Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
8 Luglio 2022
A Palazzo Borromeo evento su immigrazione e integrazione

“Immigrazione, integrazione, futuro. Corridoi umanitari e rinascita sociale in Italia”. È il titolo di un evento che si è svolto lo scorso 6 luglio a Palazzo Borromeo, sede della dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Un’iniziativa che è stata aperta dall’Ambasciatore Francesco Di Nitto e realizzata in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio. Nell’occasione è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2022
A Parigi una mostra sui “Misteri della Puglia”

Una mostra con più sezioni sulla Puglia antica – “APULIA. Mystères des Pouilles entre terre, pierres et mer” – ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, è stata inaugurata lo scorso 5 luglio e resterà aperta al pubblico fino al prossimo 28 settembre. Grazie a reperti esposti per la prima volta, sarà possibile immergersi nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2022
In Ecuador un bando per progetti sviluppo sostenibile

L’Ambasciatrice d’Italia in Ecuador, Caterina Bertolini, ha presentato nei giorni scorsi a Quito il terzo  Bando del Fondo italo-ecuadoriano per lo sviluppo sostenibile (FIEDS – Fondo Ítalo Ecuatoriano para el Desarrollo Sostenible ), un meccanismo di contropartita istituito attraverso l’Accordo per la Conversione del debito in progetti di sviluppo, firmato dai governi di Ecuador e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2022
A Shanghai mostra personale di Giorgio Morandi

Nell’ambito dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, in collaborazione con lo Jiushi Art Museum, annunciano una personale di Giorgio Morandi, in programma dal 1 luglio al 9 ottobre. L’esposizione, curata dallo storico dell’arte Stefano Zuffi, espone 51 opere del pittore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Luglio 2022
Oslo, al Festival dei Burattini anche Pulcinella

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo, nell’ambito del Festival dei burattini “Figur i Fossekleiva”, Bruno Leone propone un corso per attori su “Pulcinella”, la maschera campana della commedia dell’arte italiana e del teatro delle marionette. Pulcinella è “l’uomo di strada” che riesce sempre a scampare la morte. Prende in giro le autorità, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Luglio 2022
Compagnia di teatrodanza “blucinQue” in scena a Montréal

Sarà la compagnia di teatrodanza “blucinQue” a rappresentare l’Italia alla 13° edizione del Montréal Complètament Cirque (7 Luglio – 17 Luglio 2022). La rappresentazione dal titolo “Vertigine di Giulietta”, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in programma il 13 luglio, tratta del volo, della perdita di equilibrio, dell’ oscillazione, della tensione e dello spiazzamento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Luglio 2022
New Delhi, mostra fotografica dedicata a Gabriele Basilico

L’Ambasciatore d’Italia a New Delhi, Vincenzo De Luca, ha inaugurato la mostra fotografica dedicata a Gabriele Basilico. L’esposizione, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi, si compone di una selezione di 61 fotografie scattate dal grande fotografo italiano tra il 1978 e il 2012. La selezione delle opere parte dal 1978, anno in cui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Luglio 2022
Robotizzati: mostra a Madrid su moda e robot

Dall’8 luglio al 28 agosto 2022 la Serrería Belga di Madrid ospita “Robotizzati. Esperimenti di Moda Italiana”, una mostra-performance ideata e curata da Stefano Dominella con la direzione artistica di Guillermo Mariotto, organizzata dall’ Ambasciata d’Italia in Spagna, dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e dal Festival del Comune di Madrid, Veranos de la Villa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Luglio 2022
Tunisi: una mostra sull’ecodesign italiano

È stata inaugurata a Tunisi la mostra sull’ecodesign italiano “3CODESIGN_3R_Ridurre_Riciclare_Riutilizzare” promossa dall’Istituto Italiano di Cultura con l’allestimento dell’Architetto Silvana Annicchiarico. La mostra si propone di offrire una panoramica di come il design italiano stia sperimentando, in funzione delle nuove esigenze di sostenibilità ambientale, una vera e propria inversione di tendenza rispetto ai modi di produzione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Luglio 2022
Addis Abeba celebra centenario dell’architetto Arturo Mezzedimi

L’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba ha organizzato nell’ambito dell’Accordo di cooperazione culturale e scientifica con l’Università Iuav di Venezia e in collaborazione con l’EiABC – Ethiopian Institute of Architecture, Building Construction and City Development (Università di Addis Abeba) una conferenza per celebrare il centenario della nascita dell’architetto Arturo Mezzedimi (1922-2010). La conferenza, tenuta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2022
Canada, XI edizione dell’Italian Contemporary Film Festival

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, la Rete Diplomatico-Consolare e l’Agenzia ICE hanno collaborato alla realizzazione dell’XI edizione dell’Italian Contemporary Film Festival (ICFF) che ha preso il via lo scorso 24 giugno ed è in programma fino al prossimo 16 luglio. La manifestazione, che quest’anno ritorna al cinema all’aperto e in sala, pur mantenendo il già consolidato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2022
Monaco, dedicato alla casa il Festival letteratura italiana

ILfest – Italienisches Literaturfestival München, festival del libro e della letteratura italiana a Monaco di Baviera, è quest’anno dedicato al tema della casa. Casa intesa come spazio protetto dalle minacce esterne, ma anche luogo diverso da quello del lavoro, o in senso ancora più ampio, casa come il nostro pianeta. Nel corso dei vari eventi […]

Leggi di più