Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La Bohème del Teatro di Leopoli al Festival Puccini

La Bohème del Teatro di Leopoli
La Bohème del Teatro di Leopoli

Una speciale rappresentazione dell’opera “La Bohème”, prodotta dal Teatro di Leopoli ed eseguita da 140 tra tecnici ed artisti ucraini, è andata in scena lo scorso 23 agosto al Gran Teatro di Torre del Lago nell’ambito del Festival Puccini. Un’occasione che ha confermato come la musica sia veicolo di pace e solidarietà e che ha permesso di sostenere gli artisti di un paese in guerra. Nel corso della serata è stato anche reso omaggio al grande soprano ucraino Solomija Krusceniski, cittadina di Viareggio, nell’anniversario dei 150 anni dalla nascita celebrato anche dall’Unesco.

L’iniziativa, sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, riveste un alto valore simbolico e rappresenta un contributo alla ripresa del celebre Teatro dell’Opera e del Balletto della Città di Leopoli, uno dei massimi monumenti storico-culturali della città che a causa della guerra ha dovuto interrompere le proprie attività ed inviare al fronte tanti dei suoi artisti.

La serata, che ha visto la partecipazione dell’Ambasciata d’Italia a Kiev e dell’Istituto italiano di cultura, è stata trasmessa in streaming. La serata è stata resa possibile anche grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.