Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Firma del Sottosegretario Della Vedova del Memorandum d’Intesa sul Centro OCSE per lo Sviluppo Locale

Il Sottosegretario agli affari esteri Benedetto Della Vedova ha  firmato oggi alla Farnesina, insieme al Vice Segretario Generale l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Stefan Kapferer, il Memorandum d’Intesa sul Centro OCSE per lo Sviluppo Locale, che ha sede a Trento. Il Memorandum prevede un nuovo mandato al Centro di Trento per il periodo 2016-2020 e la costituzione di un ufficio a Venezia.

Istituito nel 2003, il Centro OCSE di Trento fornisce raccomandazioni e sviluppa le competenze necessarie, sia nei Paesi membri dell’OCSE che in Paesi terzi,  per formulare e mettere in atto interventi politici a livello locale nei settori essenziali per la crescita economica. Il Centro rappresenta inoltre una misura di cooperazione nel quadro del programma “Sviluppo economico e occupazione locale” (LEED) dell’OCSE con l’Iniziativa Centro-Europea (InCE) e  la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS).

Il Centro di Trento opera con il contributo finanziario della Provincia Autonoma di Trento. Tra le novità dell’accordo, l’allargamento delle collaborazioni e dei partenariati al Triveneto con il coinvolgimento, anche finanziario, della Regione Autonoma del Trentino Alto Adige e della Provincia Autonoma di Bolzano, del Friuli Venezia Giulia con la Camera di Commercio di Udine, di Venezia con la Fondazione di Venezia.  Inoltre anche l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha indicato di voler contribuire finanziariamente al rinnovo del mandato del Centro di Trento.

“Il Governo vede con molto favore l’attività del Centro di Trento che rappresenta un polo operativo di eccellenza dell’OCSE nella elaborazione e valutazione di politiche di supporto alle piccole e medie imprese e di sostegno all’internazionalizzazione di soggetti pubblici e privati”  ha commentato il Sottosegretario Della Vedova. “Con l’intesa firmata oggi – ha sottolineato Della Vedova – il Centro, con il sostegno della Fondazione di Venezia, estende la sua presenza anche a Venezia per ampliare le sue attività su temi come l’occupazione, le PMI e la creazione d’impresa, la crescita verde e l’innovazione, oltre che turismo e cultura”.