Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
21 Settembre 2020
Libri e musica, proseguono i podcast dell’IIC di Tirana

Proseguono i podcast delle rubriche culturali dell’Istituto italiano di cultura di Tirana che si possono ascoltare su RadioMI (www.radiomi.al). Ricca l’offerta per questa settimana che spazia fra letteratura, musica, arte. Dedicato al libro italiano, è in programma martedì (ore 12, 15, 17), ‘Lo stivale di carta’ a cura di Anna Giulia Buonanno. In ogni episodio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2020
55 anni gemellaggio Firenze-Kyoto, videoconcerto di Irene Grandi

Per celebrare il 55° anniversario del gemellaggio Firenze-Kyoto, stipulato il 22 settembre 1965,  l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka ha organizzato un videoconcerto online, gratuito, della cantante italiana Irene Grandi. Una performance che sarà visibile da domani, 22 settembre (ore 10), fino al 31 dicembre (23.59) prossimo. Per l’iniziativa artistica ha collaborato la New Age Production […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2020
IIC Abu Dhabi: Dialoghi sull’innovazione. La pandemia, la civiltà umana e i limiti della tecnologia

L’IIC Abu Dhabi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nei EAU, ospiterà un ciclo di 8 incontri virtuali tra il 15 settembre e il 6 dicembre, dedicati al rapporto tra reale e virtuale nei diversi campi della cultura. Parteciperanno intellettuali e artisti italiani, degli Emirati Arabi Uniti e di altri Paesi del Golfo.     Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2020
EAU: RICERCA E START-UP per ‘InnovItalyUAE’

L’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti lancia l’iniziativa “InnovItalyUAE”  che mira a rafforzare la cooperazione bilaterale tra l’Italia e gli Emirati Arabi in settori ad alto contenuto strategico. In questo progetto sono coinvolti centri di ricerca, università, start-up, incubatori e soggetti finanziari anche con l’obiettivo di preparare il terreno alla partecipazione italiana ad EXPO202 Dubai. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Settembre 2020
Festival Annecy Cinéma Italien, al via il 21 settembre

Al via lunedì 21 settembre il 38/o Festival Annecy Cinéma Italien (ACI) organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione. L’evento culturale – direttore artistico Francesco Giai Via – propone come ogni anno una selezione di film italiani inediti.   A causa dell’emergenza sanitaria e delle misure di prevenzione, il Festival ha previsto, oltre alla tradizionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Settembre 2020
Brasile: il sociologo De Masi delinea la società del futuro

Su invito del Consolato d’Italia a Belo Horizonte, degli Istituti italiani di cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e di Casa Fiat de Cultura, lo scrittore, sociologo ed esperto del mondo del lavoro Domenico De Masi analizza, in un’intervista, l’Evoluzione della società nei prossimi dieci anni. De Masi, conoscitore di un Brasile che lo ricambia con grande […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2020
Lisbona: Giacomo Rizzo al Museo del Teatro Romano

Una personale dello scultore Giacomo Rizzo sarà inaugurata mercoledì 23 settembre a Lisbona nel suggestivo sito archeologico del Teatro Romano. Dal titolo ‘Na palma de uma rocha’, la mostra è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Il progetto di scultura e installazione dell’artista italiano è dedicato al tema del rapporto tra la terra e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2020
Giappone, L’Italia riparte

Si è svolto a Tokyo l’evento “L’Italia riparte”, ospitato il 16 settembre dall’Ambasciatore Giorgio Starace e dedicato alle aziende italiane presenti in Giappone. All’iniziativa hanno preso parte i rappresentanti della comunità d’affari italiana e qualificati esponenti delle Istituzioni e delle aziende giapponesi. E’ inoltre intervenuto da Roma, con un video-messaggio molto apprezzato, il Sottosegretario agli Affari Esteri […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2020
‘Dante en France’ all’IIC Strasburgo, nuovo ciclo di letture recitative

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo dà il via ad un nuovo ciclo di letture recitative della ‘Divina Commedia’. Dal prossimo 22 settembre sarà infatti possibile calarsi nella scoperta o nella riscoperta di una delle opere magistrali della storia della letteratura universale nata dalla genialità di Dante Alighieri. L’evento culturale, ‘Dante en France’,  sarà realizzato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2020
Helsinki: centenario dello storico volo in idrovolante

La storia del volo Sesto Calende-Helsinki, compiuto nel settembre 1920 a bordo di un idrovolante dal sottotenete di Vascello Umberto Maddalena e del giornalista Guido Mattioli, per l’epoca il volo più lungo mai realizzato da questo tipo di velivolo, è stata pubblicata in occasione dell’anniversario dell’avvenimento. La pubblicazione, ad opera degli studiosi Barbara e Davide […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2020
Berlino: Italia protagonista all’European Sustainable Development Week

L’Italia è presente all’ European Sustainable Development Week di Berlino, il tradizionale appuntamento di ‘public diplomacy’ sui temi dello sviluppo sostenibile, con varie iniziative a carattere ambientale. Grazie all’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, in città è già in corso la mostra ‘Green obsession’ di Stefano Boeri che espone i progetti di riforestazione urbana a Milano, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2020
IIC Praga: l’italiano “Nevia” premiato al Festival di Zlín

  Successo italiano alla 60° edizione del festival cinematografico internazionale di Zlín (Repubblica Ceca) con “Nevia”, il film d‘esordio di Nunzia De Stefano, prodotto da Matteo Garrone e da Rai Cinema, che si è aggiudicato il “The Europe Award – for Best European First Film”. I giurati hanno sottolineato che la pellicola si colloca nella […]

Leggi di più