Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
28 Aprile 2022
La gastronomia italiana protagonista su MasterChef Greece

La cucina italiana protagonista del panorama televisivo greco: l’Ambasciatrice d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, ha partecipato in qualità di ospite e giudice alla puntata dedicata alla gastronomia italiana dell’edizione greca di MasterChef, andata in onda ieri. Le prove affrontate dai concorrenti sono state una preziosa opportunità per ricordare al pubblico ellenico le eccellenze della cucina […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Aprile 2022
A Yangon parte il progetto “Parla Italiano”

Con l’obiettivo di promuovere la diffusione della lingua e della cultura italiana, l’Ambasciata d’Italia a Yangon ha affidato al Comitato Dante Alighieri di Hong Kong l’organizzazione di corsi di italiano in modalità virtuale rivolti a studenti residenti in Myanmar. Il video di promozione dell’iniziativa vede giovani studenti di italiano pronunciare le lettere dell’alfabeto associandole a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2022
A Brasilia un seminario sulle Scienze della Terra

In occasione della quinta edizione della “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo”, l’Ambasciata d’Italia a Brasilia promuove per il 29 aprile un seminario virtuale intitolato “Il Contributo Italiano alle Scienze della Terra in Brasile”. Ricercatori italiani e brasiliani illustreranno i loro lavori in materia e le potenzialità che derivano dalla collaborazione bilaterale tra studiosi, enti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2022
Madrid, Italia partecipa a Salón Gourmets

L’Italia partecipa alla 35esima edizione del Salón Gourmets, uno dei principali eventi dedicati alle “specialità gastronomiche” d’Europa, che si tiene presso gli stabilimenti IFEMA di Madrid. Lo stand, allestito dalla Camera di Commercio e Industria per la Spagna con la partecipazione di 14 aziende italiane, è stato inaugurato dall’Ambasciatore d’Italia, Riccardo Guariglia, insieme al Ministro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2022
Bruxelles: il bosco, il legno e la liuteria

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha organizzato, nell’ambito della rassegna “Ai margini del bosco” un incontro per il 28 aprile con il liutaio Bruno Stefanini, che costruisce strumenti musicali dal 1989, dopo aver ottenuto il diploma di Maestro Liutaio presso Scuola di Liuteria Artistica Bolognese. Il legno è una risorsa fondamentale per la musica […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2022
Parigi, tavola rotonda su energie “low carbon”

L’Ambasciata d’Italia a Parigi, in collaborazione con le associazioni Alumni del Politecnico di Milano e del Politecnico di Torino e la Rete dei Ricercatori Italiani in Francia (ReCIF), ha organizzato una tavola rotonda dedicata alle tematiche dell’energia “low carbon” ed alle potenzialità delle collaborazioni bilaterali, valorizzando in particolare il contributo degli enti di ricerca Italiani […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2022
Kurdistan: accordo di collaborazione per protezione donne

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), UN Women e UNFPA hanno instaurato una collaborazione con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza, la protezione e il benessere delle donne e delle ragazze sopravvissute alla violenza di genere nella regione del Kurdistan iracheno. Il nuovo partenariato contribuirà a favorire l’accesso a servizi di protezione di qualità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2022
Italia-Romania: rinnovato protocollo di cooperazione sanitaria

L’Ambasciatore d’Italia in Romania, Alfredo Durante Mangoni, e il Ministro della Sanità romeno, Alexandru Rafila, hanno rinnovato presso l’ospedale di cardiochirurgia pediatrica d’urgenza “Marie Curie” di Bucarest il Protocollo di cooperazione tra il Ministero della Salute romeno, Gruppo San Donato di Milano, Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo e Associazione Inima Copiilor. L’accordo di cooperazione, dal […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Aprile 2022
Belgrado: concerto per pianoforte “Fantasia italiana”

L’Istituto italiano di Cultura di Belgrado e il Teatro Madlenianum presentano il concerto “Fantasia italiana”, che vede protagonisti la pianista Cristiana Pegoraro e il direttore d’orchestra Lorenzo Porzio. I due artisti italiani, insieme all’orchestra del teatro Madlenianum, eseguiranno celebri movimenti, ouverture e intermezzi di famosi maestri italiani in nuovi arrangiamenti per pianoforte ed orchestra. Cristiana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Aprile 2022
Atene: Falcone e Borsellino 30 anni dopo

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene vuole ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 30 anni da quell’estate che ha cambiato per sempre la storia dell’Italia. Il 17 maggio approda dunque ad Atene lo spettacolo teatrale di Claudio Fava “l’Ultima Estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo” in cui vengono ripercorsi gli ultimi mesi di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Aprile 2022
Tokyo: suoni e immagini di una comunità che scompare

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Magnani e l’Università Ca’ Foscari di Venezia propone “L’isola” ultime immagini, suoni e bagliori di una comunità che scompare, un progetto di Anush Hamzehian e Vittorio Mortarotti. L’isola Yonaguni è un piccolo pezzo di terra lontano da tutto e battuto dalle correnti più […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Aprile 2022
Amedeo Modigliani in mostra ad Osaka

Una mostra sul pittore livornese Amedeo Modigliani ha inaugurato la nuova sede del Museo d’Arte di Nakanoshima (Osaka), uno dei più importanti del Giappone. Un evento sostenuto dall’ Istituto Italiano di Cultura di Osaka che si è svolto lo scorso 9 aprile. La mostra resterà aperta fino al 18 luglio 2022. La mostra espone principalmente […]

Leggi di più