“BooktoScreen”: dal libro al film (o alla serie tv)
Il progetto “Book to Screen. Dal passato al futuro. Sei libri, sei schermi” nasce in occasione di Fare Cinema 2021 dalla collaborazione tra la Farnesina e il Salone Internazionale del Libro di Torino (SalTo) e in particolare dall’esperienza industry dell’International Book Forum (IBF), per incoraggiare e promuovere l’incontro, e la conoscenza reciproca tra l’industria editoriale italiana […]
Leggi di piùAtterraggio del volo dell’Aeronautica Militare proveniente da Kabul
È atterrato il volo dell’Aeronautica Militare con a bordo 86 passeggeri, tra cui alcuni italiani, numerosi ex collaboratori afghani e i loro familiari, personale della Delegazione dell’Unione europea e NATO, evacuati da Kabul. Prima di lasciare l’aeroporto, tutti saranno sottoposti a tampone anti Covid, così come accaduto lo scorso lunedì in occasione dell’arrivo del primo […]
Leggi di piùIl Ministro Di Maio al CAE UE su situazione in Afghanistan
Il Ministro Di Maio al Consiglio Affari Esteri UE sulla situazione in Afghanistan: “Ieri dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ho partecipato al Consiglio Affari Esteri Ue, riunitosi in formato virtuale sulla situazione in Afghanistan. Ho indicato le 5 priorità del Governo, nell’ambito di una strategia condivisa a livello europeo. • Primo: la protezione […]
Leggi di piùAfghanistan: ricostituita Ambasciata Kabul presso Farnesina
La Farnesina rende noto che l’Ambasciata d’Italia a Kabul, guidata dall’Ambasciatore Vittorio Sandalli, dopo il rientro ieri in Italia dall’Afghanistan, si è immediatamente ricostituita presso il Ministero degli Affari Esteri, al pari delle altre rappresentanza diplomatiche europee ridislocate in Patria, ed è già operativa. In stretto coordinamento con i partner europei, monitora la situazione sul […]
Leggi di piùAfghanistan: Difesa e MAECI, atterrato aeroplano da Kabul con a bordo personale dell’ambasciata italiana, connazionali civili e alcuni collaboratori afghani
L’aeroplano KC 767 dell’Aeronautica Militare è appena atterrato presso l’aeroporto di Fiumicino con a bordo circa 70 persone tra personale diplomatico ed ex collaboratori afghani. Il volo, partito nella giornata di ieri, rientra nel piano per riportare in patria il personale dell’ambasciata italiana e nell’operazione Aquila Omnia per portare in Italia gli ex collaboratori afghani […]
Leggi di piùAvviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace, sicurezza internazionale, iniziative umanitarie
La Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale per l’Unione Europea (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie. Si rinnova così una forma innovativa di partenariato pubblico-privato che, avvalendosi del coinvolgimento e delle competenze della […]
Leggi di piùIl futuro è nella cooperazione scientifica e tecnologica tra Stati
“La pandemia con la sua drammatica capacità di incidere sulle nostre vite e sulle nostre economie ci ha mostrato quanto sia importante potenziare la cooperazione internazionale in campo scientifico e tecnologico. E’ solo grazie alla scienza che abbiamo oggi la speranza di superare questo periodo’’. E’ quanto sostiene Domenico Fornara, responsabile delle Politiche ed attività […]
Leggi di piùMissione del Ministro Di Maio in Libia (2 agosto 2021)
Proseguire il dialogo con i principali interlocutori libici sul processo di stabilizzazione e transizione istituzionale a guida ONU, che l’Italia sostiene con determinazione; auspicare un rinnovato impegno di tutte le parti libiche per favorire progressi concreti verso alcuni obiettivi chiave, tra cui lo svolgimento delle elezioni del 24 dicembre, l’attuazione del cessate il fuoco, l’adozione […]
Leggi di piùSereni, da Italia 25 mln per Global Partnership for Education
“Come già annunciato all’inizio di giugno, sono onorata e orgogliosa di confermare che aumenteremo il nostro contributo pluriennale alla Global Partnership for Education (GPE): contribuiremo con 25 milioni di euro per i prossimi 5 anni, di cui metà sarà dedicato all’educazione delle bambine in Africa.” Lo dichiara la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni in […]
Leggi di piùSettantesimo anniversario della Convenzione sui Rifugiati
Oggi la Convenzione sui Rifugiati compie 70 anni, ed è più importante che mai. L’Italia ringrazia Filippo Grandi e UNHCR Italia per il fondamentale lavoro svolto a protezione dei rifugiati nel 70mo anniversario della Convenzione.
Leggi di più