Fondo Migrazioni: la Farnesina sostiene la risposta di UNHCR alla crisi afghana
Nel quadro della risposta nazionale alla crisi afghana, prenderà avvio il 15 settembre un progetto di UNHCR finanziato con risorse del Fondo Migrazioni del valore di 1,5 milioni di euro, in preparazione ai flussi di afghani che potranno trovare rifugio nei Paesi della regione. L’iniziativa contribuirà alla risposta di emergenza di UNHCR per assicurare la […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra “Un mirabile Inferno. Dante illustrato da Amos Nattini”
In occasione delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta la mostra “Un mirabile Inferno. Dante illustrato da Amos Nattini”. L’esemplare della monumentale edizione, curata dall’artista genovese in oltre 20 anni di lavoro, conservato presso la biblioteca centrale della Farnesina, è costituito dai […]
Leggi di piùMostra artisti congolesi, omaggio all’Ambasciatore Attanasio
Una mostra con opere di autori congolesi in omaggio all’Ambasciatore Luca Attanasio sarà inaugurata il prossimo 14 settembre a Milano. “Trois auteurs d’Histoire: Nelson Makengo, Georges Senga, Pamela Tulizo” è un progetto di ArtNoble Gallery, a cura di Angelica Litta Modignani, realizzata in collaborazione con l’associazione culturale indipendente congolese Picha e con i patrocini del […]
Leggi di piùG20: Della Vedova, Covid ha dimostrato che città devono diventare luoghi migliori in cui vivere
“Dopo nove mesi di lavoro molto produttivo, la Presidenza italiana del G20 sta guidando gli sforzi finali verso il Vertice di Roma che si svolgerà il 30 e 31 ottobre. In questo quadro, la crisi COVID-19 ha evidenziato la necessità di analizzare le diverse strategie volte a trasformare le nostre città in luoghi migliori in […]
Leggi di più3 settembre: indette le elezioni per il rinnovo dei COMITES
Oggi, 3 settembre 2021, sono indette con decreto consolare le elezioni di 107 Comitati degli Italiani all’Estero (che vengono riconfermati rispetto alla precedente tornata elettorale del 17 aprile 2015) e di 13 nuovi Comitati, eletti nelle circoscrizioni consolari che hanno raggiunto e superato la soglia dei 3.000 connazionali residenti: si tratta dei Comitati di nuova istituzione […]
Leggi di piùMissione del Ministro di Maio in Uzbekistan, Tajikistan, Qatar e Pakistan
Il Ministro Di Maio si recherà, a partire da venerdì, in missione in Uzbekistan, Tajikistan, Qatar e Pakistan. La missione si inserisce nell’ambito delle iniziative internazionali intraprese dall’Italia per far fronte alla crisi afghana e alle sue conseguenze sulla popolazione del Paese. Nei contatti che avrà con le autorità dei Paesi limitrofi dell’Afghanistan, il Ministro […]
Leggi di piùCollezione Farnesina: restaurati tre mosaici di Afro
Tre mosaici di Afro (1912-76) sono stati restaurati e sono oggetto di un riallestimento all’interno della Collezione Farnesina. Si tratta di “Rosso” (1963), “Il percorso” (1967) e “Lo stemma” (1971). Afro è tra i maggiori artisti italiani del secondo dopoguerra. Partecipa al “Gruppo degli Otto” (1952-4), venendo generalmente ascritto alla stagione dell’Informale. Nella […]
Leggi di piùAfghanistan. Della Vedova: Italia chiede Monitoraggio ONU su diritti umani
Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova è intervenuto alla Sessione Speciale del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (CDU) sulla “grave situazione dei diritti umani in Afghanistan’’. Il Sottosegretario ha espresso la preoccupazione dell’Italia per i più vulnerabili sul terreno: donne e bambini, ma anche difensori dei diritti umani, giornalisti, operatori dei media e persone […]
Leggi di piùFarnesina: liberata in Marocco Ikram Nazih
Di Maio: grazie a lavoro diplomazia e Amendola “Ikram Nazih è stata liberata oggi in Marocco.” lo rende noto la Farnesina. La ragazza italo-marocchina era stata condannata per offese contro la religione per aver condiviso una vignetta satirica su Facebook nel 2019. “Voglio ringraziare l’Ambasciatore italiano in Marocco Armando Barucco e il sottosegretario Enzo Amendola […]
Leggi di piùJazzLife
“JazzLife, La vita con la J maiuscola” è il titolo di un nuovo format per web, tv e social media presentato da Umbria Jazz e promosso dal Ministero degli Affari Esteri per raccontare il patrimonio artistico e culturale del paese, attraverso gli occhi e le note di musicisti che rappresentano al meglio l’attuale panorama jazzistico […]
Leggi di più