Ucraina: Mogherini, grande dolore per morte Rocchelli
Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha espresso il suo dolore per l’uccisione di Andrea Rocchelli. “La morte del giornalista Andrea Rocchelli è un grande dolore. E per la giovane età della vittima e perché ancora una volta a pagare un prezzo pesantissimo è la stampa più coraggiosa”, ha dichiarato. “Fino all’ultimo ho sperato che […]
Leggi di piùUcraina: confermata uccisione Rocchelli
È stata confermata la morte di Andrea Rocchelli. Il cadavere del giornalista è stato riconosciuto dalle autorità medico-legali di Slaviansk, che ne hanno dato comunicazione ufficiale dopo i contatti con la farnesina proseguiti per tutta la notte fino stamattina.L’Ambasciata a Kiev ha informato i familiari con cui e’ da ieri in contatto e che assistera’ […]
Leggi di piùAttacco museo ebraico Bruxelles: messaggio di condoglianze del Ministro Mogherini
Il ministro degli Affari esteri, Federica Mogherini, ha inviato al collega belga, Didier Reynders, una lettera di condoglianze per l’attacco di oggi al museo ebraico di Bruxelles. “Ho appreso con tristezza del brutale attentato al museo ebraico di Bruxelles, che ha causato vittime e feriti. Si tratta di un tragico atto rivolto contro la comunità […]
Leggi di piùUccisione giornalista italiano Andrea Rocchelli a Slaviansk
La Farnesina è stata informata dalle autorità ucraine dell’uccisione del giornalista italiano Andrea Rocchelli che si trovava nell’area di Slaviansk. All’accertamento definitivo manca il riconoscimento della salma che è stata trasferita, insieme a quella di un cittadino russo, dall’ospedale di Andreevka a quello di Slaviansk, distante pochi chilometri. La famiglia del giovane reporter è stata […]
Leggi di piùl’Italia condanna l’attentato terroristico nella capitale dello Xinjiang
“L’Italia condanna l’attentato terroristico del 22 maggio nella capitale della Regione cinese dello Xinjiang, che ha causato oltre 30 vittime e almeno 90 feriti. Al pari di ogni atto di violenza contro civili, l’attacco compiuto è inaccettabile e ingiustificabile. Il Governo italiano porge il suo cordoglio al Governo della Repubblica Popolare di Cina e invia le […]
Leggi di piùItalia-Bulgaria: Mogherini a Vigenin, crescita priorità semestre Ue
Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha incontrato alla Farnesina il ministro degli Esteri di Bulgaria, Kristian Vigenin. Sul tavolo, gli affari europei e il semestre di presidenza italiana dell’Unione, nonché i rapporti bilaterali, con un particolare focus sui legami economico-commerciali. A poco più di un mese dall’inizio della Presidenza italiana del Consiglio UE, Mogherini […]
Leggi di piùLibia: Mogherini, impegno di tutte le parti – La dichiarazione P3+3 sulla Libia
È necessario un impegno di tutte le parti in Libia per creare insieme istituzioni democratiche e consolidare lo Stato: è l’appello lanciato oggi dal vertice euromediterraneo di Lisbona, cui ha participato il ministro degli Esteri, Federica Mogherini. L’incontro 5+5 tra i capi delle diplomazia di Italia, Portogallo, Spagna, Francia e Malta, per parte europea, e […]
Leggi di piùThailandia: Mogherini, ristabilire Costituzione e rispettare volontà popolo
Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha espresso grande preoccupazione per il colpo di Stato in Thailandia. “Ancora una volta in Thailandia, come purtroppo accaduto più volte negli ultimi anni, sono stati violati principi fondamentali di libertà e democrazia”, ha dichiarato il ministro. Ora, ha aggiunto, “è necessario che sia ristabilita al più presto una […]
Leggi di piùSud Sudan: Italia stanzia altri 3,5 mln di euro per interventi emergenza
L’Italia ha annunciato alla conferenzadi Oslo dei donatori sul Sud Sudan uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, deciso dal ministro degli Esteri, Federica Mogherini. I fondi sono destinati a finanziare interventi di emergenza: 1 milione e 500mila euro saranno affidati a Ong italiane e 2 milioni al canale multilaterale delle Agenzie delle Nazioni Unite […]
Leggi di piùMogherini a riunione euromediterranea a Lisbona. Incontra omologo libico
La crisi libica, la stabilità, le migrazioni e lo sviluppo nel Mediterraneo saranno al centro della riunione ministeriale del dialogo euromediterraneo (5+5) a Lisbona, cui parteciperà il ministro degli Affari esteri Federica Mogherini. Attorno allo stesso tavolo si confronteranno i capi della diplomazia di Italia, Portogallo, Spagna, Francia e Malta, per parte europea, e di […]
Leggi di più