Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2022
Sfilata Gran Chaco a Buenos Aires

L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha organizzato a Palazzo Alvear, nella capitale argentina, la Sfilata Gran Chaco. Un’occasione che ha permesso alla stilista italiana Daniela Gristina e allo stilista argentino Marcelo Senra di presentare creazioni di alta moda, ricorrendo a elaborazioni artigianali e tessuti del Gran Chaco, come il chaguar, un tessuto naturale realizzato dalle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2022
Festival di Haifa, dieci film italiani in programma

Rassegna di dieci film italiani al Festival Internazionale del Cinema di Haifa, uno dei più importanti appuntamenti nel Paese per appassionati e addetti ai lavori, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e Cinecittà e in programma tra l’8 e il 17 ottobre. L’Italia si presenta alla manifestazione, che si svolge nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2022
Italia protagonista al festival del fumetto di Mostar

L’Italia in primo piano al Festival internazionale del fumetto di Mostar (Mostrip), giunto alla settima edizione: un nutrito ed eterogeneo team di disegnatori italiani (Sarah Burrini, Anna Lazzarini, Oscar Scalco, Giovanni Freghieri, Stefano Bidetti, Alessandro Nespolino, Walter Venturi), che ha realizzato lavori di alto pregio, è stato tra i più ammirati protagonisti della rassegna. Insieme […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2022
Un videoconcerto per celebrare il gemellaggio Pordenone-Okawa

L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka ha pubblicato, sulla sua Piattaforma dedicata agli eventi online un concerto di Remo Anzovino al pianoforte in duo con il fisarmonicista Gianni Fassetta, in occasione della celebrazione del 35esimo anniversario del gemellaggio tra Pordenone e Okawa. Le due città sono legate dalla presenza nel loro territorio di una forte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2022
Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Stato Victoria

Un protocollo d’intesa sulla collaborazione strategica tra la Regione Lombardia e lo Stato del Victoria, in Australia, è stato siglato a Milano dal Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e dalla Governatrice dello Stato del Victoria, Linda Dessau. Obiettivo del protocollo, quello di conferire profondità strategica alla collaborazione in materia di ripresa e crescita economica […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2022
Bruxelles: “porte aperte” alla Residenza dell’Ambasciata d’Italia

In occasione delle giornate del patrimonio indette dalla città di Bruxelles, anche la Residenza dell’Ambasciata d’Italia in Belgio ha aperto le porte ai visitatori. L’iniziativa “porte aperte” ha permesso ai visitatori conoscere più da vicino le attività dell’Ambasciata e delle sue articolazioni (politico, economico-commerciale, consolare, culturale) e la storia della Residenza. L’evento è stato anche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Ottobre 2022
Italy-Tanzania Business and Investment Forum a Zanzibar

Circa 800 imprese, di cui un centinaio Italiane o locali con capitale interamente italiano, hanno preso parte all’ Italy-Tanzania Business and Investment Forum che si è tenuto a Zanzibar e a Dar es Salaam. Organizzato dall’ Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam, ICE, Ministero degli Esteri italiano e tanzaniano, Tanzania Investment Center e Zanzibar Investment […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2022
Brasile, inaugurata nuova sede Consolato Generale in Curitiba

È stata inaugurata oggi, 30 settembre, la nuova sede demaniale del Consolato Generale d’Italia in Curitiba (Brasile). Alla cerimonia, che ha consentito ai partecipanti di visitare i nuovi locali, erano presenti, oltre al Console Generale Salvatore Di Venezia, l’Ambasciatore d’Italia in Brasile Francesco Azzarello, il Vice Governatore dello Stato del Paranà, Darci Piana e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2022
Presentato a Berlino programma Teatro alla Scala 2022-23

È stato presentato presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino il programma della Stagione 2022-2023 del Teatro alla Scala, che si aprirà il prossimo 7 dicembre. Ospite dell’Ambasciatore Armando Varricchio, il Sovrintendente Dominique Meyer che ha illustrato il programma completo e i molti progetti per i ragazzi e le famiglie. E’ stato anche fatto il punto sui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2022
Sarajevo, conferenza su rilancio progetto museo “Ars Aevi”

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo – in collaborazione con l’ufficio di Tirana dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo-AICS – ha organizzato la Conferenza “A vision becomes reality”, dedicata al progetto del Museo di arte contemporanea “Ars Aevi”, disegnato dall’architetto Renzo Piano. Un evento che ha testimoniato il definitivo rilancio del progetto, rimasto fermo per lungo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2022
Belgrado, sfilata di presentazione di “Balestra Reload”

Si è svolta presso l’Ambasciata d’Italia a Belgrado la sfilata di presentazione di ”Balestra Reload”, la prima collezione ready-to-wear della storica casa di moda italiana. All’evento – il primo di una serie dedicata alla moda italiana in Serbia – era presente Federica Balestra a testimonianza di un brand che sta attraversando un importante passaggio generazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2022
Lisbona, webinar su cambiamenti climatici e risorse idriche

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato un webinar su “Siccità: Cambiamenti Climatici e Gestione delle Risorse Idriche. Sfide e Opportunità di Collaborazione tra Italia e Portogallo”, a cui hanno partecipato circa 300 aziende italiane e portoghesi. L’iniziativa – inserita nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 e realizzata in collaborazione con la Camera di […]

Leggi di più