Mostra personale di Giordano Martone a Marsiglia
L’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia ha organizzato una mostra personale di Giordano Martone dal titolo “La ricerca della ricerca”, inaugurata nei locali dello stesso Istituto lo scorso 7 aprile alla presenza dell’artista. L’esposizione resterà visitabile fino al prossimo 7 maggio. Le opere esposte sono espressioni di percorsi creativi di Giordano Martone realizzate tra il […]
Leggi di piùL’artista Piero Mottola espone a L’Avana
L’Ambasciata d’Italia a L’Avana annuncia la partecipazione dell’artista Piero Mottola alla XIV alla mostra d’arte contemporanea “Biennale de L’Avana” in programma al Museo Nacional de Bellas Artes. L’artista italiano esporrà l’opera “Voices of Life”, un’installazione sonora, realizzata con dieci diffusori acustici e una mappa emozionale che l’autore ha concepito per gli spazi dello stesso Museo e […]
Leggi di piùCollaborazione tra Italia e Portogallo su cybersercurity
Un webinar sulla collaborazione tra Portogallo e Italia nell’ambito della cybersercurity è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Lisbona insieme alla Camera di Commercio Italiana per il Portogallo, all’ICE – Agenzia e all’AICEP Portugal Global – Agenzia per gli Investimenti e il Commercio Estero del Portogallo. L’evento, “Cybersecurity: Dibattito tra il Portogallo e l’Italia sulle Nuove […]
Leggi di piùSydney, conferenza su intelligenza artificiale e medicina
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha organizzato una conferenza dal titolo ‘’Un viaggio nel regno della neurochirurgia e delle neuroscienze computazionali’’ del neurochirurgo Antonio Di Ieva, medico alla Macquarie Neurosurgery e professore di neurochirurgia e neuroanatomia presso la Macquarie University di Sydney. L’obiettivo della conferenza […]
Leggi di piùPremio “Vivo d’Arte” 2022
Online il bando per partecipare all’edizione 2022 del premio riservato a giovani artisti di nazionalità italiana residenti all’estero. Al via la quarta edizione di “Vivo d’Arte“, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani, al di sotto dei 36 anni di età e residenti stabilmente all’estero. Oggetto del concorso-premio […]
Leggi di piùMissione ad Ankara del SG Ettore Sequi
Il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, si è recato oggi ad Ankara per una sessione di consultazioni con il Vice Ministro agli Affari Esteri turco, Ambasciatore Sedat Önal, con focus sui più recenti sviluppi della crisi ucraina e su tematiche regionali. Durate la missione in […]
Leggi di piùBerlino: inaugurato film festival “Femminile, plurale”
È stata inaugurata a Berlino la rassegna cinematografica ‘’Femminile, Plurale’’ che, con la presentazione di 11 opere di registe italiane, offre uno scorcio del cinema femminile nell’Italia contemporanea. Aprendo la serata inaugurale, l’Ambasciatore d’Italia, Armando Varricchio, ha dichiarato come “la rassegna cinematografica ‘Femminile, Plurale’ riprende e fa vivere lo spirito della Berlinale”. “Ritengo che uno […]
Leggi di piùMadrid: gruppo di lettura dedicato ai più piccoli
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, nell’ambito dell’iniziativa “L’Istituto dei piccoli”- un ciclo di attività dedicate ai più giovani – e in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, ha programmato per il 23 aprile “C’era una volta, in Istituto…”, un gruppo di lettura per bambini e bambine tra i nove e […]
Leggi di piùStrasburgo: mostra ispirata alla “Vita Nova” di Dante
L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo organizza la mostra “Primavera” del pittore Farhad Ostovani, ispirata alla “Vita Nova” di Dante Alighieri e realizzata in occasione del VII centenario della morte del poeta. La mostra, che rimarrà aperta fino al 4 maggio, espone 33 acquerelli (composti da pastelli e pigmenti su supporti fotografici) che accompagnano i […]
Leggi di piùBelgrado, conferenza su prossime sfide scienza e tecnologia
L’Ambasciata d’Italia a Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado hanno celebrato la V Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, con un convegno dal titolo “Make science and technology ready for the next challenges”. L’iniziativa ha dato l’occasione a scienziati e ricercatori italiani e serbi di confrontarsi e discutere delle politiche e dei programmi […]
Leggi di più