Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
15 Giugno 2018
Bolivia: l’Italia promuove l’accesso

Nella cerimonia ufficiale tenutasi presso il Salone Tiwanaku del Ministero degli Esteri, l’Ambasciatore Placido Vigo e il Cancelliere boliviano Fernando Huanacuni hanno firmato l’accordo per la realizzazione del “Programma Nazionale di Raccolta dell’Acqua per la Vita”, iniziativa finanziata dalla Cooperazione Italiana con un credito d’aiuto del valore di 25 milioni di euro. Un’intesa che conferma […]

Leggi di più
14 Giugno 2018
Algeri: Concerto «Antonio Maiello e les Amis du Monde »

Grande successo del concerto Antonio Maiello e les AMIS DU MONDE  a Algeri.  Organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura a Algeri in collaborazione con il Ministero della Cultura e l’Office Riad el Feth, l’evento si è svolto lunedì 11 giugno u.s. presso la sala Ibn Zeydoun nell’ambito del Programma culturale “Italia Culture Mediterraneo” […]

Leggi di più
12 Giugno 2018
L’arazzo della pace a Gerusalemme

Il progetto culturale, patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito del programma “Italia, Culture, Mediterraneo” è arrivato in Israele e in Palestina ,dove alcune donne di etnie e appartenenze religiose diverse, quali palestinesi, israeliane, beduine e druse, hanno iniziato a ricamare un arazzo, chiamato “Il filo dell’Alleanza”. L’opera, ideata dall’artista Daniela […]

Leggi di più
8 Giugno 2018
Errico Buonanno per la Notte della Letteratura Europea

Sabato, 9 giugno 2018 avrà luogo a Lisbona la 6ª Edizione della Notte della Letteratura Europea, un percorso letterario che toccherà quattordici spazi del suggestivo quartiere del Bairro Alto per ascoltare le opere di quattordici scrittori europei contemporanei. La Notte della Letteratura Europea è organizzata dagli Istituti culturali e dalle Ambasciate che fanno parte della […]

Leggi di più
8 Giugno 2018
World oceans day

‘Clean our ocean’ è il tema cui è dedicata la giornata mondiale degli oceani di questo anno che si celebra oggi in tutto il mondo. Un argomento su cui l’Italia è impegnata su due fronti: da una parte promuovendo la protezione di aree marine e dall’altro combattendo i rifiuti plastici che danneggiano l’ambiente e la […]

Leggi di più
7 Giugno 2018
Sostegno dell’Italia agli agricoltori di Herat e Bamyan

Due milioni di euro per sostenere il settore agricolo afghano. Li ha stanziati il governo italiano, per il tramite della Cooperazione allo sviluppo, a supporto delle comunità rurali di Herat e Bamyan. I beneficiari del progetto sono circa 5mila piccoli produttori di zafferano, miele, uva passa, ortaggi e latticini, tutti prodotti provenienti da filiere di […]

Leggi di più
6 Giugno 2018
Rinnovo intesa Italia-Land Assia sull’offerta bilingue

Nei giorni scorsi, a Wiesbaden, il Console Generale d’Italia a Francoforte sul Meno, Cons. Amb. Maurizio Canfora, e il Ministro dell’Istruzione dell’Assia, Prof. Dr. R. Alexander Lorz, hanno proceduto alla firma del Protocollo d’Intesa sulla collaborazione relativa all’offerta bilingue presso scuole locali, primarie e secondarie. La firma è avvenuta in occasione di una cerimonia informale […]

Leggi di più
6 Giugno 2018
Creatività e Innovazione Italiana nel Mondo

Convegno alla Farnesina sulla difesa della creatività e dell’innovazione italiana nel mondo mediante la proprietà intellettuale, un appuntamento per fare il punto su uno dei settori chiave per l’internazionalizzazione delle nostre imprese Si tiene oggi alla Farnesina un convegno sulla difesa e promozione all’estero del frutto degli investimenti in creatività e innovazione mediante la proprietà […]

Leggi di più
5 Giugno 2018
Task Force Minori Contesi

Ha avuto oggi luogo alla Farnesina, presso la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, una nuova riunione della Task Force minori contesi, cui hanno preso parte rappresentanti del Ministero della Giustizia e dell’Interno. L’incontro ha consentito un ulteriore importante confronto fra le principali Istituzioni interessate, così da rafforzare la gestione coordinata del fenomeno della sottrazione […]

Leggi di più
4 Giugno 2018
Unesco: elezione dell’Italia alla Presidenza dell’Assemblea Generale della Convenzione sul Patrimonio culturale immateriale

Iniziati stamattina i lavori della VII sessione dell’Assemblea Generale degli Stati membri della Convenzione UNESCO per la salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale, con l’elezione, all’unanimità, alla Presidenza della sessione della Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UNESCO, Amb. Vincenza Lomonaco. Il consenso trasversale in favore dell’elezione dell’Italia testimonia il riconoscimento da parte di tutti i gruppi regionali […]

Leggi di più