Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
10 Settembre 2020
Del Re. Presidenza Italia G20: focus su lotta a pandemia nei paesi in via di sviluppo

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha avuto una conversazione telefonica con la Commissaria europea per i partenariati internazionali, Jutta Urpilainen, per fare il punto sull’agenda della Presidenza italiana del G20 nel 2021 in materia di cooperazione allo sviluppo. Spazio è stato anche dedicato al tema dei rapporti tra Unione Europea ed Africa. “In questi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2020
IIC Londra celebra Rodari: le “Favole al telefono” in podcast

Ascoltare in audio i ‘racconti telefonici’ nati dalla penna di Gianni Rodari. E’ l’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra che vuole così celebrare il centenario della nascita del prestigioso scrittore italiano, avvenuta a Omegna (Verbano-Cusio-Ossola) il 23 ottobre 1920. Un progetto di podcast audio, accessibile fino al 31 dicembre 2020 su Apple Podcast, Acast […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2020
Osaka: concerto benefico per la Protezione Civile Italiana

La musica classica per intrattenere ma anche a scopo benefico: così nasce ‘Con l’Italia nel Cuore’, evento musicale che si terrà ad Osaka il prossimo 27 settembre in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura della città. L’iniziativa è stata organizzata, per sostenere le vittime italiane del Covid-19,  da Harmonia Kobe Music […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2020
Berlino: “Green Obsession”, evento tra città e verde firmato da Stefano Boeri

L’Ambasciata italiana a Berlino ha presentato ‘Green Obsession’, l’evento organizzato da Stefano Boeri Architetti, che sarà visitabile dal 10 al 27 settembre negli spazi del CLB Berlin, quale contributo italiano alla ‘”European sustainable development week” (Esdw), in programma nella capitale tedesca tra il 18 settembre e l’8 ottobre. “Abbiamo bisogno di un nuovo patto tra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2020
Italia-Israele: Primo ‘Roadshow’ tra Università due Paesi

Oltre 90 rappresentanti di università italiane e israeliane si sono incontrati virtualmente in questi giorni in occasione del primo ‘Roadshow delle università italiane in Israele’. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata d’Italia in Israele in collaborazione con il ‘Council for Higher Education’ israeliano, ha previsto due giornate in cui 11 università italiane si sono presentate a una ventina […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2020
Tiepolo per la prima volta in mostra a Helsinki

Venti dipinti ad olio, disegni e incisioni di Giovanni Battista Tiepolo e di suo figlio Domenico, provenienti da importanti collezioni museali della Scandinavia, Russia, Gran Bretagna e Italia, saranno in mostra, per la prima volta a Helsinki. I capolavori esposti testimoniano la fortuna del pittore nell’Europa settentrionale. L’esposizione, organizzata dal Sinebrychoffin Taidemuseo, in collaborazione con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2020
IIC Vienna: “Magister Raffaello” a Linz per Ars Electronica

L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna punta al rilancio della promozione culturale attraverso una versione inedita della mostra Magister Raffaello, progetto innovativo e site-specific realizzato in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. La mostra immersiva è prodotta dall’impresa innovativa culturale Magister Art appositamente per Ars Electronica Center di Linz, museo dedicato all’arte e all’intelligenza artificiali tra i più innovativi del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2020
Sydney: webinar su Italia e sviluppo economico europeo

L’Istituto italiano di Cultura di Sydney, insieme a quello di Melbourne, hanno organizzato per il 10 settembre una conferenza online sulla storia economica dell’Europa, in particolare dalla fine della seconda guerra mondiale. Il focus è sull’Italia nell’evoluzione dell’Europa dal 1945. A tenere la conferenza sarà  Joseph Halevi, del Dipartimento di Economia Politica dell’Università di Sydney e membro della facoltà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2020
Toronto: webinar ‘Tiziano, il Raffaello di Venezia’

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto, proseguendo la serie di seminari online organizzati in occasione dei 500 anni dalla scomparsa di Raffello, propone un webinar che mette a confronto l’opera di Tiziano con quella di Raffaello. Lo scopo è quello di esaminare come i due grandi maestri della pittura italiana, che probabilmente non si sono mai incontrati, possano, anche se […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2020
Londra: ‘Faith’ di Valentina Pedicini al Documentary Festival

L’ultimo film della regista italiana Valentina Pedicini, ‘Faith’ sarà proiettato all’interno della decima edizione dell’Open City Documentary Festival, in collaborazione con l’Istituto Italiano di cultura di Londra. Quella che si apre il 9 settembre per chiudersi il 12 è la prima edizione digitale del festival, con proiezioni online  disponibili in tutto il Regno Unito, eventi speciali in diretta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Settembre 2020
Caffè e cacao, un webinar per salvare due colture minacciate

Il riscaldamento globale, la deforestazione, i parassiti e le malattie e la perdita di impollinatori stanno compromettendo la produzione del caffè e quella del cacao, che rischiano di diventare prodotti introvabili. Senza adeguati meccanismi di conservazione, misure di monitoraggio e conservazione delle sementi, queste colture potrebbero diventare un ricordo del passato in molte regioni del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Settembre 2020
Hanoi: inaugura l’innovativa mostra Magister Raffaello

L’Italia è pronta a ripartire e lo fa attraverso l’arte e la cultura. In una operazione inedita, innovativa e digitale, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale punta al rilancio della promozione del paese con la spettacolare mostra Magister Raffaello, protagonista di un tour internazionale grazie alla rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di […]

Leggi di più