Afghanistan: inaugurata in Ambasciata mostra sul Minareto di Jam
Una mostra sul Minareto di Jam, uno dei siti afghani tra i primi ad essere iscritti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco, è stata inaugurata nell’Ambasciata italiana a Kabul. Fino al 25 agosto l’esposizione, che mette a confronto documenti tridimensionali del minareto realizzati nel corso di una recente spedizione archeologica con i rilievi fotografici condotti dall’architetto italiano Andrea […]
Leggi di piùConsultazioni Italia-Malesia
Le consultazioni bilaterali, svoltesi oggi alla Farnesina a livello funzionari, hanno confermato la fase dinamica dei rapporti tra i due Paesi. E’ emerso il chiaro auspicio di avviare forme più strutturate di dialogo, nonche’ di esplorare l’ampio potenziale di crescita in campo economico – commerciale. Italia e Malesia condividono l’impegno su sfide globali quali il […]
Leggi di piùSan Francisco:parità scolastica a “La Scuola International School”
L’anno scolastico 2018/19 sarà contraddistinto da un’importante novità nel panorama del sistema della formazione italiana nel mondo: è stata, infatti, riconosciuta – dal MAECI e dal MIUR – la parità scolastica a “La Scuola International School” di San Francisco per i segmenti dell’infanzia e della primaria. Questo istituto affiancherà negli Stati Uniti la “Scuola d’Italia […]
Leggi di piùLibano: concerto nel Tempio di Bacco a Baalbeck
Il Tempio di Bacco, nel cuore di Baalbeck, uno dei siti archeologici più importanti e meglio conservati del Medio Oriente, ha fatto da scenografia naturale al concerto organizzato, nell’ambito dell’anno rossiniano in Libano, dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto di cultura. L’iniziativa si è inserita nel contesto del Festival internazionale di Baalbeck, che ogni anno si svolge tra gli imponenti colonnati del sito […]
Leggi di piùRepubblica Ceca: piccoli pazienti oncologici su Nave Italia per crociera dell’avventura
La Nave Italia, il brigantino più grande del mondo, parte per una nuova avventura. Con a bordo 15 bambini della Repubblica Ceca, guariti da malattie oncologiche, la nave salperà da Livorno il 31 luglio per raggiungere Genova il 4 agosto, per una breve crociera nel corso della quale i ragazzi apprenderanno i rudimenti della navigazione e si avvicineranno alla […]
Leggi di piùWashington: Partecipazione italiana alla ministeriale sulle libertà religiose
L’Ambasciatore negli Stati Uniti Armando Varricchio ha partecipato, in rappresentanza dell’Italia, alla Conferenza Ministeriale per l’Avanzamento della Libertà Religiosa, organizzata dal Dipartimento di Stato americano il 25-26 luglio. Alla conferenza, presieduta dal Segretario di Stato Mike Pompeo, hanno preso parte anche il Vice Presidente Mike Pence e il Senior Advisor del Presidente Jared Kushner, assieme […]
Leggi di piùMemorandum d’Intesa MAECI-Agenzia delle Dogane
È stato firmato oggi a Roma un Memorandum d’Intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia Dogane e Monopoli. L’accordo – sottoscritto dal Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Elisabetta Belloni, e dal Direttore ADM, Giovanni Kessler – è il primo di questo genere tra le due amministrazioni e mira a […]
Leggi di piùTesori archeologici afghani, il contributo della Farnesina
Formare specialisti afghani nel settore e finanziare le loro ricerche sul campo. Questi i campi di azione in cui verrà impiegato il contributo della Farnesina alla Missione archeologica Italiana in Afghanistan, che è stato rinnovato anche il per il 2018. La missione, che opera nel paese dal 1957, è diretta dall’associazione internazionale di studi sul […]
Leggi di piùArmenia-Italia: in scena l’opera Arshak II
In scena a Yerevan l’opera Arshak II, scritta nel 1868 in italiano ed armeno da Tigran Tchoukhajian, nella tradizione della “Grand opera” italiana del XIX secolo (Rossini, Bellini, e le prime opere di Verdi). L’Arshak II è la prima opera lirica armena ed in generale la prima nella storia della cultura musicale dell’oriente. L’iniziativa, si […]
Leggi di piùLa Cina nel 2018 – Scenari e prospettive per le imprese
La Farnesina ospita la presentazione del Rapporto annuale, “La Cina nel 2018 – Scenari e prospettive per le imprese”, giunto alla sua nona edizione. Elaborato dal Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia Cina, il rapporto fornisce un’analisi sugli scenari politici, economici e di accesso al business in Cina, con un approfondimento sui settori di […]
Leggi di più