IIC Bruxelles: ‘voci di chiusura’ prive di fondamento
Con riferimento alla comunicazione diffusa dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Professoressa Federiga Bindi, il 14 novembre scorso dal titolo “ Chiudere o rilanciare? Bilancio del Primo anno e mezzo di gestione dell’IIC di Bruxelles ”, la Farnesina precisa che le “voci di chiusura” cui fa riferimento la Professoressa Bindi sono del tutto […]
Leggi di piùLibertà di espressione:Bonino su visita del Relatore speciale Onu in Italia
Il Ministro degli Esteri Emma Bonino, nel ringraziare il Relatore Speciale delle Nazioni Unite per la libertà di espressione e di opinione Frank La Rue per l’attenzione dedicata all’Italia in occasione della Sua visita conclusasi oggi, ha tenuto a ricordare come “tutte le normative che disciplinano i diritti costituzionali, in particolare se riguardano la libertà […]
Leggi di piùVisita Giro in Argentina (18-20 novembre)
E’ iniziata oggi la visita ufficiale del Sottosegretario Mario Giro a Buenos Aires dove incontrerà i rappresentati del Ministero degli Esteri argentino, della collettività italiana, delle associazioni e delle numerose imprese italiane, nonché alcuni Deputati della Camera argentina. Nel corso dell’incontro con il Viceministro degli Esteri Eduardo Zuain, il Sottosegretario Giro firmerà l’accordo di collaborazione […]
Leggi di piùIncidente Kazan: messaggio di cordoglio del Ministro Bonino– Comunicato
Il Ministro degli Esteri Bonino ha indirizzato oggi un messaggio al Ministro degli esteri russo Lavrov per la tragedia aerea avvenuta ieri a Kazan che ha causato 50 vittime. “Desidero manifestarti il vivo cordoglio del Governo italiano e mio personale per la sciagura aerea di ieri che è costata la vita a tanti cittadini russi. […]
Leggi di piùItalia-Serbia: colloqui Dassù- Rusic-Miscevic
I significativi progressi nel percorso europeo di Belgrado e gli eccellenti rapporti bilaterali sono stati al centro dei colloqui che il Vice Ministro Marta Dassù ha avuto oggi con il Ministro per l’Integrazione Europea della Serbia Branko Rusic e con il Capo negoziatore serbo con l’UE Tanja Miscevic. Il Vice Ministro Dassù ha ribadito il […]
Leggi di piùGhana: Incontro Bonino-Tetteh
La Ministro degli Esteri Bonino ha incontrato oggi alla Farnesina la Ministro degli Esteri della Repubblica del Ghana, Hanna Tetteh, a margine dell’International Board of Women in Diplomacy Committee. I colloqui, che fanno seguito all’incontro fra le due Ministre tenutosi a settembre a New York in occasione della 68a UNGA, si sono concentrati sulla collaborazione […]
Leggi di piùTifone Filippine: Colloquio telefonico Bonino – Reyes
La Ministro degli Esteri Bonino ha avuto oggi un colloquio telefonico con l’Ambasciatore delle Filippine in Italia, Virgilio Reyes, nel corso del quale ha espresso a nome del Governo e del popolo italiano, le più sentite condoglianze per le vittime del tifone che nei giorni scorsi ha colpito le Filippine. La titolare della Farnesina ha […]
Leggi di più11 – 12 novembre, Sottosegretario Giro in Venezuela
E’ iniziata la visita ufficiale del sottosegretario agli Esteri Mario Giro in Venezuela che si svolge dopo il recente viaggio in Italia del Presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, e l’incontro a Roma della Ministro degli Esteri, Emma Bonino, con il capo della diplomazia venezuelana Elías Jaua, avvenuto in un clima di grande cordialità. Il Sottosegretario […]
Leggi di piùL’Italia ammessa come Osservatore nell’Alleanza del Pacifico – comunicato
Il Governo della Repubblica di Colombia, presidente pro-tempore dell’Alleanza del Pacifico, ha comunicato l’accoglimento della richiesta italiana di essere ammessa come osservatore all’Alleanza del Pacifico. La candidatura del nostro paese era stata sottoposta dal Ministro Bonino alla sua omologa colombiana María Ángela Holguín e fortemente sostenuta dal Sottosegretario Giro nel corso delle sue recenti missioni […]
Leggi di piùUnesco: Giro a 37sima Conferenza Generale “Italia resta tra i maggiori sostenitori”
Intervenendo oggi in rappresentanza dell’Italia alla 37a Conferenza Generale dell’Unesco a Parigi, il Sottosegretario Giro ha ribadito la centralità della cultura nella risposta alla crisi, come strumento di pace e di crescita economica. “Ci congratuliamo per lo sforzo di riforma intrapreso dalla Direttrice Generale” – ha dichiarato il Sottosegretario – che ha ribadito che nel […]
Leggi di più