L’Ambasciatrice d’Italia a Sofia Giuseppina Zarra ha inaugurato la quarta edizione del Forum internazionale “Bratsigovo – The Stone Stream of Time”, Conferenza Internazionale Italia-Bulgaria “Archeologia e architettura – realizzazioni e prospettive”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Sofia con l’Istituto Italiano di Cultura, l’Agenzia ICE e Confindustria Bulgaria in collaborazione con il Comune di Bratsigovo e le locali Camere degli Architetti e dei Costruttori.
L’edizione di quest’anno, patrocinata dal Ministero della Cultura della Repubblica di Bulgaria, si è svolta dal 12 al 14 settembre con una serie di conferenze, workshop e una tavola rotonda ufficiale, accompagnate da mostre d’arte e da una rappresentazione corale italiana.
Il tema dell’edizione è stato lo scambio di conoscenze tecniche ed esperienze tra Italia e Bulgaria nei campi dell’archeologia e dell’architettura. Vi hanno partecipato diversi relatori ed esperti italiani (Andrea Griletto – Direttore di Assorestauro in Italia; Stefano Borghini – Parco Archeologico del Colosseo; Vincenzo Calvanese – Parco Archeologico di Pompei), nonché rappresentanti bulgari del settore, che hanno firmato un memorandum di partenariato nel campo della conservazione del patrimonio culturale immobile, delle tradizioni, dell’architettura, dell’archeologia e delle arti.
Nel suo intervento l’Ambasciatrice Zarra ha sottolineato l’importanza dello scambio di esperienze e buone prassi tra Bulgaria e Italia nel campo della conservazione e valorizzazione dei beni culturali. L’approfondimento della cooperazione in tale campo contribuisce non solo al rafforzamento dei legami bilaterali in ambito culturale, ma anche alla promozione dello sviluppo economico e della consapevolezza delle esigenze di tutela del patrimonio culturale attraverso l’impiego delle più moderne tecniche e dei prodotti più innovativi.