Firmato il Protocollo d’intesa per i corridoi lavorativi per i rifugiati
È stato firmato oggi il nuovo Protocollo d’intesa tra Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Ministero dell’Interno, Ministero del Lavoro, Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR), Diaconia Valdese, Pathways International e Talent Beyond Boundaries che permetterà a rifugiati selezionati all’estero, attraverso le nuove misure previste dalla L. 50/2023, di arrivare in Italia attraverso […]
Leggi di piùTrattato Antartico, Italia ospita riunione annuale Stati firmatari
L’Italia ospita, per la seconda volta dopo trentatré anni, la riunione annuale degli Stati firmatari del Trattato Antartico, presso Fiera Milano congressi. Nel suo messaggio di saluto, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha sottolineato che “la governance dell’Antartide riveste un ruolo di primaria importanza nell’ambito delle […]
Leggi di piùCopenaghen, tre giorni di Design italiano
Design protagonista a Copenaghen in occasione della fiera “3daysofdesign”, che dal 18 al 20 giugno ha animato la capitale danese con numerosi eventi ed esposizioni. Il tema di questa edizione, “Keep it Real”, ha voluto “mettere in evidenza l’espressione e le esperienze individuali, facendo eco al desiderio di un mondo più attento, inclusivo e consapevole”. […]
Leggi di piùMostra in occasione del 70° Anniversario della Conferenza di Messina-Taormina
In occasione della cerimonia di commemorazione del 70° Anniversario della Conferenza di Messina-Taormina (1955), tenutasi a Palazzo Zanca (sede del Comune di Messina) lo scorso 18 giugno, l’Archivio Storico-Diplomatico della Farnesina, in collaborazione con l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, ha realizzato una mostra commemorativa dal titolo “70 anni dalla Conferenza di Messina: la sua eredità […]
Leggi di piùBamako, cooperazione sul contrasto ai flussi migratori irregolari
Il 18 giugno 2025 l’Ambasciatore d’Italia in Mali, Stefano A. Dejak, ha incontrato il Ministro per i maliani all’estero e l’integrazione africana, Mossa ag Attaher per discutere della cooperazione italo-maliana nel contrasto ai flussi migratori irregolari. L’Italia ha contribuito e continua a contribuire con programmi specifici, principalmente per il tramite dell’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM), […]
Leggi di piùForum Imprenditoriale Macedonia del Nord – Italia, Skopje 2 luglio 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ICE Agenzia, l’Ambasciata d’Italia a Skopje e il Ministero degli Affari Esteri e del Commercio Estero macedone, organizza a Skopje, mercoledì 2 luglio 2025, un Forum Imprenditoriale Macedonia del Nord- Italia. Quella della Macedonia del Nord è un’economia dinamica, con una crescita del […]
Leggi di piùGiappone, due nuove commesse per il gruppo Danieli
Danieli, gruppo italiano leader mondiale nella progettazione di impianti siderurgici, ha recentemente acquisito due importanti contratti in Giappone, consolidando la propria presenza nel mercato nipponico e confermandosi partner strategico per la transizione verde dell’industria siderurgica locale. Il primo progetto, affidato da JFE Steel, secondo produttore giapponese di acciaio e leader globale nella fornitura per il […]
Leggi di piùBuenos Aires, Festa della Repubblica al Teatro Coliseo
In occasione del 79esimo Anniversario della Repubblica Italiana, il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires ha organizzato presso il teatro italiano “Coliseo” il tradizionale concerto per la Festa della Repubblica, animato quest’anno da Vinicio Capossela, cantautore tra i più apprezzati e longevi del panorama musicale italiano. Con il concerto dal titolo “L’odissea del cocoliche”, Capossela […]
Leggi di piùAquaPraça | COP30
Presentato presso la Biennale di Venezia il modellino di AquaPraca, un progetto speciale di CRA – Carlo Ratti Associati e Höweler + Yoon concepito come uno spazio di aggregazione per il dialogo globale sul clima. La piattaforma galleggiante esplorerà una nuova simbiosi tra architettura e ambiente, sfruttando l’intelligenza naturale e le tecnologie reattive per adattarsi […]
Leggi di piùL’Italia rafforza la cooperazione con i Balcani Occidentali grazie al Fondo InCE presso la BERS
L’Italia conferma il suo ruolo di primo piano nel promuovere l’integrazione europea dei Balcani Occidentali attraverso il Fondo dell’Iniziativa Centro Europea (InCE) presso la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) finanziato dall’Italia. È quanto emerso in occasione delle due giornate organizzate dall’InCE, dal MAECI e dalla BERS a Podgorica (26 maggio) e […]
Leggi di più