Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Pristina, omaggio al cinema di Pasolini

Pristina, omaggio al cinema di Pasolini
Pristina, omaggio al cinema di Pasolini

A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, l’Ambasciata d’Italia in Kosovo e il Cinema “Kino Armata” di Pristina rendono omaggio all’intellettuale, scrittore e regista italiano, proiettando nella capitale kosovara quattro dei suoi più celebri film – “Uccellacci e Uccellini” (1966), “Accattone” (1961), “Mamma Roma” (1962) ed “Edipo Re” (1967) – nell’ambito di “Italian Cinema Masters”, rassegna del “Kino Armata” che vuole far conoscere i grandi registi italiani in Kosovo.

L’appuntamento è dal 24 al 27 maggio presso il “Kino Armata”, con ingresso gratuito. La visione delle pellicole (in lingua originale e con sottotitoli in inglese e albanese) sarà accompagnata da dibattiti, letture di poesie, proiezione di materiali d’archivio e video introduzioni inedite ai lungometraggi.

“Ricorderemo la figura di Pasolini e la sua profetica modernità, che ne ha fatto un simbolo della cultura italiana del Novecento, attraverso la poesia, gli articoli ma soprattutto il cinema”, ha commentato Antonello De Riu, Ambasciatore italiano in Kosovo. “Dopo la retrospettiva organizzata ad aprile su Michelangelo Antonioni, abbiamo ora scelto di dedicare la rassegna ‘Fare Cinema’ all’opera di Pasolini, artista poliedrico e tra i più grandi e rappresentativi esponenti del nostro cinema e della nostra letteratura, il cui messaggio resta ancora attualissimo, avendo precorso i tempi con il suo pensiero senza pregiudizi”, ha aggiunto De Riu.