Il Quartetto Mediterraneo ad Amman
Un vivo successo di pubblico ha accolto ad Amman il concerto del “Quartetto Mediterraneo”, formazione cameristica formata dai violinisti Luca Marziali ed Edoardo De Angelis, dal violista Roberto Molinelli e dal violoncellista Roberto Trainini, affermati concertisti e docenti di Conservatorio che, su iniziativa del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Prof. Paolo Sabbatini, hanno illustrato musicalmente […]
Leggi di piùAlla Farnesina tavolo tecnico tra Italia e Cina
La Farnesina torna a sottolineare l’importanza di un’azione di sistema nella cooperazione con la Cina nel settore STI. L’indirizzo strategico è stato ribadito nel corso del “Tavolo tecnico per la cooperazione scientifica e tecnologica con la Cina”, riunito alla Farnesina il 24 aprile per la sua V edizione. Strumento di concertazione e indirizzo, il tavolo […]
Leggi di piùLa ‘Primavera’ di Praga in 100 foto all’Istituto di Cultura
Le foto, in bianco e nero, di chi in quell’ottobre 1968 a Praga c’era, della folla per le strade, dei protagonisti di quella ‘Primavera’ di cui ricorre il cinquantesimo anniversario. E’ la mostra ‘Praga 1968’organizzata in collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Praga, il Consiglio Regionale del Friuli-Venezia Giulia e il […]
Leggi di piùMosca, serata “Il mito di Stradivari”
Venerdi’ scorso a Villa Berg si e’ tenuto un concerto d’eccezione a chiusura della mostra “Il Mito di Stradivari” allestita presso il Museo nazionale russo della musica. La mostra, frutto della collaborazione tra il Museo nazionale russo della musica, il Museo del Violino di Cremona e la Fondazione Antonio Stradivari, ha raccontato la storia della […]
Leggi di piùIn Gara con Noi, al via la seconda fase del programma
E’ partita la seconda fase del programma “In Gara con Noi – Tender Lab” , destinato alle aziende che intendono migliorare la capacità di competere nel mondo dei tender internazionali. Dopo un ciclo di interventi formativi in aula, cui hanno partecipato oltre 250 imprese italiane, al via il ciclo di seminari tematici focalizzati sulle opportunità […]
Leggi di piùBucarest: Convegno “Italy & Romania Building together”
Si è tenuto nei giorni scorsi a Bucarest il convegno “Italy & Romania – Building together”, organizzato dall’ICE – Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane in collaborazione con l’ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili e l’OICE – Associazione di categoria che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica, […]
Leggi di piùGiappone: associazione I borghi più belli d’Italia a Tokyo
Si è tenuto al complesso Terrada, nell’isola di Tennozu a sud di Tokyo, l’evento organizzato dall’Ambasciata italiana e l’uffico Enit della capitale nipponica su ‘I borghi più belli d’Italia’, in concomitanza con il più grande festival dedicato al nostro Paese – ‘Italia, amore mio!’ – della Camera di commercio italiana (Iccj) in Giappone. L’associazione omonima […]
Leggi di piùTornano in Italia i resti del Militare Carlo Acefalo
Il 18 aprile 2018 il capo silurista italiano Carlo Acefalo (1916-1940) ha cominciato il suo ritorno verso casa. Nato a Monastero Vasco e deceduto presso l’isolotto sudanese di Musa Kebir a seguito di affondamento del sommergibile italiano Maccalé durante la Seconda Guerra Mondiale, Acefalo era stato seppellito sull’isola sudanese sino al rinvenimento dei suoi resti […]
Leggi di piùSwing Marathon IIIª edizione Tirana-Scutari, Albania
Il 30 di aprile prossimo, in occasione dell’International Jazz Day, si terrà la IIIª edizione di Swing Marathon da Tirana a Scutari organizzata da Hemingway Fan Club Albania con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana. Swing Marathon è una vera e propria maratona di musica, 12 ore di musica swing live non stop […]
Leggi di piùLa “Scultura all’Amicizia Italo-Thailandese”
L’Ambasciata d’Italia donerà una scultura contemporanea di bronzo di 3 metri alla città di Bangkok per celebrare il 150.mo Anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. La “Scultura all’Amicizia Italo-Thailandese” verrà collocata nel principale parco della capitale, Lumpini Park. E’ stata disegnata da Komsan Phetsit, vincitore di un concorso appositamente indetto dall’Ambasciata in collaborazione […]
Leggi di più