Astronomi italiani per la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
Nel quadro della “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo”, la città di Kharkiv ospita dal 25 al 27 settembre un convegno di astronomi italiani e ucraini dal titolo “Astronomia multibanda dal radio ai raggi gamma”, organizzato dall’Università Karazin insieme all’Ambasciata d’Italia in Ucraina, all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), all’Istituto di Radioastronomia dell’Accademia delle Scienze ucraina […]
Leggi di più27 aziende di Confindustria giovani per ‘Italia en 24’
Confindustria giovani, con l’ausilio dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, ha portato in Argentina i rappresentanti di 27 aziende italiane nell’ambito di ‘Italia en Santa Fé, seconda tappa dell’iniziativa ‘Italia en 24’, per favorire opportunità d’investimento nelle 24 province argentine. Gli imprenditori italiani di settori come l’agroindustria, la meccanica, le infrastrutture, l’automazione e l’alta tecnologia hanno avuto incontri […]
Leggi di piùPanama: Astaldi costruirà la nuova Facolta’ di Medicina
La società Astaldi si è aggiudicata a Panama l’appalto per la costruzione della nuova Facoltà di Medicina insieme alla consorziata panamense Cocige. L’iter per la gara d’appalto, iniziato a dicembre 2016, si e’ protratto per oltre 20 mesi a causa di vari ricorsi da parte delle imprese partecipanti, ma alla fine ha premiato l’azienda italiana e anche l’attivita’ di […]
Leggi di piùIl maestro Noseda apre la stagione sinfonica a Washington
L’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti d’America, Armando Varricchio, ha conferito oggi, per conto del Presidente della Repubblica, l’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel grado di Commendatore al Maestro Gianandrea Noseda, Direttore Musicale della National Symphony Orchestra (NSO) di Washington. Il conferimento ha avuto luogo il giorno successivo alla serata di apertura della stagione […]
Leggi di piùL’Orchestra di piazza Vittorio a Dakar
Nel quadro delle attività che precedono la prossima riapertura di un Istituto Italiano di Cultura a Dakar, l’Ambasciata d’Italia ha presentato ieri sera l’atteso concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, il noto ensemble di musicisti di ogni provenienza che si sono formati a Roma, al quartiere Esquilino, dando vita a un progetto multiculturale unico. Il concerto […]
Leggi di piùTokyo: oltre 180 mila visitatori per “Michelangelo, the ideal body”
Oltre 180.000 persone hanno visitato a Tokyo in tre mesi la mostra ‘Michelangelo and the ideal body’, organizzata dal colosso editoriale nipponico NHK in collaborazione con ‘Mondo Mostre’ e il patrocinio dell’ambasciata d’Italia. Ospitato dal Museo dell’Arte Occidentale, nel quartiere di Ueno, il percorso espositivo ha raccontato in modo innovativo e spettacolare l’evoluzione del concetto […]
Leggi di piùSeminario “Strategie globali anticorruzione e corporate compliance: un dialogo tra Stati Uniti e Italia”
La Farnesina ospita il seminario di alto livello “Strategie globali anticorruzione e corporate compliance: un dialogo tra Stati Uniti e Italia”. L’evento, promosso dal Coordinamento anticorruzione presso la Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali della Farnesina, è improntato ad un taglio pratico di scambio di esperienze sui rispettivi modelli e si rivolge […]
Leggi di piùLondra: al via Italy for Innovation
È partito a Londra ‘I4I – Italy4Innovation’, il programma dedicato all’innovazione in Italia e nel Regno Unito, ideato dall’Ambasciatore Raffaele Trombetta. E per parlare di innovazione soprattutto nel campo delle imprese e delle start up, l’Ambasciata, in collaborazione con l’Agenzia Ice di Londra, ha ospitato lunedì 17 settembre un dibattito con Stefano Firpo (direttore generale per la […]
Leggi di piùEccellenze sanitarie italiane sbarcano a Dubai
Un grande centro di terapia e riabilitazione tutto italiano è stato inaugurato nell’Emirato di Ajman, a nord di Dubai, nel complesso ospedaliero privato Thumbay alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia negli Emirati Liborio Stellino, del Console generale d’Italia a Dubai, Valentina Setta e dei vertici dell’Healthcare Authority di Dubai. A gestirlo sarà un’eccellenza italiana Villa Beretta-Ospedale Valduce di Lecco. La struttura dotata […]
Leggi di piùCasablanca, ultima tappa all’estero per Durand de la Penne
Casablanca ha ospitato dal 13 al 16 settembre l’ultima tappa estera della campagna d’Istruzione 2018 del cacciatorpediniere Luigi Durand de la Penne per i 123 allievi della seconda classe dell’Accademia navale di Livorno. Dopo le tappe a Cartagena (Spagna), Dakar (Senegal), Accra-Tema (Ghana) e quella marocchina, l’unità della marina italiana sta ora facendo rotta su […]
Leggi di più