Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
21 Febbraio 2022
Amburgo, visita online ai giardini di Villa Lante

Gli spettacolari giardini di Villa Lante, fra i più famosi giardini italiani manieristici del XVI secolo, sono oggetto di un progetto online – #andarpergiardini – ideato dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Essi costituiscono l’attrazione principale di Villa Lante, situata a Bagnaia, frazione del Comune di Viterbo.  La visita è possibile sui canali social dell’Istituto, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Febbraio 2022
Londra, incontro sul genio di Marconi

Un incontro dedicato a Guglielmo Marconi (1874 – 1937) si terrà lunedì 21 febbraio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra. “Il genio delle onde” è il titolo dell’evento dedicato al celebre fisico italiano, inventore del radiotelegrafo, insignito del Premio Nobel per la Fisica nel 1909. Relatori dell’incontro, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Febbraio 2022
Omaggio a Pasolini all’Ambasciata italiana a Teheran

A Teheran si celebra il centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini con un concerto del pianista Giovanni Guidi, tenutosi nella residenza dell’Ambasciatore italiano, Giuseppe Perrone. La performance acustica al pianoforte, intitolata “100 lettere d’amore”, è stata appositamente composta da Giovanni Guidi per ricordare il grande intellettuale italiano e lo straordinario impatto che egli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Febbraio 2022
Ambasciatore Marrapodi visita istituzioni Sistema Italia ad Istanbul

L’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Giorgio Marrapodi, ha svolto nei giorni scorsi la sua prima missione ad Istanbul ed ha visitato tutte le istituzioni del Sistema Italia nel Paese. Fra queste, il Consolato Generale, dove è stato accolto dalla Console Generale Elena Sgarbi e l’Istituto di Cultura, dove è stato ricevuto dal Direttore Salvatore Schirmo. L’Ambasciatore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Febbraio 2022
“Tracce/Huellas”, mostra sull’arte contemporanea italiana a Madrid

Una mostra su cinque decenni di arte contemporanea italiana sarà inaugurata all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid il prossimo 23 febbraio. L’esposizione, “Tracce/Huellas. Opere della Galleria Giorgio Persano 1971-2021”, curata dallo stesso Giorgio Persano, resterà aperta al pubblico fino al prossimo 4 giugno. Propone una ventina di lavori di artisti italiani, partendo dai protagonisti dell’”arte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Febbraio 2022
Senegal, cinema italiano al Festival delle Arti Negre

Una rassegna di documentari e film italiani legati al Festival Mondiale delle Arti Negre, che si tenne nell’aprile 1966 a Dakar, che evidenzia il contributo dell’Italia al successo del festival, è cominciata ieri, 17 febbraio, e proseguirà fino al 10 marzo 2022 nella capitale senegalese. La manifestazione “C’era una volta il ‘66” è organizzata dall’Istituto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Febbraio 2022
Usa, Ambasciatrice Zappia incontra senior manager gruppi italiani

16 febbraio 2022 “La ripresa di Italia e Stati Uniti e i dati record sull’interscambio bilaterale nel 2021 ci permettono di guardare con ottimismo al 2022, con la dovuta attenzione al quadro geopolitico e a fattori di criticita’ quali le pressioni inflazionistiche”. Cosi’ l’Ambasciatrice d’Italia, Mariangela Zappia, ai manager dei principali gruppi italiani operanti negli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Febbraio 2022
Singapore, webinar su nuove tecnologie in agricoltura sostenibile

L’Ambasciata d’Italia a Singapore ha organizzato, insieme all’Agenzia SGInnovate, un webinar sulle nuove tecnologie nell’agricoltura sostenibile. All’evento, “Uncovering Agriculture 4.0 – Sustainable Technologies”, che si è svolto nei giorni scorsi, hanno partecipato Gianni Ferretti, docente del Politecnico di Milano, Chiara Corbo, Direttrice dell’Osservatorio Smart Agrifood, Daniele Benatoff, cofondatore di Planet Farms; tra i partecipanti anche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Febbraio 2022
“ARTE e Tecnologia -Il ruolo dell’Italia nella digitalizzazione dello Zambia”

L’Ambasciata d’Italia in Zambia organizza giovedì 17 febbraio, dalle 10 alle 17.30, l’evento “ARTE e Tecnologia”. Con la partecipazione del Ministro Zambiano per la Tecnologia e la Scienza On. Felix Mutati, questo evento, terzo appuntamento di una serie di cinque, fa parte del Progetto “Italia-Zambia, un Ponte fatto ad Arte”, curato dal Professor Costantino D’Orazio, storico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Febbraio 2022
Berlino: Ambasciata accoglie protagonisti cinema italiano

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha celebrato la partecipazione del cinema italiano alla 72a edizione del Festival del Cinema, ospitando un evento con registi, attori, produttori e addetti ai lavori. “Sono molto lieto che a Berlino siamo rappresentanti da un Maestro riconosciuto quale Paolo Taviani, e da una serie di giovani registi, combinazione della ricchezza del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Febbraio 2022
Bruxelles: V.M.Sereni apre panel Italo-Belga su promozione dei diritti delle donne

Con il fine di rafforzare le relazioni bilaterali con il Belgio anche sulle tematiche della promozione dei diritti delle donne e del contrasto alle diseguaglianze di genere, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, con il supporto del Ministero gli Affari Esteri belga, ha istituito un panel bilaterale informale su tali tematiche che include personalità italiane e belghe […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Febbraio 2022
Sydney: un viaggio musicale per celebrare Dante

“In Viaggio con Dante”, uno spettacolo musicale diviso in tre momenti: Inferno, Purgatorio e Paradiso, conclude le iniziative organizzate per celebrare il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. A presentare l’opera è l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney in collaborazione con Vicinity QBV. Il 24 febbraio presso il Queen Victoria Building, la musica eseguita […]

Leggi di più