Di Stefano a colloquio con Ministro Filippine
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri della Repubblica delle Filippine, Teodoro Lopez Locsin jr. Il colloquio fa parte di un ciclo di contatti con le controparti dei Paesi del sud-est asiatico per rilanciare i rapporti e favorire una rapida ripresa dopo la crisi CoVid. Il […]
Leggi di piùDi Stefano a colloquio con Vice Ministro Georgia
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha avuto un colloquio con il suo omologo georgiano Vakhtang Makharoblishvili che ha manifestato la propria vicinanza all’Italia e espresso le proprie condoglianze per le vittime italiane da Covid-19. Tra i principali temi affrontati l’impatto del Covid-19 sull’economia, lo stato della cooperazione bilaterale, rapporti con UE e NATO, con la conferma […]
Leggi di piùGiornata peacekeepers, l’Italia celebra ruolo delle donne
L’Italia riafferma il suo impegno in seno alle Nazioni Unite per la pace e la sicurezza internazionali in occasione della 18ª Giornata Internazionale dei peacekeepers delle Nazioni Unite. Istituita nel 2003, la giornata rende omaggio alla dedizione e allo spirito di sacrificio del personale impegnato nelle missioni di pace dell’ONU. Quest’anno la Giornata Internazionale […]
Leggi di piùDi Stefano apre il Consiglio Generale Assocamerestero
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha aperto oggi, in videoconferenza, il Consiglio Generale di Assocamerestero. “La mia presenza con voi oggi, così come in occasione delle due ultime Convention mondiali di Torino e di Treviso”, ha detto il Sottosegretario, “conferma la nostra attenzione all’attività delle Camere di Commercio Italiane all’Estero e l’apprezzamento per l’azione che […]
Leggi di piùDi Stefano apre l’Assemblea annuale di Origin Italia
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha aperto oggi in videoconferenza l’Assemblea annuale dei soci di Origin Italia, l’Associazione Consorzi Indicazioni Geografiche. Come ha ricordato Di Stefano, l’Italia è da anni prima per numero di prodotti a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione europea: oltre 800, fra vini e prodotti agroalimentari. “Purtroppo, le produzioni italiane a indicazione geografica […]
Leggi di piùScalfarotto, colloquio con il Segretario di Stato Bóka
Colloquio telefonico quest’oggi tra il Sottosegretario agli Affari Esteri Ivan Scalfarotto e il Segretario di Stato ungherese per la cooperazione europea e internazionale negli affari di Giustizia, János Bóka, nel corso del quale il Sottosegretario ha chiesto maggiori informazioni al collega circa due recenti decisioni del Parlamento ungherese che hanno sollevato dibattito e preoccupazione nell’opinione […]
Leggi di piùDi Stefano, colloquio con Vice-Ministro uzbeko Asadov
Nell’ambito di un ciclo di contatti telefonici con i suoi omologhi dell’Asia Centrale, il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Vice-Ministro degli Esteri dell’Uzbekistan, Sherzod Asadov. Al centro della conversazione i temi della collaborazione internazionale per contrastare il COVID-19, con particolare riferimento alle sperimentazioni in corso per trovare un […]
Leggi di piùScalfarotto, riunione con Ambasciatori Europa Centro-Est
Nel contesto di un regolare contatto con le Ambasciate italiane nei Paesi europei, il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha presieduto questo pomeriggio una riunione con gli Ambasciatori d’Italia accreditati nei Paesi dell’Europa Centro-Orientale, un’area che, in particolare nel corso dell’emergenza COVID, si è dimostrata di rilevanza strategica per il nostro Paese.“Questo confronto”, ha osservato il Sottosegretario, “avviene […]
Leggi di piùScalfarotto a seminario ISPI su effetti economici coronavirus nei Balcani
“Solidarietà e cooperazione sono i due pilastri sui quali dobbiamo costruire per mitigare gli effetti socio-economici della pandemia.” Lo ha dichiarato il Sottosegretario Ivan Scalfarotto nel suo intervento di apertura al seminario online organizzato da ISPI sugli effetti economici del coronavirus nei Balcani. “Le sfide sul piano economico saranno molteplici e richiederanno un ricorso integrato […]
Leggi di piùGiornata dell’Africa 2020
A causa della pandemia Covid-19, quest’anno la celebrazione della Giornata dell’Africa 2020, lunedì 25 maggio, sarà caratterizzata da un innovativo formato digitale, con un contenuto artistico-culturale dedicato al Continente africano. Su impulso della Vice Ministra Emanuela Del Re, d’intesa con il Ministro Luigi Di Maio, la Farnesina ha progettato una maratona virtuale per marcare l’anniversario […]
Leggi di più