Con l’iscrizione del Sito “Tradizioni funerarie nella Sardegna preistorica: le domus de janas” salgono a 61 i patrimoni dell’umanità certificati UNESCO nel nostro Paese. L’attesa decisione è arrivata oggi a valle del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO, riunitosi a Parigi per la sua 47esima sessione.
Il sito valorizza le peculiarità culturali della Preistoria sarda. Per le domus de janas, “case delle fate”, il valore storico e archeologico si accompagna all’importanza simbolica, essendo da sempre parte dell’immaginario collettivo delle popolazioni dell’isola.
L’iscrizione del Sito conferma il primato italiano nella Lista UNESCO. Questo risultato testimonia soprattutto l’unicità del Patrimonio culturale e naturalistico dell’Italia.