Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
16 Marzo 2022
Praga: all’Italian Design Day si parla del vetro

Il 23 marzo, in occasione della VI edizione dell’Italian Design Day, giornata internazionale del design italiano, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con la CAMIC (Camera di Commercio e dell’Industria Italo-ceca) presentano ‘’COMMON GLASS’’, un progetto dedicato al nuovo linguaggio del vetro contemporaneo che mette in dialogo le realtà più […]

Leggi di più
15 Marzo 2022
Teheran, sesta edizione di “Domus Design 2022”

La sesta edizione della mostra internazionale ‘’Domus Design – Teheran 2022’’ è stata presentata nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Iran. La mostra si compone di due sezioni: la prima propone un approfondimento sulle principali tappe della storia del design italiano e iraniano attraverso oggetti iconici, creazione di designer italiani quali Gaetano Pesce, Alessandro Mendini, Enzo […]

Leggi di più
15 Marzo 2022
Amsterdam, recital letterario sulla Shoah

L’ Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta ‘’Questo è stato’’ un Recital letterario con Sabrina Modenini tratto dall’omonimo libro di Piera Sonnino, con l’adattamento e la regia di Andrea de Manincor. Nel suo romanzo, Piera Sonnino ha raccontato la tragedia della deportazione e dello sterminio di tutta la sua famiglia – i genitori, i […]

Leggi di più
14 Marzo 2022
In Algeria due concerti della cantante Tosca

La cantante italiana Tosca, con il suo “Morabeza World Tour” approda in Algeria. Grazie all’ Ambasciata d’Italia e all’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con il Ministero della Cultura e delle Arti, l’artista si esibirà sabato 19 marzo al Teatro Nazionale Algerino Mahieddine Bachtarzi e lunedì 21 marzo al Teatro Regionale di Orano […]

Leggi di più
14 Marzo 2022
Seoul: studentessa di italianistica Ambasciatrice per un giorno

Kim Chaewon, studentessa della facoltà di italianistica alla Busan University of Foreign Studies, è la vincitrice della prima edizione di “Ambassador for a Day”. Il progetto, voluto dall’Ambasciata d’Italia a Seoul insieme all’Istituto Italiano di Cultura, è rivolto alle studentesse interessate alla carriera diplomatica. La vincitrice avrà infatti la possibilità di vivere una giornata “tipo” […]

Leggi di più
14 Marzo 2022
Bratislava: in mostra foto dal set di “Mamma Roma”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, in collaborazione con il Centro Cinema di Cesena e il Kino Lumière di Bratislava, ha organizzato una mostra con foto del set del film di Pier Paolo Pasolini  “Mamma Roma”, girato nel 1962 e interpretato da Anna Magnani. Il film costituisce il nucleo centrale della “trilogia romana” (Accattone, Mamma […]

Leggi di più
14 Marzo 2022
Tanzania, Ambasciatore Lombardi in visita a Iringa

L’Ambasciatore d’Italia in Tanzania, Marco Lombardi, su invito della Ruaha Catholic University (RUCU), si è recato in visita a Iringa, regione delle Souther Highlands della Tanzania, per discutere delle opportunità di collaborazione dell’Ateneo con le università italiane, ed in particolare con la Cattolica di Brescia e quelle di Palermo e Torino. Nel corso della missione, […]

Leggi di più
11 Marzo 2022
Beirut: Fresu suona al Festival Liban Jazz

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano, in collaborazione con l’Associazione Liban Jazz, presentano il 12 marzo, un concerto di Paolo Fresu e del suo Trio. Fresu è uno dei musicisti jazz italiani più famosi del nostro tempo. Il suono della sua tromba è spesso paragonato a quello delle legende del jazz, quali Miles Davis e […]

Leggi di più
11 Marzo 2022
Haifa: Festival teatro per bambini

Per tre giorni ad Haifa, dal 17 al 19 aprile, si terrà come ogni anno, in occasione della Pasqua ebraica e cristiana, il Festival Internazionale del Teatro per Bambini. Organizzato dal Teatro Comunale, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, il Festival prevede un ricco programma di opere teatrali, spettacoli all’aperto e attività […]

Leggi di più
11 Marzo 2022
Tel Aviv: quando la poesia è donna

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, che si celebra il 21 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv dedica una serata ad alcune protagoniste della poesia italiana e israeliana contemporanea, la cui opera è stata tradotta per la prima volta in questa occasione. L’evento, cui partecipa la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di […]

Leggi di più