Premiati tre progetti della Farnesina
Tre progetti realizzati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, il Portale “Study in Italy”, la App “ItaliAmo” ed il progetto “Good Habits” sono stati riconosciuti particolarmente meritevoli dal Forum PA nell’ambito del “Premio PA sostenibile. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”. Il Premio è un’iniziativa promossa all’interno della manifestazione FORUM […]
Leggi di piùMigrazione e Dividendo Demografico: la mobilità dell’Africa Sub – Sahariana
Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e il fondo per la popolazione delle Nazioni Unite (UNFPA), in collaborazione con l’Associazione italiana Donne per lo Sviluppo (AIDOS) e con il sostegno dell’Agenzia Italiana per lo Cooperazione allo Sviluppo (AICS), ha oggi organizzato presso la Farnesina il seminario internazionale “Migrazione e Dividendo Demografico: […]
Leggi di piùProgetto “Museo Verde”
L’Istituto Italo Latino Americano patrocina il Progetto “ Museo Verde”, che verrà presentato venerdì prossimo alle ore 9,50, presso il Museo Etrusco di Villa Giulia, nel contesto del III incontro internazionale di Museologia organizzato da Dia’ Cultura. Il progetto, che coniuga tradizioni ancestrali con moderne tecnologie, mira a valorizzare le culture indigene del Gran Chaco […]
Leggi di piùBanca mondiale, le opportunità di business per le imprese italiane
Per favorire la conoscenza e la partecipazione delle aziende italiane alle gare finanziate da istituzioni multilaterali si svolge oggi a Roma alla Farnesina il convegno “Opportunità di business per le imprese italiane con il gruppo Banca Mondiale”. Si tratta di un settore di grande interesse se si pensa che la Banca Mondiale finanzia in media […]
Leggi di piùAlla Farnesina seminario sulle energie rinnovabili
Il seminario di alto livello, frutto di una collaborazione tra RES4MED&Africa e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è stato rivolto ad un selezionato gruppo di funzionari del Ministero. Lo scopo è stato quello di offrire ai partecipanti una panoramica sulla crescente rilevanza delle fonti rinnovabili nella diplomazia economica italiana da parte […]
Leggi di piùFood innovation, l’expertise italiana a Seeds and chips a Milano
L’innovazione nel campo alimentare, dal campo alla forchetta, è al centro di ‘Seeds and chips, The leading food innovation summit in the world’, che si tiene a Milano dal 7 al 10 maggio. Si tratta di uno degli appuntamenti di riferimento a livello mondiale per la promozione di soluzioni tecnologicamente all’avanguardia in campo agroalimentare, ma […]
Leggi di piùMediterraneo: le sfide per i giovani, convegno alla Farnesina
Ricercatori, dottorandi e giovani esperti dei Paesi del Mediterraneo si sono confronti oggi alla Farnesina sui temi cruciali che riguardano l’area: dalla crisi economica ai conflitti, dalla disoccupazione alle disuguaglianze, non dimenticando l’ambiente, i cambiamenti climatici e le energie alternative. La conferenza “Youth Potential in the Mediterranean – Unlocking Opportunities, Overcoming Challenges”, organizzata dal ministero degli Esteri, con […]
Leggi di piùLa Nazionale Diplomatici di pallacanestro impegnata in un evento di beneficienza
Il 5 maggio alle 15, la palestra della scuola American Overseas School of Rome (AOSR) ospiterà la tradizionale sfida di pallacanestro Nazionale Diplomatici Italiani – Rappresentativa USA. La prima edizione, giocata il 4 febbraio 2016, intendeva celebrare la visita del Presidente Mattarella negli USA del 2016, per ricordare gli stretti legami fra USA e Italia […]
Leggi di piùLo Sport per la pace e lo sviluppo: voce alle idee dei giovani
Si è svolto alla Farnesina l’evento conclusivo di #ZEROHackathon2018, una competizione di idee rivolta agli studenti realizzata dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI – in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma. Partendo dal paragrafo 37 della Dichiarazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (“Riconosciamo il crescente contributo dello sport per […]
Leggi di piùI Edizione di “Fare Cinema” – Settimana del Cinema italiano nel mondo
L’Italia ha una grande tradizione di cinema di qualità, è il Paese che ha vinto il maggior numero di Oscar per la categoria “miglior film in lingua straniera”, e la sua produzione cinematografica contemporanea deve essere sostenuta come parte integrante della promozione del marchio Italia nel mondo, anche in considerazione delle positive ricadute, dirette e […]
Leggi di più