Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Culturale

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Arte in Ambasciata Italia Contemporanea a Vilnius
9 Ottobre 2024
Arte in Ambasciata: Italia Contemporanea a Vilnius

La mostra “Arte in Ambasciata: Italia Contemporanea a Vilnius” è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius nell’ambito delle iniziative previste per la 20ª Giornata del Contemporaneo. L’evento di lancio del 3 ottobre 2024 è stato ospitato in collaborazione con la 15ª edizione della Fiera Internazionale d’Arte ArtVilnius (4-6 ottobre 2024). […]

Leggi di più
“Madama Butterfly” in scena a Bahia Blanca
9 Ottobre 2024
“Madama Butterfly” in scena a Bahia Blanca

Grazie all’appoggio del Consolato Generale d’Italia a Bahia Blanca e alle collaborazioni sviluppate con l’Organizzazione degli Artisti del Sud argentino-OAS, l’Istituto Culturale della Provincia di Buenos Aires, la Municipalità e il Teatro di Bahia Blanca hanno riportato l’opera italiana nell’intera circoscrizione della Patagonia argentina. “Madama Butterfly” è andata in scena per tre serate al Teatro […]

Leggi di più
Mumbai Cinema Italian Style
8 Ottobre 2024
Mumbai: Cinema Italian Style

Una serata dedicata al cinema italiano si è tenuta lo scorso 27 settembre a Mumbai, al Regal cinema di Colaba, una sala storica della capitale indiana, alla presenza del regista Giuseppe Tornatore, premio oscar per “Nuovo cinema paradiso”. Proprio questa pellicola ha dato il via al festival “CINEMA ITALIAN STYLE”, dedicato ai classici italiani, tra […]

Leggi di più
Praga EUNIC- focus Lingua, Letteratura e Design
8 Ottobre 2024
Praga: EUNIC- focus Lingua, Letteratura e Design

Su iniziativa degli Istituti Culturali Europei del cluster EUNIC (European Union National Institutes for Culture) di Praga, di cui l’Istituto Italiano di Cultura di Praga è uno dei membri fondatori, lingua, letteratura e design sono tornati al centro dell’attenzione nella capitale ceca. Lo scorso 26 settembre, in occasione della Giornata Europea delle Lingue 2024 e […]

Leggi di più
Bahrein, omaggio ai più grandi compositori e jazzisti italiani
3 Ottobre 2024
Bahrein, omaggio ai più grandi compositori e jazzisti italiani

In occasione della 33ma Edizione del Festival Internazionale della Musica mercoledì 2 ottobre l’Ambasciata d’Italia in Bahrein, in collaborazione con la Bahrain Authority for Culture and Antiquites (BACA), ha organizzato presso il Culture Hall di Manama il concerto “Luca Velotti incontra Silvia Manco”. Rendendo omaggio ad alcuni dei più grandi compositori ed artisti jazz italiani del […]

Leggi di più
Santiago i 50 anni della Biennale di Venezia 1974- Lorenzo Capellini. Cortesia© Archivio Storico della Biennale di Venezia, ASAC
3 Ottobre 2024
Santiago, i 50 anni della Biennale di Venezia 1974

Dopo il colpo di stato dell’11 settembre 1973, Carlo Ripa di Meana – neo-eletto Presidente della Biennale di Venezia – decise di dedicare l’intera edizione della Biennale del 1974 al Cile. Hortensia Allende, vedova del presidente cileno Salvador Allende, raggiunse Venezia per inaugurare la Biennale, intitolata “Libertà al Cile: per una cultura democratica e antifascista”. La Biennale del 1974 divenne un dispositivo di esperienze pluridisciplinari, disseminate […]

Leggi di più
Letteratura per l’infanzia a Oslo
1 Ottobre 2024
Letteratura per l’infanzia a Oslo

Si è concluso lo scorso 11 settembre il programma di incontri tra case editrici italiane e norvegesi dedicato alla letteratura per l’infanzia e per i ragazzi organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo in collaborazione con NORLA, l’ente norvegese responsabile della promozione dei libri norvegesi all’estero. L’iniziativa è nata con l’obiettivo di consolidare la rete […]

Leggi di più
A Parigi, Pasolini attraverso gli scatti di Notarangelo @BESSA_ associazione Paolini Matera
30 Settembre 2024
A Parigi, Pasolini attraverso gli scatti di Notarangelo

Lo scorso 23 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ha inaugurato la mostra “Domenico Notarangelo: Pasolini a Matera”, visitabile fino al prossimo 2 novembre, seguita dalla proiezione del film “Il Vangelo secondo Matteo”. La partecipazione all’evento conferma l’interesse del pubblico francese per Pier Paolo Pasolini. Questa mostra offre un’immersione nel mondo di Pasolini attraverso […]

Leggi di più
Bucarest: concerto per celebrare Puccini
30 Settembre 2024
Bucarest: concerto per celebrare Puccini

Nell’ambito delle manifestazioni per l’Anno Puccini in Romania ha avuto luogo, presso il Centro Multifunzionale di Pitești in apertura della 18a stagione, il Concerto vocale sinfonico eseguito dall’Orchestra Sinfonica della Filarmonica Pitești, diretta dal Maestro Cătălin Toropoc, con la soprano Alexandra Grigoraș (Italia), la soprano Madeleine Pascu, il tenore Carlo Raffaelli (Italia) e il baritono […]

Leggi di più
Geronimo Stilton: “Marco Polo” in lingua kazaka
30 Settembre 2024
Geronimo Stilton: “Marco Polo” in lingua kazaka

Dopo l’uscita di “Mille meraviglie” in lingua kazaka, l’Ambasciata d’Italia ad Astana e l’Istituto italiano di Cultura di Almaty hanno sostenuto la pubblicazione “Marco Polo”, sempre in kazako, a cura della casa editrice Steppe & World, libro tradotto direttamente dall’italiano da una equipe di traduttori selezionati dall’Istituto di Cultura. Entrambi i volumi fanno parte di […]

Leggi di più