Loredana Di Lillo nel nuovo episodio di “Spazi d’artista”
È disponibile da oggi un nuovo episodio della webserie “Spazi d’artista”, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune. Si tratta di dieci brevi film dedicati ad altrettanti artisti della Collezione Farnesina che raccontano il loro percorso e il rapporto con gli studi nei quali operano. I film sono trasmessi uno al mese, fino a settembre 2021, sul sito e sui canali […]
Leggi di piùDella Vedova alla mostra in memoria dell’Amb. Attanasio
Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha visitato ieri “Trois auteurs d’Histoire”, mostra patrocinata dal Maeci e dall’Ambasciata d’Italia a Kinshasa e dedicata alla memoria dell’Ambasciatore Luca Attanasio e al suo impegno a sostegno dell’arte e della cultura in Congo. Con le opere di tre artisti congolesi – Nelson Makengo, Georges Senga e Pamela Tulizo – […]
Leggi di piùNota Farnesina: Italia-Cile; Sereni presiede gruppo di lavoro misto
La Vice Ministra Marina Sereni ha presieduto la seconda sessione del Gruppo di Lavoro Misto Italia-Cile, al termine di quattro giorni di incontri bilaterali dal 13 al 16 settembre. Co-presidente per parte cilena la Sottosegretaria agli Esteri Carolina Valdivia. Sereni e Valdivia hanno constatato l’eccellente livello delle relazioni tra i due Paesi e l’importanza, in […]
Leggi di piùDichiarazione Della Vedova su diritti umani in Afghanistan
Il Sottosegretario agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale Benedetto Della Vedova è intervenuto a Ginevra al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, pronunciando una dichiarazione su iniziativa italiana relativa alla situazione dei diritti umani in Afghanistan a nome di 48 Paesi: oltre ai 27 Stati membri dell’Unione europea, hanno aderito Albania, Australia, Bosnia Erzegovina, […]
Leggi di piùIncontro del Ministro Luigi Di Maio con il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale libico, Abdullah Al-Lafi
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale libico, Abdullah Al-Lafi. Il Ministro ha riaffermato il convinto sostegno dell’Italia per la stabilizzazione del Paese e ha ribadito la determinazione a collaborare con l’autorità ad interim e con tutte le articolazioni […]
Leggi di piùSereni, enti locali e associazioni per sviluppo sostenibile
“C’è una Italia che coopera, tanti enti e associazioni, molti giovani, ragazze e ragazzi che contribuiscono attivamente a un sistema, quello della cooperazione, che riesce a ottenere risultati straordinari: bisogna far conoscere gli sforzi di quest’Italia”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni all’inaugurazione della campagna #InsiemepergliSDG a Prato, promossa dal MAECI […]
Leggi di piùFondo Migrazioni: la Farnesina sostiene la risposta di UNHCR alla crisi afghana
Nel quadro della risposta nazionale alla crisi afghana, prenderà avvio il 15 settembre un progetto di UNHCR finanziato con risorse del Fondo Migrazioni del valore di 1,5 milioni di euro, in preparazione ai flussi di afghani che potranno trovare rifugio nei Paesi della regione. L’iniziativa contribuirà alla risposta di emergenza di UNHCR per assicurare la […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra “Un mirabile Inferno. Dante illustrato da Amos Nattini”
In occasione delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta la mostra “Un mirabile Inferno. Dante illustrato da Amos Nattini”. L’esemplare della monumentale edizione, curata dall’artista genovese in oltre 20 anni di lavoro, conservato presso la biblioteca centrale della Farnesina, è costituito dai […]
Leggi di piùMostra artisti congolesi, omaggio all’Ambasciatore Attanasio
Una mostra con opere di autori congolesi in omaggio all’Ambasciatore Luca Attanasio sarà inaugurata il prossimo 14 settembre a Milano. “Trois auteurs d’Histoire: Nelson Makengo, Georges Senga, Pamela Tulizo” è un progetto di ArtNoble Gallery, a cura di Angelica Litta Modignani, realizzata in collaborazione con l’associazione culturale indipendente congolese Picha e con i patrocini del […]
Leggi di piùG20: Della Vedova, Covid ha dimostrato che città devono diventare luoghi migliori in cui vivere
“Dopo nove mesi di lavoro molto produttivo, la Presidenza italiana del G20 sta guidando gli sforzi finali verso il Vertice di Roma che si svolgerà il 30 e 31 ottobre. In questo quadro, la crisi COVID-19 ha evidenziato la necessità di analizzare le diverse strategie volte a trasformare le nostre città in luoghi migliori in […]
Leggi di più