Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
12 Aprile 2021
Brasile: censimento dei ricercatori italiani

Chi sono e quanti sono, di cosa si occupano e in quali istituzioni operano i ricercatori italiani in Brasile. Per dare una risposta a queste domande l’Ambasciata d´Italia a Brasilia ha commissionato uno studio all’Associazione dei Ricercatori Italiani in Brasile i cui primi risultati saranno presentati il 15 aprile, in occasione della Giornata della ricerca […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2021
Toronto: webinar su nuove tecniche di cardiochirurgia

In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo promossa dal MAECI, che si celebrerà giovedì 15 aprile, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e il Consolato Generale d’Italia a Toronto hanno realizzato un video e organizzato un webinar su Zoom. Il webinar si terrà lo stesso 15 aprile alle ore 16:00 (le 22:00 in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2021
Belgrado: la mostra “Dante ipermoderno”

L’Ambasciatore Carlo Lo Cascio, insieme con il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado Roberto Cincotta, alla presenza dell’Assistant Minister Danijela Vanusic, hanno presentato ieri sera la mostra Dante ipermoderno. Illustrazioni dantesche nel mondo 1983-2021, ideata dalla Società Dantesca e dall’Associazione degli Italianisti, in programma fino al 12 maggio presso la sede dell’IIC Belgrado in via […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2021
Parigi: il secondo episodio “La Science à la Carte”

L’Ambasciata d’Italia a Parigi presenta l’iniziativa “La Science à la Carte”, una serie di interviste realizzate in collaborazione con l’agenzia Naós Communication con lo scopo di promuovere le eccellenze italiane in Francia. In ogni episodio, un ricercatore italiano che ha fatto carriera in Francia viene intervistato in un ristorante italiano.  I protagonisti del secondo episodio, online […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2021
Amburgo, il tour virtuale “Andar per castelli”

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si rimette virtualmente in viaggio, seguendo torri di avvistamento e svettanti merlature all’orizzonte: al via oggi il viaggio alla scoperta di alcuni dei castelli più belli della Penisola con #andarpercastelli.     Il progetto accompagnerà gli utenti in un tour virtuale nel quale potranno osservare castelli di mare, montagna, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Aprile 2021
Pechino, concerto tributo a Ennio Morricone

L’Ambasciata italiana e l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in collaborazione con la Forbidden City Concert Hall, organizzano per il 9 aprile un concerto per celebrare Ennio Morricone e i suoi indimenticabili capolavori musicali. Si tratta di un omaggio a un anno dalla morte del grande compositore, conosciuto e amato dal pubblico di tutto il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Aprile 2021
Santo Domingo: “Dante, per nostra fortuna”

L’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo presenterà sabato 10 aprile, alle ore 11 locali alla Casa de Teatro, il cortometraggio  “Dante, per nostra fortuna”, diretto da Massimiliano Finazzer Flory. Un’iniziativa organizzata in occasione delle celebrazioni del bicentenario della nascita dell’Ammiraglio Juan Bautista Cambiaso, fondatore della Marina Dominicana, eroe nazionale e Console d’Italia a Santo Domingo, e nell’ambito […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Aprile 2021
Seoul, proiezione del documentario “The Climate Limbo”

L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha dato il via ad una serie di proiezioni del documentario “The Climate Limbo” di Elena Brunello, destinate ad un pubblico di ONG ed associazione attive nel campo della tutela dell’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici, di professori universitari e scienziati e, soprattutto, di giovani coreani. L’evento si colloca in vista […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Aprile 2021
L’Opera in Ambasciata a Roma e a Parigi

Sabato 10 aprile, su RAI 5, alle ore 18:00, andrà in onda un concerto inedito che mette in luce giovani talenti della lirica in due luoghi eccezionali del patrimonio storico-artistico, unendo idealmente due grandi capitali europee: Roma e Parigi. Il concerto è stato registrato a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, e a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Aprile 2021
San Pietroburgo, evento online per “Le donne di Dante”

In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, in collaborazione con la casa editrice il Mulino, presenta il libro “Le donne di Dante” di Marco Santagata. La presentazione, che si terrà online domenica 11 aprile, vedrà la partecipazione di Matteo Palumbo, docente di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Aprile 2021
Amburgo: “Musica metafisica” in onore di De Chirico

In occasione della mostra De Chirico. Magische Wirklichkeit (De Chirico. Realtà magica), ospitata dalla Kunsthalle di Amburgo fino al 24 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo organizza domenica 11 aprile un concerto online di Antonio Ballista, intitolato Musica metafisica: dall’inizio del Novecento agli Anni Venti.       Il maestro Ballista, pianista, cembalista e direttore d’orchestra, proporrà un programma con composizioni di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Aprile 2021
Cina, il Padiglione Italia alla China Food & Drinks Fair

Si è tenuta oggi, presso la Western China International Expo City di Chengdu, l’inaugurazione della 104esima edizione della China Food & Drinks Fair, una delle più grandi manifestazioni fieristiche in Cina per quel che riguarda il mercato vitivinicolo.     Il Consolato Generale d’Italia a Chongqing partecipa con un padiglione che si estende su una […]

Leggi di più