I Racconti per immagini di Paolo Longo in mostra a Lisbona
“Storie di persone, storie vere, immagini della vita di ogni giorno che a prima vista può apparire banale, scontata ma nasconde politica, storia, cultura, emozioni, desideri e segreti di una società”. Così Paolo Longo, giornalista della Rai, per 25 anni corrispondente all’estero, descrive le sue fotografie riunite nella mostra ‘Racconti’, aperta fino al 28 febbraio […]
Leggi di piùIncontro in memoria Ambasciatore Luigi Vittorio Ferraris
Si è tenuto oggi, alla Farnesina, un incontro in memoria dell’Ambasciatore Luigi Vittorio Ferraris, scomparso lo scorso novembre. L’incontro è stato introdotto dal Segretario Generale, Ambasciatore Elisabetta Belloni, la quale ha ricordato la personalità poliedrica e la vastità degli interessi dell’Amb. Ferraris, la cui modernità è stata quella di condurre la diplomazia ad aprirsi verso […]
Leggi di più“A Focus on Italian Heritage” a Doha
Il meglio dell’architettura, pittura e scultura classica italiana nelle immagini di tre grandi fotografi: è la mostra “A Focus on Italian Heritage”, che si è aperta a Doha presso lo spazio espositivo del Katara Cultural Village. Organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Qatar e curata dalla galleria d’arte Spazio Nuovo-Roma, la mostra che inaugura il programma culturale dell’Ambasciata per […]
Leggi di piùLa vita di Bud Spencer in un film, a Budapest
Dopo una statua in bronzo nel pieno centro di Budapest, ora un documentario sancisce il legame speciale tra Bud Spencer, al secolo Carlo Pedersoli, e l’Ungheria. Domani sera all’Istituto di cultura italiano di Budapest sarà possibile vedere in prima assoluta ‘Sulle tracce di Piedone”, il bio pic girato per più di quattro anni, in quattro […]
Leggi di piùIl grande cinema italiano sbarca a Seoul
Per sei giorni il cinema italiano protagonista a Seoul. Per il settimo anno consecutivo torna la rassegna ‘Venezia a Seoul’ che offre al pubblico coreano le migliori pellicole presentate alla Mostra del cinema 2018. La rassegna, che prende il via il 22 gennaio per terminare il 27 gennaio, organizzata dall’ Istituto di Cultura italiano insieme a Cinematheque Seoul Art Cinema […]
Leggi di piùConcerto augurale per nuovo anno a Istituto Cultura Budapest
Per dare il benvenuto al nuovo anno l’Istituto Italiano di Cultura a Budapest ha organizzato un concerto augurale. Per l’occasione l’Orchestra Sinfonica MÁV, diretta dal maestro Claudio Morbo, che si è esibito più volte in Ungheria, collaborando anche con l’Orchestra Sinfonica di Szeged., ha eseguito brani di Ottorino Respighi e Giuseppe Tartini. Hanno inoltre partecipato al concerto come solisti il pianista Nazareno Ferruggio […]
Leggi di piùA Tirana casa per senzatetto con conversione debito Italia
Un centro di accoglienza per senzatetto è stato inaugurato a Tirana dall’Ambasciatore d’Italia, Alberto Cutillo e dal sindaco Erion Veliaj. Il Centro è stato realizzato nell’ambito del progetto “Tirana Shelter for Homeless”, gestito dal Municipio di Tirana e sostenuto dal Programma Italo-Albanese di Conversione del Debito. Il Governo italiano rinuncia al rimborso dei crediti agevolati concessi […]
Leggi di piùItalia forma restauratori museo Nazionale Bosnia Erzegovina
Un seminario sui risultati dell’impegno dell’Italia nella formazione del personale tecnico del Museo Nazionale di Bosnia Erzegovina a Sarajevo ha concluso il progetto triennale di laboratori di restauro a cura dell’Istituto Superiore per la Conservazione(ISCR). Il progetto, voluto dal Maeci, ha riguardato ogni anno la conservazione e restauro di uno specifico materiale di cui si compongono i preziosi manufatti […]
Leggi di piùFarnesina “plastic free”
Nel quadro del progetto “Farnesina Verde”, che vede il MAECI e la rete diplomatico-consolare impegnati per la sostenibilità ambientale, il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, e il Segretario Generale del MAECI, Ambasciatore Elisabetta Belloni, hanno oggi presentato al personale del Ministero i nuovi erogatori di acqua potabile installati […]
Leggi di piùFarnesina “plastic free”
As part of the “Farnesina Verde” (“Green Farnesina”) project which sees the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) and its diplomatic and consular network committed to promoting environmental sustainability, the Undersecretary of State for Foreign Affairs, Manlio Di Stefano, and the Secretary General of the MAECI, Ambassador Elisabetta Belloni, today presented the new […]
Leggi di più