uffici del nuovo Consolato Generale d’Italia a Bangalore. La nuova Sede diplomatica italiana avrà giurisdizione consolare sul territorio sud-orientale dell’India e fornirà assistenza alla comunità italiana ivi residente e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Ottobre 2023
Ambasciatore Varricchio all’inaugurazione della mostra “Venezia 500”

L’Ambasciatore d’Italia in Germania, Armando Varricchio, è intervenuto all’inaugurazione della mostra “Venezia 500. Die sanfte Revolution der venezianischen Malerei” che si è tenuta alla Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. L’esposizione, realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata e il sostegno di Generali, è dedicata alle innovazioni rivoluzionarie della pittura veneziana del Rinascimento; riunisce 15 capolavori della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2023
Ottawa, un convegno e la mostra “Calvino qui e altrove” per la Settimana della Lingua italiana nel Mondo

In occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo – quest’anno incentrata sul tema della sostenibilità – e della ricorrenza del centenario della nascita di Italo Calvino, l’Ambasciata d’Italia in Canada ha organizzato presso il National Arts Centre, importante istituzione culturale ed artistica di Ottawa, una conferenza del Prof. Paolo Granata dell’Università […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2023
Zagabria, la Settimana della Lingua Italiana chiude con Calvino

A chiusura della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, incentrata quest’anno sul tema “L’italiano e la sostenibilità”, l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria ha organizzato un concerto-lettura dedicato a Italo Calvino. L’evento, intitolato “Sul far del giorno”, ha proposto attraverso le musiche del compositore e sassofonista Marco Castelli e le letture dell’attore Adriano Giraldi […]

Leggi di più