Alla Farnesina Cabina di regia per internazionalizzazione
Necessità di rendere strutturale l’impegno del Governo per l’internazionalizzazione, maggiore attenzione e vicinanza al territorio, aumento del numero di imprese italiane stabilmente esportatrici, soprattutto dal Sud Italia, focalizzazione sui canali digitali e consolidamento del percorso di crescita sui mercati, in particolare nei Paesi emergenti, sono alcuni dei principali nuovi obiettivi stabiliti dalla “Cabina di regia […]
Leggi di piùConsultazioni Italia-Malesia
Le consultazioni bilaterali, svoltesi oggi alla Farnesina a livello funzionari, hanno confermato la fase dinamica dei rapporti tra i due Paesi. E’ emerso il chiaro auspicio di avviare forme più strutturate di dialogo, nonche’ di esplorare l’ampio potenziale di crescita in campo economico – commerciale. Italia e Malesia condividono l’impegno su sfide globali quali il […]
Leggi di piùMemorandum d’Intesa MAECI-Agenzia delle Dogane
È stato firmato oggi a Roma un Memorandum d’Intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia Dogane e Monopoli. L’accordo – sottoscritto dal Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Elisabetta Belloni, e dal Direttore ADM, Giovanni Kessler – è il primo di questo genere tra le due amministrazioni e mira a […]
Leggi di piùLa Cina nel 2018 – Scenari e prospettive per le imprese
La Farnesina ospita la presentazione del Rapporto annuale, “La Cina nel 2018 – Scenari e prospettive per le imprese”, giunto alla sua nona edizione. Elaborato dal Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia Cina, il rapporto fornisce un’analisi sugli scenari politici, economici e di accesso al business in Cina, con un approfondimento sui settori di […]
Leggi di piùItaly-ASEAN cooperation on Higher Education, Science and Research
Il gruppo di paesi del Sud-Est asiatico riuniti nell’ASEAN si presenta come attore di primo piano sulla scena economica globale. Con questa consapevolezza, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Associazione Italia-ASEAN e Uni-italia hanno organizzato alla Farnesina il 10 luglio la conferenza “Italy-ASEAN cooperation on Higher Education, Science and Research: Public and […]
Leggi di più“Rome MED – Mediterranean Dialogues” quarta edizione
Dal 22 al 24 novembre si terrà la quarta edizione di “Rome MED – Mediterranean Dialogues”, l’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI che rappresenta uno dei principali fori globali di riflessione e dialogo per la definizione di un’agenda positiva per il futuro del Mediterraneo “allargato”. Come ogni anno, […]
Leggi di piùItalia e Lettonia, 100 anni di amicizia
Il Ministro della Cultura lettone, Dace Melbārde, e il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, questa mattina hanno proceduto congiuntamente al taglio del nastro per inaugurare alla Farnesina una mostra di celebrazione del centenario dell’indipendenza della Repubblica di Lettonia. L’Ambasciatore lettone a Roma, Artis Bertulis, il Segretario Generale della Farnesina, […]
Leggi di piùMacFrut 2019
Oggi alla Farnesina si svolge la presentazione di “Macfrut 2019” a rappresentanti del Corpo Diplomatico africano e del mondo imprenditoriale e culturale italiano. Macfrut è un’importante fiera ortofrutticola internazionale, organizzata da Cesena Fiere S.p.A. in collaborazione con la Regione Piemonte: nella sua ultima edizione, ha registrato la presenza di oltre 43.000 visitatori e nel 2019 […]
Leggi di piùNuova edizione del corso di formazione della Guardia di Finanza per gli Stati membri della Comunità dei Caraibi (CARICOM), Cuba e Repubblica Dominicana, sui flussi finanziari illeciti, finanziato dalla Farnesina
Il corso di formazione, arrivato alla quarta edizione – si tiene dal 2015, annualmente, presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza ad Ostia, durante due settimane – rappresenta ormai un punto fermo delle relazioni tra l’Italia e la CARICOM. Il crimine finanziario transnazionale, in quanto immateriale e collegato al progresso tecnologico, necessita […]
Leggi di piùAfrican Metropolis An Imaginary City/Una città immaginaria
Si inaugura il 21 giugno 2018, presso il Museo MAXXI di Roma, la mostra di arte contemporanea africana intitolata: “African Metropolis An Imaginary City/Una città immaginaria”. La mostra, realizzata anche grazie ad un contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è stata organizzata da curatori di fama internazionale e comprende 100 lavori […]
Leggi di più