Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Gentiloni: incontro con il Ministro degli Esteri olandese Bert Koenders

L’eccellente stato delle relazioni bilaterali, e in particolare la vitalità dei rapporti economici, è stato confermato nell’incontro odierno tra il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, e il Ministro degli Esteri olandese, Bert Koenders, anch’egli in carica da poche settimane.


Gentiloni e Koenders hanno concordato sulla necessità di rafforzare il ruolo dell’UE nella gestione dei flussi migratori provenienti dalla sponda sud del Mediterraneo. A tale proposito, Gentiloni ha espresso il proprio apprezzamento per la decisione dell’Olanda di partecipare a “Triton”. “Per far fronte in modo efficace alle crisi migratorie è di fondamentale importanza che vi sia un impegno coordinato da parte degli Stati membri dell’UE”, ha sottolineato il titolare della Farnesina. “Accanto agli interventi di emergenza – ha continuato il Ministro Gentiloni – bisogna seguire una strategia preventiva che punti a rafforzare il dialogo e la cooperazione con i Paesi di origine e a migliorarne le condizioni socio-economiche”.


Ampia comunanza di vedute è stata inoltre registrata sui temi europei al centro del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’UE, come il rilancio della crescita e dell’occupazione.


Anche riguardo agli scenari di crisi è stata ribadita l’importanza di azioni coordinate in ambito europeo. In particolare sulla situazione ucraina Gentiloni e Koenders hanno confermato che non esiste alternativa all’applicazione dei protocolli di Minsk e che, al contempo, è necessario lavorare in modo integrato per recuperare un dialogo franco e produttivo con Mosca.


Sulla crisi libica, nel reiterare la convinzione che l’unica soluzione possibile e duratura deve esser trovata in un alveo politico, il Ministro italiano e l’omologo olandese hanno ribadito il pieno sostegno agli sforzi di mediazione condotti dalle Nazioni Unite.


Forte apprezzamento è stato infine manifestato per la partecipazione olandese a Expo 2015.