Food innovation, l’expertise italiana a Seeds and chips a Milano
L’innovazione nel campo alimentare, dal campo alla forchetta, è al centro di ‘Seeds and chips, The leading food innovation summit in the world’, che si tiene a Milano dal 7 al 10 maggio. Si tratta di uno degli appuntamenti di riferimento a livello mondiale per la promozione di soluzioni tecnologicamente all’avanguardia in campo agroalimentare, ma […]
Leggi di piùMediterraneo: le sfide per i giovani, convegno alla Farnesina
Ricercatori, dottorandi e giovani esperti dei Paesi del Mediterraneo si sono confronti oggi alla Farnesina sui temi cruciali che riguardano l’area: dalla crisi economica ai conflitti, dalla disoccupazione alle disuguaglianze, non dimenticando l’ambiente, i cambiamenti climatici e le energie alternative. La conferenza “Youth Potential in the Mediterranean – Unlocking Opportunities, Overcoming Challenges”, organizzata dal ministero degli Esteri, con […]
Leggi di piùLa Nazionale Diplomatici di pallacanestro impegnata in un evento di beneficienza
Il 5 maggio alle 15, la palestra della scuola American Overseas School of Rome (AOSR) ospiterà la tradizionale sfida di pallacanestro Nazionale Diplomatici Italiani – Rappresentativa USA. La prima edizione, giocata il 4 febbraio 2016, intendeva celebrare la visita del Presidente Mattarella negli USA del 2016, per ricordare gli stretti legami fra USA e Italia […]
Leggi di piùLo Sport per la pace e lo sviluppo: voce alle idee dei giovani
Si è svolto alla Farnesina l’evento conclusivo di #ZEROHackathon2018, una competizione di idee rivolta agli studenti realizzata dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI – in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma. Partendo dal paragrafo 37 della Dichiarazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (“Riconosciamo il crescente contributo dello sport per […]
Leggi di piùI Edizione di “Fare Cinema” – Settimana del Cinema italiano nel mondo
L’Italia ha una grande tradizione di cinema di qualità, è il Paese che ha vinto il maggior numero di Oscar per la categoria “miglior film in lingua straniera”, e la sua produzione cinematografica contemporanea deve essere sostenuta come parte integrante della promozione del marchio Italia nel mondo, anche in considerazione delle positive ricadute, dirette e […]
Leggi di piùAlla Farnesina tavolo tecnico tra Italia e Cina
La Farnesina torna a sottolineare l’importanza di un’azione di sistema nella cooperazione con la Cina nel settore STI. L’indirizzo strategico è stato ribadito nel corso del “Tavolo tecnico per la cooperazione scientifica e tecnologica con la Cina”, riunito alla Farnesina il 24 aprile per la sua V edizione. Strumento di concertazione e indirizzo, il tavolo […]
Leggi di piùIn Gara con Noi, al via la seconda fase del programma
E’ partita la seconda fase del programma “In Gara con Noi – Tender Lab” , destinato alle aziende che intendono migliorare la capacità di competere nel mondo dei tender internazionali. Dopo un ciclo di interventi formativi in aula, cui hanno partecipato oltre 250 imprese italiane, al via il ciclo di seminari tematici focalizzati sulle opportunità […]
Leggi di piùSeminario di alto livello “Contrastare la corruzione nello sport – Verso una solida alleanza pubblico-privato nel quadro della Risoluzione UNCAC 7/8. Lo Scenario Italiano”
La Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia di Roma ospita il Seminario di alto livello “Contrastare la corruzione nello sport – Verso una solida alleanza pubblico-privato nel quadro della Risoluzione UNCAC 7/8. Lo Scenario Italiano”. L’ iniziativa è frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), la […]
Leggi di piùPresentazione quarta edizione del WeWorld Index
“L’inclusione economica e sociale di donne, bambine, bambini e adolescenti nei Paesi in via di sviluppo è al centro dell’azione della Cooperazione Italiana, a partire da salute, istruzione ed emancipazione. Donne e giovani sono gli attori chiave per ogni processo di sviluppo, nostro dovere è supportarne la crescita ed affermazione”. Così il vice ministro degli […]
Leggi di piùGiornata della ricerca italiana nel mondo
“La scienza permette di superare le barriere culturali e linguistiche e ha la capacità di accompagnare con efficacia l’azione politico-diplomatica, talvolta precedendola. L’Italia è orgogliosa dei suoi ricercatori, che in Italia e all’estero sono riconosciuti per la loro capacità e per la loro creatività, ambasciatori della nostra cultura, della nostra consuetudine a perseguire conoscenza e […]
Leggi di più