Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
28 Settembre 2023
L’Aja, laser e suoni sulla spiaggia di Scheveningen

L’Ambasciata d’Italia all’Aja e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam hanno proposto uno spettacolo audiovisivo originale per laser e suoni “BLACKLIGHT X”, in occasione delle celebrazioni dei 125 anni dalla nascita di Maurits Cornelis Escher, organizzate dal Comune de L’Aja. Alberto Novello, direttore del Dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio Pollini di Padova e artista multimediale diplomato al Reale Conservatorio de […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2023
Siti italiani patrimonio Unesco in mostra a Tianjin

L’Istituto Italiano di Cultura a Pechino, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pechino, in collaborazione con Tianjin People’s Association for Friendship with Foreign Countries, ha organizzato la mostra “UNESCO Italia. Fotografie” inaugurata oggi a Tianjin. La mostra si sviluppa all’interno della fermata della metropolitana che serve la Stazione centrale di Tianjin e l’area della ex […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2023
Ambasciatore Alberti inaugura impianto solare in Kazakistan

L’Ambasciatore d’Italia in Kazakistan, Marco Alberti, ha preso parte all’inaugurazione dell’impianto solare da 50 MW, realizzato a Shaulder, nella Regione di Turkistan, da Eni Plenitude attraverso la controllata Arm Wind, attiva nella generazione di energia da fonti rinnovabili. L’impianto rappresenta il primo progetto di energia solare realizzato da Eni nel Paese e conferma l’impegno della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2023
A Zagabria si celebra il design italiano

Si celebra oggi in Croazia la Giornata Italiana del Design 2023 con due eventi organizzati a Zagabria dall‘Ambasciata italiana. Presso la Galleria Forum, l’Ambasciatore Pierfrancesco Sacco ha inaugurato la Conferenza “The role of the Wood Industry and Design in the Circular Economy”, dedicata ad approfondire il ruolo del design applicato all’industria legno nel favorire e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Settembre 2023
Buenos Aires: “Gente con noi”, italiani in Argentina

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con il Museo dell’Immigrazione (Muntref), presenta la tavola rotonda “Gente con noi. Syria Poletti e l’immigrazione italiana”, previsto per il 30 settembre. Claudia Razza, docente di filosofia all’Università di Trieste e autrice della traduzione in italiano del libro “Gente conmigo” di Syria Poletti, parlerà dell’opera dell’autrice […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2023
Expo 2030, missione del Comitato Promotore in Polonia

Missione a Varsavia per il Comitato Promotore per la candidatura di Roma ad Expo 2030, composto dall’Ambasciatore Stefano Stefanini e dal Dottor Livio Vanghetti. Nel contesto degli incontri organizzati dall’Ambasciata, si è svolto presso l’Istituto Italiano di Cultura, alla presenza di un pubblico selezionato di giornalisti, think tank e funzionari pubblici di alcuni Ministeri, un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Settembre 2023
Messico, Italia Paese ospite a Fiera del Libro

L’Italia partecipa come Paese ospite alla Fiera Internazionale del Libro e della Lettura di Morelia che, dal 22 settembre al 1° ottobre, propone una grande varietà di attività, tra presentazioni letterarie, mostre, workshop e proiezioni cinematografiche e vede la partecipazione di 120 case editrici, nazionali e internazionali. La presenza dell’Italia, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Settembre 2023
Expo Prado a Montevideo: successo del Padiglione Italia

Si è chiuso domenica sera registrando oltre 86.000 visitatori in dieci giorni il Padiglione Italia alla “Expo Prado”, la principale fiera dell’Uruguay. L’Ambasciata d’Italia in collaborazione con la locale Camera di commercio bilaterale ha assicurato la quarta partecipazione consecutiva all’evento allestendo un padiglione all’insegna della sostenibilità ambientale. La facciata, progettata dall’Architetto italiano Matteo Fantoni, è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Settembre 2023
La mostra “Created in Italy” fa tappa a Tallin

In occasione della XXVIII edizione del “Tallinn Design Festival” la mostra “Created in Italy: l’attitudine per l’impossibile” fa tappa a Tallin. Organizzata  dall’Ambasciata d’Italia in Estonia, in collaborazione con l’Associazione Estone dei Designer, la mostra racconta storie di eccellenza, innovazione, creatività, design dell’industria manifatturiera italiana attraverso oggetti industriali emblematici. L’esposizione, promossa dal Ministero degli Affari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2023
Melbourne e Detroit capitali della Creatività Italiana 2023

L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e il Consolato di Detroit sono i vincitori della prima edizione del progetto “Capitali della Creatività Italiana nel mondo” (Festival of Italian Creativity), concorso di idee organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per valorizzare i settori industriali e creativi italiani nell’ambito della strategia di promozione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2023
Il Balletto di Roma in Cina con Giulietta e Romeo

A dodici anni dall’ultimo tour in Cina, il Balletto di Roma torna a esibirsi portando in scena “Giulietta e Romeo” nei principali teatri di dieci importanti città (Guangzhou, Shenzhen, Jiangmen, Pechino, Wenzhou, Yiwu, Yangzhou, Hangzhou, Zhoushan, Shanghai), per un totale di 13 spettacoli. La tournée è realizzata con il sostegno del Maeci (con gli Istituti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Settembre 2023
Odessa, inaugurata sede Consolato Onorario d’Italia, il primo in Ucraina

Nel corso della recente missione ad Odessa, l’Ambasciatore Pier Francesco Zazo ha inaugurato la sede del primo Consolato Onorario d’Italia in Ucraina, retto dal Console Onorario Vladislav Shtamburg. Alla cerimonia hanno partecipato il Capo della Regione di Odessa Oleh Kiper, il rappresentante del Ministero degli Esteri ucraino Serhii Orlov, una delegazione del Comune di Odessa, […]

Leggi di più