Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
7 Aprile 2025
Riad, partecipazione Ambasciatore a inaugurazione Art Week

L’Ambasciatore d’Italia Carlo Baldocci ha partecipato all’inaugurazione della Art Week Riyadh “At the edge”, prima edizione di questa riflessione dedicata all’arte contemporanea che ha visto la curatela affidata alla Direttrice Artistica Vittoria Matarrese e che ha subito raccolto grande consenso di pubblico e giudizi. Una settimana dedicata al contemporaneo che parla anche italiano grazie alla […]

Leggi di più
4 Aprile 2025
Malawi, Accordo di contribuzione tra Italia e PAM per la mensa scolastica nella provincia di Chikwawa

Si è svolta a Lilongwe la cerimonia di firma dell’Accordo per l’erogazione di un contributo del valore di 4 milioni di Euro a sostegno della resilienza e della sicurezza alimentare della mensa scolastica nel distretto di Chikwawa, in Malawi, alla presenza dell’Ambasciatore Enrico De Agostini e dei Segretari Generali dei Ministeri dell’Istruzione e dell’Agricoltura del […]

Leggi di più
4 Aprile 2025
Parigi, al via decima edizione del Festival “Italissimo”

Per celebrare la decima edizione del Festival di letteratura e cultura italiana a Parigi “Italissimo”, l’Ambasciatrice d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro, ha incontrato nella prestigiosa Sala del Guardi dell’Ambasciata una rappresentanza dei protagonisti dell’importante manifestazione, tra cui il Direttore del Festival, Fabio Gambaro, il Presidente dell’Associazione Italiana Editori, Innocenzo Cipolletta, le scrittrici e gli scrittori […]

Leggi di più
2 Aprile 2025
Regno Unito, obbligo di richiesta di ETA per cittadini europei in visita a partire da oggi

Il Governo britannico ha gradualmente introdotto l’ETA (Electronic Travel Authorisation) quale requisito di viaggio. L’ETA non è un visto, ma una previa autorizzazione (elettronica) a viaggiare verso il Regno Unito riservata agli stranieri non residenti esentati dall’obbligo di visto per soggiorni brevi di non oltre sei mesi. DA QUANDO SI APPLICA ALL’ITALIA? A partire da oggi, 2 aprile 2025, – […]

Leggi di più
27 Marzo 2025
Santa Sede, Giubileo e Turismo delle Radici

Si è svolto ieri, 26 marzo, a Palazzo Borromeo l’evento “Giubileo 2025 e Turismo delle Radici. Sinergie ed opportunità per la riscoperta e la valorizzazione dei territori”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede in raccordo con la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie della Farnesina, guidata dal Min. Plen. Luigi […]

Leggi di più
26 Marzo 2025
Vienna, presentazione “Rapporto Italiani nel Mondo 2024”

A Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, si è svolta la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2024, a cura della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana. L’evento, organizzato dal Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) Austria e dedicato al tema della mobilità italiana all’estero, ha visto la partecipazione della dott.ssa Delfina Licata, coordinatrice del […]

Leggi di più
12 Marzo 2025
Oslo, celebrazione dell’Italian Design Day 2025

Si è celebrato a Oslo l’Italian Design Day 2025, frutto della collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e Triennale Milano, con il supporto di Agenzia ICE. Nell’anno in cui la Giornata del Design Italiano nel Mondo si lega al tema della 24a Esposizione Internazionale di Triennale Milano dal titolo “Inequalities” (13 maggio – […]

Leggi di più
12 Marzo 2025
Vienna, in mostra Arcimboldo, Bassano e Bruegel

L’Ambasciatore d’Italia a Vienna, Giovanni Pugliese, ha partecipato all’inaugurazione presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna della mostra “Arcimboldo – Bassano – Bruegel. Die Zeiten der Natur”. Il percorso espositivo della mostra, aperta al pubblico fino al 29 giugno e organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, include non solo le opere di Giuseppe Arcimboldo e di […]

Leggi di più
12 Marzo 2025
I ACT, nuovo bando per la selezione di giovani impegnati nel contrasto al cambiamento climatico

I-ACT (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit) è un programma di formazione che mira a rafforzare le conoscenze e la capacità formativa di giovani impegnati sui temi della transizione energetica, del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile. Il progetto è il frutto di una collaborazione tra il MAECI e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), […]

Leggi di più
7 Marzo 2025
Berna, conferenza “Positive Nutrition”

Si è svolto a Berna il 6 marzo un evento che evidenzia come una corretta informazione al consumatore sia utile a gestire meglio la propria alimentazione. Stare a tavola è un’esperienza gratificante e coinvolgente che coniuga gusto, rapporti interpersonali, cultura, tradizione e benessere. Non è pertanto opportuno ridurla a una mera assunzione di calorie e […]

Leggi di più