Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Riunione del Ministro Moavero con il Ministro degli Esteri del Giappone

Il Ministro Moavero Milanesi incontra il Ministro degli Esteri del Giappone, Taro Kono.

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha avuto oggi a Tokyo una lunga e approfondita riunione con il Ministro degli Affari Esteri del Giappone, Taro Kono. Si tratta della quinta riunione fra i due Ministri nel corso degli ultimi dodici mesi, a testimonianza di un’amicizia e di una strettissima collaborazione, articolata su incontri regolari.

Fra i temi discussi, vanno menzionate, in primo luogo, le sinergie che esistono fra Giappone e Italia in relazione allo sviluppo di migliori collegamenti per via marittima fra l’estremo oriente e il sud-est asiatico, il sub-continente indiano, l’Africa orientale e l’area del Mediterraneo: “I due Paesi hanno naturali interessi convergenti” ha detto il Ministro Moavero “dettati da un’evidente logica geopolitica e dall’essere entrambe economie industriali e di servizi vocate all’esportazione. Dunque, possono intensificare le iniziative coordinate per rendere più efficienti e sicure le vie di trasporto e di interscambio e per rafforzare le necessarie infrastrutture”.

In secondo luogo, i due Ministri hanno deciso di attivare appieno l’accordo, da loro concluso nel settembre 2018, al fine di sistematiche e organiche consultazioni fra le rispettive amministrazioni degli Affari Esteri: “In questo quadro innovativo, si è convenuto” come ha ricordato il Ministro Moavero “di individuare, con regolarità, obiettivi comuni nelle sedi multilaterali; di intraprendere, ove possibile, iniziative congiunte a favore della pace e della difesa dei diritti umani nelle aree di crisi; di valutare insieme le opportunità di reciproci investimenti, tenuto anche conto del verosimile impatto della Brexit sulla logistica delle produzioni industriali e delle attività finanziarie”.

In terzo luogo,  i due Ministri si sono soffermati su alcuni altri temi specifici, come: il contrasto al terrorismo e alla criminalità internazionali e alla corruzione; la tutela della qualità dei prodotti agroalimentari; la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione; gli scambi culturali, le integrazioni dei percorsi universitari e di formazione, nonché dei tirocini di lavoro; la riqualificazione del turismo; le produzioni cinematografiche e più in generale. audiovisive.

Infine, i Ministri Kono e Moavero hanno parlato dell’attuale Presidenza di turno giapponese del G20, con la ministeriale Esteri di Nagoya del prossimo novembre, e dei Giochi Olimpici organizzati dal Giappone nel 2020. 

Ti potrebbe interessare anche..