Libia: Mogherini, risoluzione conferma ruolo centrale Onu in stabilizzazione
L’approvazione della nuova risoluzione del Consiglio di Sicurezza sulla Libia è per il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, la conferma del ruolo centrale che le Nazioni Unite devono avere nella soluzione della crisi. “In questo momento drammatico e decisivo per il destino del Paese, la risoluzione torna a esortare tutte le parti a impegnarsi in […]
Leggi di piùTurchia: Della Vedova domani a insediamento Erdogan
Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, su delega del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, sarà ad Ankara domani, giovedì 28 agosto, per presenziare all’insediamento del Presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan. Alla cerimonia, che si terrà a Palazzo Çankaya e dove sono attese delegazioni ufficiali di numerosi Paesi, il Senatore Della Vedova parteciperà […]
Leggi di piùM.O. Mogherini, bene cessate il fuoco
Per il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, l’intesa sulla proposta egiziana di un cessate il fuoco a Gaza annunciata questa sera deve aprire la strada a trattative politiche che portino a una soluzione conflitto mediorientale. “Dopo sette settimane di speranze andate troppe volte deluse, mi auguro che l’accordo facilitato dall’Egitto sia la svolta che attendevamo […]
Leggi di piùMozambico: Pistelli, bene accordo a Maputo tra Governo mozambicano e Renamo
L’Italia accoglie con molta soddisfazione l’accordo raggiunto a Maputo il 24 agosto tra il Governo mozambicano e Renamo per porre fine alle tensioni politico-militari, cessare le ostilità e ricostituire le condizioni di pace e stabilità nel Paese. “Si tratta – ha dichiarato il Vice Ministro degli Esteri Lapo Pistelli- di un successo di tutto il […]
Leggi di piùP3+3 Statement on Libya
The governments of France, Germany, Italy, the United Kingdom, and the United States strongly condemn the escalation of fighting and violence in and around Tripoli, Benghazi, and across Libya, especially against residential areas, public facilities, and critical infrastructure, by both land attacks and air strikes. We reiterate our calls, joining those of the Libyan interim […]
Leggi di piùMogherini sente colleghi Egitto, Tunisia, Algeria e segretario Lega Araba su Gaza e Libia
La situazione a Gaza e in Libia è al centro di una serie di telefonate che il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha in programma in questi giorni con i colleghi di diversi Paesi della Regione che oggi si sono incontrati al Cairo e che sono impegnati come l’Italia nella ricerca di una soluzione politica […]
Leggi di piùLibia: Mogherini, è il momento di avere coraggio e dialogare per mettere fine al conflitto
Libia: Mogherini, è il momento di avere coraggio e dialogare per mettere fine al conflitto Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha rinnovato alle parti in conflitto in Libia e all’intera comunità internazionale un appello a trovare al più presto una soluzione condivisa per mettere fine alle violenze e ricostruire il Paese con istituzioni democratiche. […]
Leggi di piùUcraina: Mogherini a Linkevičius, profondo cordoglio per uccisione console onorario lituano.
Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha espresso al collega lituano, Linas Linkevičius, il suo profondo cordoglio per la morte del console onorario lituano in Ucraina: “Ho appreso con sincero dolore della scomparsa del Console Onorario della Repubblica di Lituania in Ucraina”, si legge in una lettera di Mogherini a Linkevičius, “nel condannare questo atto […]
Leggi di piùUcraina: grave ingresso convoglio 134 veicoli russi senza autorizzazione Kiev
L’Italia considera gravissimo che un convoglio di 134 veicoli russi sia entrato in territorio ucraino, pur con dichiarati scopi umanitari, senza la necessaria autorizzazione di Kiev. Solo una parte dei mezzi era già stata sottoposta alle ispezioni concordate tra le parti e il Comitato Internazionale della Croce Rossa. Si è trattato dunque di un’azione unilaterale […]
Leggi di piùComunicato Italia Azerbaigian
In occasione della visita a Roma del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, il 14 luglio, Italia ed Azerbaigian hanno concordato di adottare una Dichiarazione Congiunta con l’intento di valorizzare ulteriormente le loro relazioni bilaterali in ambito politico, economico e culturale, e di esplorare nuovi orizzonti di cooperazione, anche attraverso il coinvolgimento delle società civili. […]
Leggi di più