Giuramento Segretari di Legazione
Alla Farnesina trentatré giovani diplomatici hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana, nelle mani del ministro degli Affari Esteri Angelino Alfano. “Oggi inizia per voi una missione: nel giuramento sono espressi i migliori valori della nostra Repubblica, della nostra italianità e del nostro essere europei”, ha detto il ministro ai Segretari di Legazione del corso “Raffaele […]
Leggi di piùConferenza internazionale alla Farnesina sul dialogo interreligioso
La ricorrenza degli 800 anni della Custodia francescana in Terra Santa diventa lo spunto per una riflessione sul ruolo che il dialogo interreligioso può svolgere nella costruzione della pace e di società inclusive. Si tiene oggi alla Farnesina la conferenza internazionale “Il dialogo tra culture e religioni nella promozione della pace: 800 anni di presenza […]
Leggi di piùConferenza annuale degli Istituti Italiani di Cultura
“Il patrimonio artistico e la tradizione culturale dell’Italia hanno pochi eguali al mondo. Ma anche l’innovazione e la creatività sono tratti distintivi dell’essere italiani: su queste basi dobbiamo continuare a lavorare”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ai direttori degli 83 Istituti Italiani di cultura nel mondo, riuniti da […]
Leggi di piùAnnual Conference of the Italian Cultural Institutes
“Italy’s artistic heritage and cultural tradition are almost unmatched in the world. But also innovation and creativity are distinctive traits of being Italian: these are the grounds on which we must continue working,” said the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation when addressing the directors of the 83 Italian Cultural Institutes in the world, […]
Leggi di piùI programmi Turandot e Marco Polo
Dal 2009 a oggi il numero degli studenti cinesi che partecipano ai programmi Marco Polo e Turandot è raddoppiato, passando da 1.099 a 2.178. E’ quanto è emerso al Convegno su questi due programmi governativi, nati per rafforzare la cooperazione scientifica tra Italia e Asia e incrementare il numero degli studenti cinesi in Italia, svoltosi […]
Leggi di piùAlla Farnesina momento di incontro e di dialogo tra l’Italia ed il continente latinoamericano
Il 13 dicembre si è tenuta alla Farnesina l’VIII Conferenza Italia- America Latina e Caraibi, organizzata nel quadro delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione dell’Istituto Italo–Latino Americano (IILA) quale principale momento di incontro e di dialogo tra l’Italia ed il continente latinoamericano. Presenti circa 200 partecipanti di alto livello tra Autorità italiane […]
Leggi di piùItalia e Arabia Saudita si incontrano per dialogare di economia
Italia e Arabia Saudita si incontrano per dialogare di economia: si sono svolti oggi il Business Forum e la Commissione mista tra Roma e Riad, alla presenza del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, e del sottosegretario Vincenzo Amendola. Il Business Forum, aperto con un intervento del ministro Alfano, è mirato […]
Leggi di piùLa 3^ edizione di Rome Med, tre giorni di lavoro per un’agenda positiva
Stabilizzare le crisi e lavorare a un’agenda positiva per il Mediterraneo. E’ questo il cuore di Rome Med-Mediterranean dialogues, che per tre giorni (30 novembre-2 dicembre) ha visto 45 tra capi di stato, ministri e leader di organizzazioni internazionali esaminare i nuovi equilibri e la centralità strategica della regione. La conferenza, giunta alla sua terza […]
Leggi di piùIDLO. Alla Farnesina l’Assemblea delle Parti 2017
In occasione dell’Assemblea delle Parti 2017 dell’IDLO (International Development Law Organization), la Farnesina ospita l’IDLO Partnership Forum, dal titolo “Sustaining peace, sustainable development: the contribution of the rule of law”. Il Forum si propone di analizzare le modalità con cui stato di diritto e accesso alla giustizia possono favorire lo sviluppo sostenibile e contribuire alla […]
Leggi di piùLa settimana della prevenzione del rischio negli uffici visti
Dal 26 novembre al 2 dicembre 2017 si svolge la prima Settimana della prevenzione del rischio negli uffici visti all’estero, organizzata da DGIT e Ispettorato. Sui tratta della prima iniziativa strutturata di questo tipo in Europa nel settore. La settimana è focalizzata sulla prevenzione dei rischi di cattiva gestione e corruzione nei settori dei visti […]
Leggi di più