Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
17 Febbraio 2020
Londra: parata di stelle per ricordare Zeffirelli

La grande Maggie Smith, ma anche Jeremy Irons, Robert Powel e tanti altri importanti attori shakespeariani hanno aderito all’invito dell’Ambasciatore d’Italia a Londra, Raffaele Trombetta, che ha organizzato una serata per onorare la memoria di Franco Zeffirelli. A partire dagli anni ’60 è stata proprio Londra a consacrare il successo internazionale del maestro fiorentino, magistrale regista […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Febbraio 2020
Torino e Giugiaro ospiti d’onore al Madrid Design Festival

Torino è l’invitata d’onore del Madrid Design Festival in corso nella capitale spagnola fino al 20 febbraio 2020. L’unica rappresentante italiana tra le “città creative UNESCO per il design” porta a questo importante appuntamento la sua storia di design e innovazione creativa, innovazione tecnologica per la mobilità e l’automotive. E lo fa con una serie […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Febbraio 2020
Da Fabriano a Tunisi, la Carta tra arte e conservazione

Promuovere l’immagine della Regione Marche all’estero con una delle sue eccellenze più note, la “carta di Fabriano”. Questo l’obiettivo principale della mostra “La Carta tra arte e conservazione”, che si apre oggi alla Bibliothèque Nationale de Tunisie. L’esposizione, che resterà aperta fino al 22 febbraio, è frutto di una collaborazione tra vari enti tra cui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Febbraio 2020
Gli italiani di Pere Lachaise, un progetto per ricordarli

Un progetto che intreccia memoria, cultura, vite e due paesi, Italia e Francia, uniti da legami secolari. “L’Italia del Pere Lachaise. Vite straordinarie degli italiani di Francia e dei francesi d’Italia”, riunisce le storie di 61 italiani o francesi di origine italiana sepolti al Pere Lachaise, il famoso cimitero monumentale parigino. Il libro, frutto di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Febbraio 2020
I congressmen americani a sostegno dei prodotti italiani

Nel quadro dell’azione posta in essere dalla Farnesina a difesa dell’export italiano, su iniziativa del Sottosegretario Ivan Scalfarotto e con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Washington, 40 membri del Congresso americano hanno inviato una lettera bipartisan al rappresentante Usa per il commercio USA, Robert Lighthizer, volta a manifestare contrarietà ai dazi applicati a beni in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Febbraio 2020
Bruxelles: un fumetto per raccontare emigrazione italiana

Un fumetto per raccontare ai ragazzi una pagina dell’immigrazione italiana. ‘Una Storia Importante. 70 anni di immigrazione italiana in Belgio e oltre’ è il titolo dell’opera, finanziata dal Ministero degli Esteri e realizzata dal disegnatore italo-belga Antonio Cossu, che ripercorre gli anni dell’immigrazione italiana dal 1946 ai giorni nostri, passando per la tragedia della miniera Bois […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Febbraio 2020
Nucleare: Sereni, sforzo comune per evitare minacce

“C’è bisogno di una visione comune contro la minaccia del terrorismo nucleare”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra Marina Sereni intervenendo a Vienna alla Terza Conferenza internazionale sulla Sicurezza nucleare, organizzata dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea). “Dobbiamo compiere ogni sforzo – ha aggiunto Sereni – per ridurre al minimo la vulnerabilità degli impianti nucleari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Febbraio 2020
Antonella Cavallari nominata nuovo Segretario Generale IILA

Su proposta del Ministro degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, il Consiglio dei Delegati dell’Organizzazione Internazionale Istituto Italo Latino Americano (IILA), ha formalizzato la nomina del Ministro Plenipotenziario Antonella Cavallari – attuale Direttore Centrale per i Paesi latinoamericani e caraibici presso il MAECI – quale nuovo Segretario Generale dell’Organismo Internazionale. È la prima volta in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Febbraio 2020
Londra: rassegna cinema made in Italy

A Londra torna la consueta rassegna di cinema Made in Italy. Dal 4 al 9 marzo, a cura dell’Istituto Luce-Cinecittà di Roma e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra, il cinema Lumière di South Kensington proporrà un programma che comprende film  di recente produzione ma anche classici della cinematografia. Si comincia con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Febbraio 2020
Salonicco: Fine Notte mostra dello scultore italiano Finotti

Si è aperta lo scorso 7 febbraio a Salonicco, alla presenza della Ministra della Cultura greca Lina Mendoni, una grande mostra dello scultore italiano Novello Finotti. La mostra (“Fine Notte. Το τέλος της νύχτας») ospitata dalla Fondazione Teloglion e organizzata nell’ambito dell’Iniziativa “Tempo Forte Italia Ελλάδα 2020” dell’Ambasciata d’Italia ad Atene, celebra il percorso artistico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Febbraio 2020
Myanmar: la grande musica italiana a Yangon

Un concerto dal titolo “Quando il piano incontra l’oboe” ha inaugurato, il 31 gennaio scorso, la “Stagione Culturale 2020” promossa e organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Yangon. L’iniziativa si inserisce nel filone di appuntamenti pensati per presentare al pubblico birmano un panorama ricco e diversificato della musica italiana.  I Maestri Alberto Firrincieli e Arnaldo de Felice […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2020
Sereni a Conferenza Alto Livello su Lotta Antisemitismo

La Vice Ministra degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, ha partecipato questa mattina a Tirana alla Conferenza ad Alto Livello sulla Lotta all’Antisemitismo dell’OSCE, organizzata dalla Presidenza albanese che ha così consolidato la strada inaugurata dalla Presidenza italiana OSCE nel 2018. Nel corso del suo intervento la Vice Ministra ha ricordato che […]

Leggi di più