3 settembre: indette le elezioni per il rinnovo dei COMITES
Oggi, 3 settembre 2021, sono indette con decreto consolare le elezioni di 107 Comitati degli Italiani all’Estero (che vengono riconfermati rispetto alla precedente tornata elettorale del 17 aprile 2015) e di 13 nuovi Comitati, eletti nelle circoscrizioni consolari che hanno raggiunto e superato la soglia dei 3.000 connazionali residenti: si tratta dei Comitati di nuova istituzione […]
Leggi di piùMissione del Ministro di Maio in Uzbekistan, Tajikistan, Qatar e Pakistan
Il Ministro Di Maio si recherà, a partire da venerdì, in missione in Uzbekistan, Tajikistan, Qatar e Pakistan. La missione si inserisce nell’ambito delle iniziative internazionali intraprese dall’Italia per far fronte alla crisi afghana e alle sue conseguenze sulla popolazione del Paese. Nei contatti che avrà con le autorità dei Paesi limitrofi dell’Afghanistan, il Ministro […]
Leggi di piùCollezione Farnesina: restaurati tre mosaici di Afro
Tre mosaici di Afro (1912-76) sono stati restaurati e sono oggetto di un riallestimento all’interno della Collezione Farnesina. Si tratta di “Rosso” (1963), “Il percorso” (1967) e “Lo stemma” (1971). Afro è tra i maggiori artisti italiani del secondo dopoguerra. Partecipa al “Gruppo degli Otto” (1952-4), venendo generalmente ascritto alla stagione dell’Informale. Nella […]
Leggi di piùAfghanistan. Della Vedova: Italia chiede Monitoraggio ONU su diritti umani
Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova è intervenuto alla Sessione Speciale del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (CDU) sulla “grave situazione dei diritti umani in Afghanistan’’. Il Sottosegretario ha espresso la preoccupazione dell’Italia per i più vulnerabili sul terreno: donne e bambini, ma anche difensori dei diritti umani, giornalisti, operatori dei media e persone […]
Leggi di piùFarnesina: liberata in Marocco Ikram Nazih
Di Maio: grazie a lavoro diplomazia e Amendola “Ikram Nazih è stata liberata oggi in Marocco.” lo rende noto la Farnesina. La ragazza italo-marocchina era stata condannata per offese contro la religione per aver condiviso una vignetta satirica su Facebook nel 2019. “Voglio ringraziare l’Ambasciatore italiano in Marocco Armando Barucco e il sottosegretario Enzo Amendola […]
Leggi di piùJazzLife
“JazzLife, La vita con la J maiuscola” è il titolo di un nuovo format per web, tv e social media presentato da Umbria Jazz e promosso dal Ministero degli Affari Esteri per raccontare il patrimonio artistico e culturale del paese, attraverso gli occhi e le note di musicisti che rappresentano al meglio l’attuale panorama jazzistico […]
Leggi di più“BooktoScreen”: dal libro al film (o alla serie tv)
Il progetto “Book to Screen. Dal passato al futuro. Sei libri, sei schermi” nasce in occasione di Fare Cinema 2021 dalla collaborazione tra la Farnesina e il Salone Internazionale del Libro di Torino (SalTo) e in particolare dall’esperienza industry dell’International Book Forum (IBF), per incoraggiare e promuovere l’incontro, e la conoscenza reciproca tra l’industria editoriale italiana […]
Leggi di piùAtterraggio del volo dell’Aeronautica Militare proveniente da Kabul
È atterrato il volo dell’Aeronautica Militare con a bordo 86 passeggeri, tra cui alcuni italiani, numerosi ex collaboratori afghani e i loro familiari, personale della Delegazione dell’Unione europea e NATO, evacuati da Kabul. Prima di lasciare l’aeroporto, tutti saranno sottoposti a tampone anti Covid, così come accaduto lo scorso lunedì in occasione dell’arrivo del primo […]
Leggi di piùIl Ministro Di Maio al CAE UE su situazione in Afghanistan
Il Ministro Di Maio al Consiglio Affari Esteri UE sulla situazione in Afghanistan: “Ieri dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ho partecipato al Consiglio Affari Esteri Ue, riunitosi in formato virtuale sulla situazione in Afghanistan. Ho indicato le 5 priorità del Governo, nell’ambito di una strategia condivisa a livello europeo. • Primo: la protezione […]
Leggi di piùAfghanistan: ricostituita Ambasciata Kabul presso Farnesina
La Farnesina rende noto che l’Ambasciata d’Italia a Kabul, guidata dall’Ambasciatore Vittorio Sandalli, dopo il rientro ieri in Italia dall’Afghanistan, si è immediatamente ricostituita presso il Ministero degli Affari Esteri, al pari delle altre rappresentanza diplomatiche europee ridislocate in Patria, ed è già operativa. In stretto coordinamento con i partner europei, monitora la situazione sul […]
Leggi di più