Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Comunicati

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Settembre 2013
Siria; Armi chimiche: Bonino, apprezzamento professionalità ispettori ONU

La Ministro degli Esteri Bonino ha espresso oggi il suo pieno apprezzamento per il contenuto del rapporto presentato e per la grande professionalità dimostrata dagli ispettori delle Nazioni Unite nel loro lavoro sui siti siriani, teatro dell’attacco con armi chimiche. La Ministro ha ribadito la piu’ ferma condanna dell’utilizzo di armi di distruzione di massa […]

Leggi di più
14 Settembre 2013
Commento della Ministro Bonino sull’accordo USA-Russia per la messa al bando della armi chimiche in Siria: un primo buon passo.

L’accordo raggiunto oggi a Ginevra tra USA e Russia è un primo buon passo non soltanto per la messa al bando delle armi chimiche in Siria ma va nella giusta direzione di una soluzione Politica della sanguinosa guerra Civile siriana. Sono lieta che americani e russi abbiano ritrovato l’intesa che ci aveva portato alla prima […]

Leggi di più
13 Settembre 2013
Attacco terroristico a Herat: cordoglio del Ministro Emma Bonino

“Ho appreso con sgomento la notizia dell’attacco terroristico compiuto contro il Consolato americano a Herat dove si trovavano anche il Vice Ministro Pistelli e una delegazione di parlamentari italiani. In questo momento di cordoglio voglio esprimere al collega John Kerry, ai funzionari del Dipartimento di Stato in servizio in Afghanistan e alle famiglie degli agenti […]

Leggi di più
12 Settembre 2013
Marocco: Bonino, Italia pronta a offrire sostegno per favorire attuazione iniziativa Re Mohammed VI

“L’iniziativa del Re Mohammed VI per una nuova politica di asilo e immigrazione è assolutamente meritoria e l’Italia, unita al Marocco da storici vincoli di amicizia, è pronta a offrire il proprio sostegno per favorirne l’attuazione ”: così il Ministro degli Esteri Emma Bonino ha commentato la notizia dell’impegno diretto del monarca marocchino per una […]

Leggi di più
12 Settembre 2013
Soddisfazione per la sentenza del Tribunale dell’Unione Europea sulla pubblicazione dei bandi di concorso in tutte le lingue dell’Unione

“L’Italia accoglie con grande soddisfazione l’odierna sentenza del Tribunale dell’Unione Europea che, oltre a ribadire la necessità di pubblicare integralmente i bandi di concorso in tutte le lingue dell’Unione, ha considerato “non giustificato” l’obbligo di sostenere le prove di selezione in una delle tre lingue (inglese, francese e tedesco). Dopo la sentenza dello scorso 27 […]

Leggi di più
12 Settembre 2013
Incontro del Ministro Bonino con il Segretario Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani, José Miguel Insulza

Nell’incontro del Ministro degli Esteri Bonino con il Segretario Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani, José Miguel Insulza sono state passate in rassegna alcune delle problematiche che toccano il continente sudamericano. In un quadro complessivo che presenta molti elementi di stabilità e una crescita economica che negli ultimi anni ha alimentato un costante incremento del reddito, […]

Leggi di più
11 Settembre 2013
Incontro del Sottosegretario Giro con esponenti della Repubblica Centrafricana

Il Sottosegretario di Stato agli Esteri, Mario Giro, ha incontrato alla Farnesina una delegazione di rappresentanti della Repubblica Centrafricana composta da esponenti del Governo, del Comitato Nazionale per la Transizione, delle comunità religiose e della società civile. La Delegazione, guidata dal Ministro per le Comunicazioni con delega alla Riconciliazione, è stata ospite a Roma della […]

Leggi di più
11 Settembre 2013
Farnesina, indicazioni “viaggiare sicuri” hanno finalità di pubblica tutela

Il Ministero degli Esteri ha ultimamente ricevuto varie segnalazioni, di contenuto diametralmente opposto, da operatori turistici e da cittadini che lamentavano il fatto che il Ministero avesse rilevato o non avesse rilevato situazioni di potenziale rischio in Egitto. E’ utile ricordare che le informazioni e le indicazioni fornite dalla Farnesina attraverso il sito www.viaggiaresicuri.it sono […]

Leggi di più
11 Settembre 2013
Anniversario golpe in Cile

Il colpo di stato in Cile fu un momento di svolta nelle relazioni tra l’America latina e l’Italia, fino ad allora il sub-continente era molto circoscritto ai legami con la nostra immigrazione. “Il nostro Paese fu tra i rari governi occidentali a non riconoscere subito il governo golpista. Molte vite si salvarono grazie all’Italia, alla […]

Leggi di più
10 Settembre 2013
Medio Oriente e affari. Il Ministro Bonino incontra il Ministro per lo Sviluppo Regionale, l’Energia e l’Acqua di Israele, Silvan Shalom

Il Ministro Bonino ha incontrato stamane alla Farnesina il Ministro israeliano per lo Sviluppo Regionale, l’Energia e l’Acqua, Shalom. L’incontro ha permesso un proficuo scambio di idee sulle iniziative da intraprendere per rafforzare i già eccellenti rapporti bilaterali, caratterizzati non solo da un costante dialogo politico ma anche da un solido partenariato proprio nel settore […]

Leggi di più