Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Sottosegretario Tripodi: “Diplomazia Scientifica pilastro dell’azione Farnesina. Puntiamo a maggiore cooperazione con partner”

Il Sottosegretario agli Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, è intervenuta all’Universita’ “Kore” di Enna nel corso del convegno scientifico “Servizio Sanitario Nazionale e la formazione in Sanità, inaugurando la sessione “Medicina nel contesto internazionale e mediterraneo”.

Tripodi ha sottolineato come la globalizzazione abbia portato con sé enormi sfide di carattere sociale e sanitario. “La pandemia di Covid ha messo a dura prova l’umanità. Eppure siamo riusciti a fermarla e a risollevarci. Il contributo della scienza, dell’innovazione, della cooperazione internazionale è stato straordinario” – ha detto. L’Italia, ha proseguito il Sottosegretario, punta a una cooperazione scientifica e tecnologica internazionale aperta, inclusiva e lungimirante, e la diplomazia scientifica è diventata uno dei pilastri dell’azione della Farnesina.
“Occorre promuovere nuovi partenariati internazionali, condividere dati clinici e conoscenze. Il Governo crede fermamente nel valore della ricerca scientifica quale strumento imprescindibile per lo sviluppo del Paese”, ha evidenziato il Sottosegretario.

“Investire in ricerca – in questo mondo sempre più complesso – è l’unica vera garanzia di futuro. Il MAECI, in questa prospettiva, investirà le sue risorse e si impegnerà nello sviluppo di rapporti bilaterali e multilaterali sempre più solidi.” – ha concluso Tripodi.