Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
30 Aprile 2021
Teheran: conferenza su contributo Italia a industrializzazione Iran

Il contributo storico italiano all’industrializzazione iraniana è stato il tema di una conferenza organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Teheran. L’evento, svoltosi nel giardino della residenza dell’Ambasciatore, Giuseppe Perrone, nel rigoroso rispetto dei protocolli sanitari anti-Covid, ha visto la partecipazione di un gruppo selezionato di imprenditori italiani ed iraniani, accademici e documentaristi. Dopo la proiezione del documentario […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Aprile 2021
Rabat : « La route enchantée des Régions Italiennes »

Una rassegna cinematografica che racconta il bello delle regioni italiane, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, vuole mostrare al pubblico del Marocco i luoghi, i suoni, le immagini dei luoghi più belli della Penisola.  “La route enchantée des Régions Italiennes – Voyager en Italie avec les lieux de tournage de films” è un viaggio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Aprile 2021
Toronto: seminario su Firenze capitale del Rinascimento

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha organizzato un webinar “Who Created Florence? Making a Renaissance City” per studiare la Firenze rinascimentale. Lo storico Nicholas Terpstra, con l’esperto di italianistica Emilio Goggio dell’Università di Toronto, analizzeranno come e perché Firenze sia diventata il simbolo della creatività del Rinascimento italiano. Molte città nello stesso periodo storico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Aprile 2021
Montevideo: confronto tra scienziati su misure anti Covid

L’Ambasciata d’Italia a Montevideo, con la Rete Italiana dei Ricercatori e Professori in Uruguay, ha organizzato una conferenza sulle politiche messe in atto per la gestione della pandemia da Covid 19 in Italia e in Uruguay .     L’iniziativa, che si è inserita nell’ambito del programma per la Giornata della Ricerca 2021, ha visto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2021
Kiev: webinar “La letteratura salva la vita”

“Trovo molto azzeccato questo titolo – La letteratura salva la vita – in particolare in questo momento delicato che ci impone, fra le altre cose, di riscoprire i valori importanti della vita: l’amicizia, la famiglia, la cultura” ha sottolineato l’Ambasciatore Pier Francesco Zazo a proposito di Webinar d’Italia dall’Ucraina, serie di incontri letterari in diretta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2021
Russia: Ambasciatore Terracciano visita Vladimir e Suzdal

L’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano ,si è recato in visita a Vladimir, grosso centro industriale e città dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.          Con il Governatore Vladimir Sipyaghin, l’Ambasciatore Terracciano ha approfondito le relazioni commerciali e di amicizia dell’Italia con la Regione, nell’ambito dell’approccio italiano volto a diversificare le relazioni economiche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2021
Usa: webinar su prospettive economiche post Covid

L’Ambasciata d’Italia a Washington, in collaborazione con Banca d’Italia e Intesa Sanpaolo, ha organizzato un webinar sull’economia Usa un anno dopo il Covid.I relatori hanno analizzato le condizioni e le prospettive dell’economia statunitense post pandemia alla luce dell’American Rescue Plan e della proposta dell’Amministrazione USA di finanziare un ingente piano infrastrutturale con un aumento dell’imposizione fiscale.    Il seminario online […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Aprile 2021
Usa: webinar su sviluppo sostenibile e green economy

La sostenibilità urbana è al centro del webinar “Smart Cities and New Green Solutions” organizzato oggi dall’Ambasciata d’Italia a Washington, in collaborazione con l’Accademia Nazionale delle Scienze e il Nobel Prize Summit. L’occasione è l’anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Usa, la Giornata della ricerca italiana nel mondo e la presidenza italiana del G20. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Aprile 2021
Tel Aviv, incontro su alleanza scientifica Italia-Israele

L’Ambasciata d’Italia in Israele ha celebrato la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo con un incontro – che si è svolto il 26 aprile – con 50 fra i più importanti accademici, scienziati e ricercatori italiani che lavorano in istituzioni accademiche e scientifiche israeliane. In questa occasione, l’Ambasciatore d’Italia in Israele, Gianluigi Benedetti, ha sottolineato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Aprile 2021
Lisbona, presentazione della missione spaziale Euclid

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato, il 26 aprile, il webinar “Euclid: Mapping the Sky Between Italy and Portugal”. Un evento realizzato in collaborazione con l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) e l’Instituto de Astrofísica e Ciência do Espaço della Facoltà di Scienze dell’Università di Lisbona. Nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Aprile 2021
Londra: seconda edizione del “Global StartUp Program”

Al via in Gran Bretagna la seconda edizione del “Global StartUp Program”. Il percorso di accelerazione, che ha già coinvolto 17 startup, durerà otto settimane e si terrà in formato virtuale. Le startup selezionate avranno l’opportunità di cimentarsi in una ricca agenda di attività creata ad hoc dall’acceleratore partner del progetto – The Accelerator Network […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Aprile 2021
Israele: a Netanya intitolata piazza a Sanremo

A Netanya, importante città costiera poco lontana da Tel Aviv, caratterizzata dalla presenza una discreta comunità di origine italiana, è stata intitolata una piazza a Sanremo. L’intitolazione del luogo – avvenuta il 25 aprile scorso – è in ricordo della Conferenza di Sanremo dell’aprile del 1920 che indicò la Gran Bretagna come Potenza Mandataria sulla ex […]

Leggi di più